Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Bradcar ha scritto: ↑06/02/2023, 21:56si vero costano un po’ ma sono un ottimo modo per avere la sicurezza della qualità dell’acqua ed avere comunque un punto da cui partire . Ti consiglio quelli della Triton : compri il kit , ti registri al sito e invii il campione per posta . Dopo circa una settimana avrai i risultati e nel caso anche i consigli di come risolvere il problema .
Come entrano i metalli pesanti in vasca ? Al 90% dall’acqua di osmosi : io ho avuto metalli pesanti producendo da solo l’acqua con un impianto tenuto in maniera maniacale . Alla fine da icp avevo stagno e alluminio fuori scala . Ho risolto mettendo a monte dell’impianto in cartuccia di carbone molto fine finalizzato proprio al trattenimento dei metalli . Altre volte dipende dall’ossidazione di quelle parti metalliche di pompe e tecnica presente nella vasca .
Grazie! E più o meno il tutto quanto viene a costare?

Comunque è possibile che avendo metalli pesanti abbia invertebrati e pesci che stanno benissimo? ho un calcinus in vasca da non so quanto, così come lumache, un riccio ecc...
so che sono resistenti, ma con i metalli pesanti.
E in ogni caso se il problema deriva dall'acqua come fanno al negozio ad avere coralli così ben tenuti? Sono sicuro che utilizzano la stessa, ci passo molto tempo li e li ho visti più volte fare manutenzione, eppure hanno coralli in alcune vasche che sono enormi e hanno molta vita alle spalle, sono in quelle vasche da anni...
E forse allora i cambi non sarebbero efficaci

Anche tu dici che dovrei procedere con 20% alla settimana e con aggiunta di (costosi) batteri?
Scusatemi per questa ansia ma questa vaschetta mi sta facendo impazzire

Spero di risolvere tutto al più presto...
Aggiunto dopo 44 secondi:
Tu @Bradcar cosa dici sul sifonare il fondo? sposto coralli e roccette varie per eliminare tutto lo sporco?