Aquascaping, dove stiamo andando?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Aquascaping, dove stiamo andando?

Messaggio di riccardo269 » 23/11/2022, 11:51


Certcertsin ha scritto:
23/11/2022, 10:59

GSCAPEAQUA ha scritto:
22/11/2022, 22:31
Tra poco ricreano il paesaggio di Marte

E che ci vuole?
Basta un bicchiere di cifazzo S5.
Questa notte ho sognato un rinoceronte in moto .

😂
 
potrebbe essere un'idea per uno scape 
secondo me spacca!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aquascaping, dove stiamo andando?

Messaggio di Pisu » 23/11/2022, 14:52

Ho visto invece dei paludari con sabbia ed effetto corrente, ci vuole spazio ma direi non male.
 
Comunque tornando ai concorsi mondiali ci sono le categorie serie tipo "biotopo", il problema è che non riscuotono il successo che meritano

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Aquascaping, dove stiamo andando?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 23/11/2022, 16:02


Pisu ha scritto:
23/11/2022, 14:52
Comunque tornando ai concorsi mondiali ci sono le categorie serie tipo "biotopo", il problema è che non riscuotono il successo che meritano

Perché un acquario con impatto visivo gradevole è decisamente più apprezzato di uno funzionale ma brutto.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Aquascaping, dove stiamo andando?

Messaggio di Vinjazz » 23/11/2022, 16:06


Pisu ha scritto:
23/11/2022, 14:52
problema è che non riscuotono il successo che meritano

Alcuni son davvero spettacolari!
Io mi son perso a guardare questi:
http://biotope-aquarium.info/badc/

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Chissà perché in quel contest tra le vasche vincitrici non ci sono solo giappocinecoreani :P

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aquascaping, dove stiamo andando?

Messaggio di Certcertsin » 23/11/2022, 16:29

Levatevi un attimo dalla mente quello che avete imparato fino ad oggi.
Levatevi pure dal corpo l acquariofilite acuta che alberga dentro di voi!
Oppure chiedete alla nonna o meglio ancora ad un bimbo,bhe lui forse no perché vorrebbe il forziere che fa le bolle o meglio ancora un relitto dei pirati.
Che vasca scegliereste?
Un biotopo con legni marci che ricrea perfettamente un pezzo di natura oppure una vasca spinta con pratino,piante di tutte le forme e colori e un bel fritto di  pesciolini o meglio ancora pescioloni  che nuotano gasati?
Io credo la seconda.

GSCAPEAQUA ha scritto:
23/11/2022, 16:02
Perché un acquario con impatto visivo gradevole è decisamente più apprezzato di uno funzionale ma brutto.

La bellezza chiaramente sta negli occhi di chi guarda,a me ci andranno secoli ma più vado avanti e più sono attratto da vasche naturali,senza troppi effetti speciali.
Ma con calma,senza fretta al momento non so ancora dove andrò.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Aquascaping, dove stiamo andando?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 23/11/2022, 16:51


Certcertsin ha scritto:
23/11/2022, 16:29
La bellezza chiaramente sta negli occhi di chi guarda,a me ci andranno secoli ma più vado avanti e più sono attratto da vasche naturali,senza troppi effetti speciali.
Ma con calma,senza fretta al momento non so ancora dove andrò.

Vabbè, è soggettivo anche se alla maggior parte delle persone piacciono le vasche molto spinte.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Aquascaping, dove stiamo andando?

Messaggio di riccardo269 » 23/11/2022, 16:55


Certcertsin ha scritto:
23/11/2022, 16:29

..... ,a me ci andranno secoli ma più vado avanti e più sono attratto da vasche naturali,senza troppi effetti speciali.
Ma con calma,senza fretta al momento non so ancora dove andrò.
beh, secoli...
IMG-20221114-WA0008.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato riccardo269 per il messaggio:
Certcertsin (23/11/2022, 16:55)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aquascaping, dove stiamo andando?

