Pagina 6 di 7
					
				Quando inizio col PMDD?
				Inviato: 28/01/2023, 21:16
				di Vinjazz
				Ciao @
Darione86  
É arrivato il momento di iniziare a compilare il diario di fertilizzazione!
Ti lascio qui il link, ma qualsiasi struttura va benissimo!
https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/foglio-concimazioni-af/
 
Se i PO
43- sono a zero inserirei del fosforo, verso metá settimana invece alzerei la conducibilità con l'NK.
Secondo me di cifo fosforo puoi dare 0,2ml mi raccomando usa una siringa da insulina, è molto concentrato e poche gocce fanno la differenza.
Invece di potassio darei 15ml, in giorni lontani dal fosforo.
Il magnesio un attimo lo metterei da parte e andrei alla settimana successiva 
 
  
			
					
				Quando inizio col PMDD?
				Inviato: 28/01/2023, 21:27
				di Darione86
				
Darione86 ha scritto: ↑28/01/2023, 21:09
PO3 0
NO4 1
 
perdonami... ho invertito i valori, anche perché ieri avevo messo 5 gocce di fosforo (come mi avevi suggerito)
Ed ho anche scritto a cavolo...
Vinjazz ha scritto: ↑28/01/2023, 21:16
alzerei la conducibilità con l'NK.
 
Quindi lunedì vado con 15 ml di NK
Vinjazz ha scritto: ↑28/01/2023, 21:16
diario di fertilizzazione
 
Si si ho già provveduto 
Vinjazz ha scritto: ↑28/01/2023, 21:16
magnesio un attimo lo metterei da parte
 
ok!
 
Ricevuto 
 
			
					
				Quando inizio col PMDD?
				Inviato: 28/01/2023, 21:38
				di Vinjazz
				
Darione86 ha scritto: ↑28/01/2023, 21:27
perdonami... ho invertito i valori, anche perché ieri avevo messo 5 gocce di fosforo (come mi avevi suggerito)
Ed ho anche scritto a cavolo...
 
Ops scusa allora a posto per ora 

Darione86 ha scritto: ↑28/01/2023, 21:27
Quindi lunedì vado con 15 ml di NK
 
Perfetto 

Darione86 ha scritto: ↑28/01/2023, 21:27
Si si ho già provveduto
 
Se mi fai uno screen mi aiuti molto, così ricordo subito la situazione e cosa abbiamo dato altrimenti devo scorrere per la discussione 

 
			
					
				Quando inizio col PMDD?
				Inviato: 28/01/2023, 21:42
				di Darione86
				Spero si legga...
 
Screenshot_20230128-214118_Sheets_3944706689680270725.jpg
 
			
					
				Quando inizio col PMDD?
				Inviato: 28/01/2023, 21:52
				di Vinjazz
				Ottimo, si legge tutto 

 direi di procedere come ci siamo detti!
 
			
					
				Quando inizio col PMDD?
				Inviato: 30/01/2023, 13:51
				di Darione86
				Buon pomeriggio,
ieri sera ho inserito i 15 ml di NK
Poco fa ho misurato la EC ed è leggermente scesa, sono a 220 µs.
Faccio un altro giro di test NO3-, PO43- e Fe? Posso mettere un po'di rinverdente (flortis)?
			 
			
					
				Quando inizio col PMDD?
				Inviato: 30/01/2023, 18:57
				di Vinjazz
				
Darione86 ha scritto: ↑30/01/2023, 13:51
Faccio un altro giro di test NO
3-, PO
43- e Fe? Posso mettere un po'di rinverdente (flortis)?
 
Ciao Darione 

Facciamo passare una settimana tra un giro di test e l'altro, cosí almeno vediamo un po' l'evolversi.
Onestamente aspetterei a dare rinverdente, vediamo come va con il potassio!
Aggiunto dopo     2 minuti 53 secondi:
Se gli NO
3- continuano a stare a 0 piúnche altro aggiungerei un po' di azoto, ma ormai attendiamo un attimo, come va la vasca?
Per i micro o il ferro notti qualche carenza? Punte delle foglie marcescenti ad esempio.
 
			
					
				Quando inizio col PMDD?
				Inviato: 31/01/2023, 8:07
				di Darione86
				Buongiorno
Vinjazz ha scritto: ↑30/01/2023, 19:00
Facciamo passare una settimana
 
va bene!
Vinjazz ha scritto: ↑30/01/2023, 19:00
Se gli NO
3- continuano a stare a 0
 
oggi dovrebbero portarmi i primi pesci (10 puntius titteya long fin), quindi potrebbe esserci qualche variazione...
Vinjazz ha scritto: ↑30/01/2023, 19:00
come va la vasca?
 
sostanzialmente bene, le piante non stanno male anche se filamentose e ciano continuano a persistere, inserisco qualche foto.
La ludwigia nel giro di una settimana è certamente cresciuta, ma i ciano sono lì a dare fastidio
20230123_211227.jpg
20230130_193349.jpg
 
qui invece la bacopa (e la hygrophila), che ha un colore un po' "strano" rispetto a quando l'ho inserita, penso che sia dovuto alle carenze delle scorse settimane, forse di ferro? (confido nelle tabs inserite nei giorni scorsi):
20230130_193423.jpg
 
anche lei sembra che stia "stolonando":
20230130_193358.jpg
 
Qualche carenza più evidente sembra sia visibile sulla microsorum, ma anche qui è tutto dovuto alle vecchie carenze:
20230130_193406.jpg
 
Come sempre grazie per la pazienza e buona giornata
 
			
					
				Quando inizio col PMDD?
				Inviato: 31/01/2023, 22:40
				di Vinjazz
				
Darione86 ha scritto: ↑31/01/2023, 8:07
oggi dovrebbero portarmi i primi pesci (10 puntius titteya long fin), quindi potrebbe esserci qualche variazione...
 
Ciao Darione 

Ottimo così vediamo le variazioniin effetti la crescita c'è stata e la pianta sembra messa bene, non riesci ad aspirare un po'?
Darione86 ha scritto: ↑31/01/2023, 8:07
Qualche carenza più evidente sembra sia visibile sulla microsorum, ma anche qui è tutto dovuto alle vecchie carenze:
 
Purtroppo il microsorum si riprende molto molto lentamente 
 
			
					
				Quando inizio col PMDD?
				Inviato: 03/02/2023, 8:39
				di Darione86
				Buongiorno,
Vinjazz ha scritto: ↑30/01/2023, 19:00
Facciamo passare una settimana
 
dopo una settimana dalle ultime misurazioni, ecco i valori che ho misurato stamattina:
 
KH 4,5
GH 8,5
NO
3-: 0,5/1
PO
43-: 0,05/0,1
EC 216
 
Sulla ludwigia ho visto che non si tratta di ciano, visto che sono decisamente incollati alle foglie, comunque procedo con la rimozione manuale.
 
Dici che è il caso di procurarmi il Cifo azoto? o posso procedere con quello che ho del PMDD base?
 
Grazie e buona giornata