Pagina 6 di 15

Nuovo acquario 15 litri

Inviato: 29/10/2022, 19:27
di Simo7
Fiamma ha scritto:
29/10/2022, 11:23

Simo7 ha scritto:
29/10/2022, 0:15
Legno si può inserire anche di piante “normali” o bisogna per forza mettere legno apposito per acquari?
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/

Grazie non l’avevo ancora letto

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
gem1978 ha scritto:
29/10/2022, 8:20
gem1978 ha scritto:
27/10/2022, 21:28
se interpreto bene quel 73 lm/W , considerando i 2W di potenza assorbita sei su 145 lumen.
Rapportati ai litri non arrivi a 10 lumen/litro o comunque li superi di poco se i litri netti della vasca siano meno dei 15.

Penserei a fare un upgrade della illuminazione
GSCAPEAQUA ha scritto:
27/10/2022, 21:42
Con quella illuminazione sei molto limitato sulla scelta delle piante.
Giova ha scritto:
27/10/2022, 22:21
Se vuoi fare il senza filtro come ti è stato consigliato le piante saranno fondamentali.
Messi di seguito fanno un po' impressione 😅

L'idea di mettere una lampada a pinza, che suggeriva qualcun altro, può piacerti?
Altrimenti puoi pensare di chiedere in bricolage se si riesce ad aumentare la luce usando il tuo coperchio. ;)

Aggiunto dopo 9 minuti 32 secondi:
Io cercherei di stare almeno sui 20, meglio 30, lumen litro. :)

► Mostra testo
Preferirei mantenere i LED del coperchio se possibile
In che sezione devo andare per chiedere consigli su come modificare o sfruttare la luce che già ho?

Nuovo acquario 15 litri

Inviato: 29/10/2022, 20:04
di bitless

Simo7 ha scritto:
29/10/2022, 19:29
In che sezione devo andare per chiedere consigli su come modificare o sfruttare la luce che già ho?
questo non è un cattivo punto di inizio,
ma magari ci spostano in "tecnica"
 

Nuovo acquario 15 litri

Inviato: 29/10/2022, 20:07
di Simo7
bitless ha scritto:
29/10/2022, 20:04

Simo7 ha scritto:
29/10/2022, 19:29
In che sezione devo andare per chiedere consigli su come modificare o sfruttare la luce che già ho?
questo non è un cattivo punto di inizio,
ma magari ci spostano in "tecnica"
Non ho capito
Cosa intendi per è un buon punto di inizio?

Nuovo acquario 15 litri

Inviato: 29/10/2022, 20:11
di bitless

Simo7 ha scritto:
29/10/2022, 20:07
buon punto di inizio
direi 6 pagine, ma ora dici che vuoi capire
e mi pare che sia importante la luce
 

Nuovo acquario 15 litri

Inviato: 29/10/2022, 20:36
di Simo7
gem1978 ha scritto:
29/10/2022, 8:20
gem1978 ha scritto:
27/10/2022, 21:28
se interpreto bene quel 73 lm/W , considerando i 2W di potenza assorbita sei su 145 lumen.
Rapportati ai litri non arrivi a 10 lumen/litro o comunque li superi di poco se i litri netti della vasca siano meno dei 15.

Penserei a fare un upgrade della illuminazione
GSCAPEAQUA ha scritto:
27/10/2022, 21:42
Con quella illuminazione sei molto limitato sulla scelta delle piante.
Giova ha scritto:
27/10/2022, 22:21
Se vuoi fare il senza filtro come ti è stato consigliato le piante saranno fondamentali.
Messi di seguito fanno un po' impressione 😅

L'idea di mettere una lampada a pinza, che suggeriva qualcun altro, può piacerti?
Altrimenti puoi pensare di chiedere in bricolage se si riesce ad aumentare la luce usando il tuo coperchio. ;)

Aggiunto dopo 9 minuti 32 secondi:
Io cercherei di stare almeno sui 20, meglio 30, lumen litro. :)

► Mostra testo
Volendo sopra a dove ho posizionato l’acquario ho altri LED da 16w per metro
Potrei tenere accesi anche quelli

Nuovo acquario 15 litri

Inviato: 30/10/2022, 0:17
di gem1978
Simo7 ha scritto:
29/10/2022, 19:29
Preferirei mantenere i LED del coperchio se possibile
In che sezione devo andare per chiedere consigli su come modificare o sfruttare la luce che già ho?
bricolage.
Potresti comunque postare una foto del coperchio anche qui. Magari è una "modifica" che si può realizzare facilmente.
Ammesso comunque che te la cavi con il fai da te.
bitless ha scritto:
29/10/2022, 20:11
direi 6 pagine, ma ora dici che vuoi capire
e mi pare che sia importante la luce
beh, in 6 pagine abbiamo parlato anche d'altro oltre la luce :)
Simo7 ha scritto:
29/10/2022, 20:36
Volendo sopra a dove ho posizionato l’acquario ho altri LED da 16w per metro
Potrei tenere accesi anche quelli
i watt, come già detto, contano poco. Se parliamo di LED bianchi quello che è più interessante sono i lumen e la temperatura colore. :)
Potrebbe essere una idea. Va capito se poi la luce non sia troppa.
In ogni caso, potresti temporizzare l'accensione di questi LED?.

Nuovo acquario 15 litri

Inviato: 30/10/2022, 1:00
di Simo7
gem1978 ha scritto:
30/10/2022, 0:17
Simo7 ha scritto:
29/10/2022, 19:29
Preferirei mantenere i LED del coperchio se possibile
In che sezione devo andare per chiedere consigli su come modificare o sfruttare la luce che già ho?
bricolage.
Potresti comunque postare una foto del coperchio anche qui. Magari è una "modifica" che si può realizzare facilmente.
Ammesso comunque che te la cavi con il fai da te.

Lavoro nel campo della riparazione e assistenza di prodotti elettronici penso di aver qualche possibilità…
bitless ha scritto:
29/10/2022, 20:11
direi 6 pagine, ma ora dici che vuoi capire
e mi pare che sia importante la luce
beh, in 6 pagine abbiamo parlato anche d'altro oltre la luce :)
Simo7 ha scritto:
29/10/2022, 20:36
Volendo sopra a dove ho posizionato l’acquario ho altri LED da 16w per metro
Potrei tenere accesi anche quelli
i watt, come già detto, contano poco. Se parliamo di LED bianchi quello che è più interessante sono i lumen e la temperatura colore. :)
Potrebbe essere una idea. Va capito se poi la luce non sia troppa.
In ogni caso, potresti temporizzare l'accensione di questi LED?.

Purtroppo non posso mettere un timer sono gestibili solo manualmente

Nuovo acquario 15 litri

Inviato: 30/10/2022, 2:50
di Simo7
image.jpg

Nuovo acquario 15 litri

Inviato: 30/10/2022, 2:58
di bitless
interessante! bella foto...

Nuovo acquario 15 litri

Inviato: 30/10/2022, 7:30
di gem1978

Simo7 ha scritto:
30/10/2022, 1:00
Lavoro nel campo della riparazione e assistenza di prodotti elettronici penso di aver qualche possibilità…
:-bd
Non modificherei il corpo illuminante. 
Come spazi pensi si riesca ad aggiungere una strip LED sotto al coperchio e poi trovare il modo di farci arrivare l'alimentazione?