Messaggio di Pisu » 23/11/2022, 17:23


Certcertsin ha scritto:
23/11/2022, 16:29
Levatevi un attimo dalla mente quello che avete imparato fino ad oggi.
Levatevi pure dal corpo l acquariofilite acuta che alberga dentro di voi!
Oppure chiedete alla nonna o meglio ancora ad un bimbo,bhe lui forse no perché vorrebbe il forziere che fa le bolle o meglio ancora un relitto dei pirati.
Che vasca scegliereste?

Bè il tuo ragionamento appare sensato, ma ripeto, chi fa aquascaping e chi è giudice nei contest mondiali non è gente che frequenta Arcaplanet ​ :-??
È gente che ne sa anche più di noi (di me sicuramente) ma sceglie comunque di sacrificare un tot di cose importanti in nome di ciò che viene considerato bello
► Mostra testo
 
Ciò che dici tu Lucio vale più per gli acquari pubblici, eppure proprio lì un occhio in più ai biotopi è la regola (per fortuna).

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:

Vinjazz ha scritto:
23/11/2022, 16:08
Alcuni son davvero spettacolari!
Io mi son perso a guardare questi:

Ecco, ditemi cos'hanno da invidiare alla stradina di sabbia bianca da pulire ogni giorno 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Aquascaping, dove stiamo andando?

Messaggio di Vinjazz » 23/11/2022, 17:29


Pisu ha scritto:
23/11/2022, 17:25
Ecco, ditemi cos'hanno da invidiare alla stradina di sabbia bianca da pulire ogni giorno

Sai pisu, io credo che una vasca bella di sicuro deve seguire alcune regole prospettiche. 
Simmetrie, proporzioni, composizione sono importanti indipendentemente dal soggetto.
La sezione aurea nasce in natura e l'uomo che cerca di replicarla.
La foto puó essere bella anche se ritrae un bidone della spazzatura

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Non so' voi ma ci sono una marea di ryoboku, iwagumi, etc etc ad essere piattissimi e se li guardi non sono tutto questo gran ché

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aquascaping, dove stiamo andando?

Messaggio di Pisu » 23/11/2022, 17:44


Vinjazz ha scritto:
23/11/2022, 17:29
Sai pisu, io credo che una vasca bella di sicuro deve seguire alcune regole prospettiche. 
Simmetrie, proporzioni, composizione sono importanti indipendentemente dal soggetto.
La sezione aurea nasce in natura e l'uomo che cerca di replicarla.
La foto puó essere bella anche se ritrae un bidone della spazzatura

Eppure...
 
So che seguendo certe regole è più facile avere foto migliori (e comunque sono foto, non acquari, capissciammè)
 
Ma tante foto spettacolari sono più il frutto della casualità, anzi forse proprio loro vincono sempre, basta vedere i fotografi professionisti.
 
Non mi pare che nei concorsi di fotografia, magari di paesaggi naturali, la gente si metta a spostare sassi alberi e montagne ​ =))
E neanche quando si fotografano esseri umani, visi o cose simili.
Nelle foto migliori nessuno è mai in posa...
 
La natura fa il suo corso, nel suo caos "ordinato", e noi da lì vediamo la bellezza.
 
Il fatto di inventare delle regole per cercare di ricostruire tale bellezza secondo me è un pacchiano tentativo di essere superiori alla natura, di cercare di comandarla, di piegarla, di umanizzarla, di dire "io l'ho capita e sono figo".
Insomma, dovremmo stare schisci, certa roba è veramente troppo più grande di noi.
► Mostra testo
 
Più volte mi sono impegnato a ricercare hardscape.
Succede sempre così, butto tutto a caso e viene carino, poi studio, provo, misure, sezioni auree de sticazzi, passano ore, giorni, viene sempre una M...come va a finire di solito? Che rimetto tutto come ho fatto la prima volta a casaccio (oppure ascolto @Monica ​ :ymdevil:).
 
Questo non per dire che la mia esperienza ha condizionato il mio modo di ragionare, ma semplicemente è stata una conferma in più
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti