Risanamento acquario 200 LT

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Cadmir » 24/12/2022, 14:25


Vinjazz ha scritto:
24/12/2022, 13:40
considera comunque che gli allora i assorbono anche una parte di fosforo quindi non ti fidare molto se li vedi bassi

oddio scusa non ho capito :( 

Vinjazz ha scritto:
24/12/2022, 13:40
farei un pensierino anche alla Vallisneria

si l'avevo vista ma con egeria non va d'accordo... poi volevo mettere Cerathopyllum ma sempre con egeria non va... mi sa che se la ritrovo mettero un po di cabomba per poi, una volta allestito il 30 lt spostare egeria sul 30lt e mettere di qua sessiliflora, Cerathopyllum e vallisneria! Per ora penso di andare di crypto ed anubias e se la trovo una bella felce di java

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Vinjazz » 24/12/2022, 14:27


Cadmir ha scritto:
24/12/2022, 14:25
oddio scusa non ho capito

Il correttore mi rema contro :)
Gli allofani assorbono il fosforo, una parte quindi si trova lí e tu non la misuri perché non sono in sospensione 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Cadmir (24/12/2022, 14:27)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Cadmir » 24/12/2022, 14:27

Perdonami intendevo che la vallisneria non va d'accordo con le Cryptocoryne.... 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di cicerchia80 » 24/12/2022, 15:42

Cadmir ha scritto:
23/12/2022, 1:04
In un post del 2015 @cicerchia80  invece consigliava di alzare i Fosfati per abbassare i nitrati... in effetti i fosfati le mie piantine se li sono sempre pappati di gran voglia... inserivo 0.5 di cifo fosforo e mandavo il test dei fosfati a 1... dopo 4giorni rimisuravo e stava a 0.1 xD che sia proprio per i fosfati il blocco delle piante?
se il fondo é ADA non provare a tenere i fosfati ad 1
Rischii che il fondo ti diventi uba pappetta
Se mai reputi che ti servano (busti scuri o foglie basali che si stacccano senza apparente carenza) valuta di inserirli giornalmente o metti degli stick in infusione
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Cadmir (24/12/2022, 15:58)
Stand by

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Vinjazz » 02/01/2023, 20:22

Ciao @Cadmir :) come procede? Tanti auguri di buon anno!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Cadmir (04/01/2023, 0:15)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Cadmir » 04/01/2023, 0:23


Vinjazz ha scritto:
02/01/2023, 20:22
Ciao @Cadmir :) come procede? Tanti auguri di buon anno!

Carissimo! Tanti Auguri anche a te! Non mi sono dimenticato ehhh tranquillo ma me la sono presa con calma questa volta dopo la "dopata" di fosfati che gli ho tirato ehehehe 
Comunque oggi pomeriggio ho fatto i test ed eccoli qua:
 
03/01/2023 - 16:00
T: 25°C
pH: 7
GH: 10.5
KH: 3.5
EC: 602 µS/cm (era 541 il 22/11/2022)
NH4: <0.05 mg/lt
NO2-: 0.05 mg/l (erano 0.025 il 22/11/2022)
NO3-: 60 mg/l (erano 30 il 22/11/2022)
PO43-: 0.2 mg/l (uguali dal 22/12/2022)
 
Ora... c'è da dire che circa 2 giorni fa ho effettuato una pulizia del filtro ed ho cambiato tutte le spugne (eccetto i Cirax) quindi ho sostituito Biopad, Nitrax, BioBlus grana fine, 2x BioBlus grana grossa e BioCarb (ho un BioFlow 3.0)... gli NO2- ci sono, ma non altissimi ma comunque devo tenerli sott'occhio.
Le piante non sembrano stare male, anzi, le Anubias hanno tirato fuori qualche radice e un addirittura già una bella fogliolina, l'Egeria Densa è partita con le sue ramificazioni (già potata 2 volte dopo 2 settimane che l'ho inserita), l'unica è la Crypto che sta li... ma ecco... sta li quindi per me va bene, magari con una luce come la mia non va velocissima ma per me l'importante è che non marcisca :D 
La conducibilità invece dopo un periodo di assestamento sembra stia tornando a salire... possibile che il fondo sia così' saturo da incominciare a rilasciare in colonna? 
Tu che dici? Consigli del saggio? :D 
Un saluto bello!

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Vinjazz » 04/01/2023, 11:20


Cadmir ha scritto:
04/01/2023, 0:23
gli NO2- ci sono, ma non altissimi ma comunque devo tenerli sott'occhio.

direi proprio di si, un sacco di batteri stanno comunque anche nelle spugne e abbiamo dato una bella botta alla flora :)

Cadmir ha scritto:
04/01/2023, 0:23
le Anubias hanno tirato fuori qualche radice e un addirittura già una bella fogliolina, l'Egeria Densa è partita con le sue ramificazioni (già potata 2 volte dopo 2 settimane che l'ho inserita),

ottimo! direi di cavalcare l'onda :) la situazione alghe invece? come sta andando?
per la crypto non ti preoccupare è dura a morire ma impiega molto ad ambientarsi, anche se sembra imbruttirsi parecchio te lascia li e vedrai che si riprende.
 
per la conducibilità non mi allarmerei ancora, è vero che è crescente ma comunque l'egeria sta partendo ora e non si è alzata a livelli spropositati, direi di ragionare settimanalmente senza fasciarci troppo la testa :)
Cadmir ha scritto:
04/01/2023, 0:23
Consigli del saggio?

ahahaha il saggio sta in cima alla montagna, io son il receptionst a fare accoglienza :D
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Cadmir » 04/01/2023, 20:33


Vinjazz ha scritto:
04/01/2023, 11:20
la situazione alghe invece? come sta andando?

non vorrei sbagliarmi ma mi sembra in miglioramento (ho pulito anche con un vecchio spazzolino la pietra al centro). Lo noto anche dalla Sagittaria che mi sembra più luminosa :) 
20230104_202320_1263247312777416949.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Vinjazz » 04/01/2023, 21:37

Hai per caso ridistribuito il muschio? Mi piace moltissimo come sta sul legno :) 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Risanamento acquario 200 LT

Messaggio di Cadmir » 04/01/2023, 21:39


Vinjazz ha scritto:
04/01/2023, 21:37
Hai per caso ridistribuito il muschio? Mi piace moltissimo come sta sul legno :)

l'hai notato? Wow! Grazie! Si l'ho staccato completamente e rimesso per bene sopra ad avvolgere il legno come se ci stesse camminando sopra....
Lidea è quella di donare un po' di colore alla parte alta della vasca :)
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], NewAcquariofilo e 9 ospiti