Pagina 6 di 10
Primo acquario ben piantumato in lunghezza
Inviato: 17/03/2023, 15:14
di Mauris
Aggiornamento situazione: aereatore h24 (non l'ho staccato) la nebbia sembra svanita, svanito anche il film a pelo dell'acqua. Il legno presenta, solo in piccole parti, un po' di muffa bianca e la parte di vetro raschiato sembra esser rimasto piuttosto pulito..
Ho appena fatto un test veloce a striscia e la situazione è quasi invariata a prima... tranne il fatto che adesso rileva presenza di nitriti, quindi credo che siamo agli inizi del futuro picco..
Il pH invariato 7.8~7.9.
Ho testato il tester (per scongiurare eventuale staratura) su dell'acqua RO pura e mi segna 6.8 e su quella ricostruita, preparata qualche giorno fa e con valori gh8/kh4, 7~7.2. Quindi credo rilevi valori +\- corretti.
Vedremo dopo aver staccato l'aereatore cosa succederà...
Primo acquario ben piantumato in lunghezza
Inviato: 17/03/2023, 16:47
di roby70
Mauris ha scritto: ↑17/03/2023, 15:14
Vedremo dopo aver staccato l'aereatore cosa succederà...
Se la nebbia è andata via prova a staccarlo.
Mauris ha scritto: ↑17/03/2023, 15:14
Ho testato il tester (per scongiurare eventuale staratura) su dell'acqua RO pura e mi segna 6.8
Non ha senso come test perchè l'acqua di RO avendo KH a 0 può avere un pH che cambia spesso. Per verificarlo bisogna usare le soluzioni di taratura.
Primo acquario ben piantumato in lunghezza
Inviato: 17/03/2023, 19:34
di Mauris
roby70 ha scritto: ↑17/03/2023, 16:47
Per verificarlo bisogna usare le soluzioni di taratura.
Ops.. Ho dimenticato a scrivere nel post che gli stessi valori li dava il test a reagente, perdonami.
roby70 ha scritto: ↑17/03/2023, 16:47
prova a staccarlo
Domani mattina lo stacco e vediamo come procede


Primo acquario ben piantumato in lunghezza
Inviato: 18/03/2023, 7:42
di gem1978
Mauris ha scritto: ↑17/03/2023, 19:34
Ho dimenticato a scrivere nel post che gli stessi valori li dava il test a reagente, perdonami.
roby intendeva che misurare il pH di un acqua senza elementi tampone (KH a 0) non ha senso perché il pH di quell'acqua può cambiare continuamente.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Per tarare o verificare il phmetro elettronico l'unico modo è usare la soluzione campione

Primo acquario ben piantumato in lunghezza
Inviato: 18/03/2023, 8:35
di Mauris
gem1978 ha scritto: ↑18/03/2023, 7:43
non ha senso
Si certo, ci mancherebbe..
Primo acquario ben piantumato in lunghezza
Inviato: 19/03/2023, 12:55
di Mauris
Il miracolo di San Giuseppe..

.
Stamattina ho misurato il pH e sembra scendere, siamo a circa 7.4.
Continuerò a monitorare la situazione..
Primo acquario ben piantumato in lunghezza
Inviato: 19/03/2023, 17:56
di roby70
Non mi fiderei molto del pH misurato con le strisce. Se hai il phmetro usa quello
Primo acquario ben piantumato in lunghezza
Inviato: 19/03/2023, 19:10
di Mauris
Manco io mi fido tanto, infatti ho preso i reagenti. Le sto usando sopratutto per un controllo veloce dei nitriti, capire se più o meno siamo in situazione di picco..
per il pH uso sempre o il digitale o quello a reagente. Il digitale ieri l'ho controllato con le soluzioni e sembra ok comunque.
Primo acquario ben piantumato in lunghezza
Inviato: 21/03/2023, 7:43
di gem1978
Mi raccomando, il phmetro elettronico va verificato con la soluzione di taratura almeno ogni 15gg

Primo acquario ben piantumato in lunghezza
Inviato: 21/03/2023, 19:55
di roby70
Io l’ho tarato penso un anno fa
