Pagina 6 di 7
Consigli acquario senza filtro
Inviato: 16/02/2023, 15:05
di Emily
Alix ha scritto: ↑16/02/2023, 14:54
I ragazzi sono contenti?
super felici! È tutta un’altra storia rispetto al misero e artificiale 10L.. siamo tutte incantate. Stanno già iniziando i tour delle altre classi per venirlo a vedere

Consigli acquario senza filtro
Inviato: 16/02/2023, 15:08
di LouisCypher
Emily ha scritto: ↑16/02/2023, 15:05
Stanno già iniziando i tour delle altre classi per venirlo a vedere
Mettiti a vendere i biglietti... si chiama contributo alle spese!
Consigli acquario senza filtro
Inviato: 16/02/2023, 15:16
di Emily
LouisCypher ha scritto: ↑16/02/2023, 15:08
Mettiti a vendere i biglietti... si chiama contributo alle spese!
ci avevamo pensato con le mie colleghe.. 50cent a bimbo, recuperiamo tutti i soldi spesi e riusciamo anche ad avere un fondo per problematiche future
Consigli acquario senza filtro
Inviato: 16/02/2023, 17:38
di Emily
Alix ha scritto: ↑16/02/2023, 14:54
magari della corteccia di sughero attaccata al vetro posteriore)
Giusto per informazione.. voi dove la trovate?
Perché qui da me ne cinesi, ne vivai ne brico l’hanno..
Consigli acquario senza filtro
Inviato: 16/02/2023, 22:25
di Alix
Io l’ho trovata in un vivaio grande, non la avevano fuori esposta ma su richiesta. Sotto Natale si trovava di più perché la usano nei presepi.
Consigli acquario senza filtro
Inviato: 13/03/2023, 16:53
di Scardola
Come procede la vasca? Aggiornamenti?
Io ripeto, per i pesci per ora non farei altro, se i guppy non si riproducono dato lo spazio è meglio (ho avuto gli Endler incrociati coi Guppy), poi quando arriveranno al fine vita naturale per vecchiaia e avrai la vasca vuota, penserai a sostituire la fauna con qualcosa di più adatto e gestibile.
Per il sughero, eviterei: vero che molti lo usano, ma è una complicazione in più, potrebbe rilasciare sia tannini (e rendere acqua scura ma è solo problema estetico) sia sostanze assorbite in negozio o nel viaggio, sarebbe un rischio in più se messo in acqua adesso che hai una vasca con un suo equilibrio. Al limite l'Hydrocotyle se emergesse puoi sorreggerla in un altro modo, anche fare un supporto che non va in acqua, può andare anche un filo retto da mollette. Ci sono tanti modi possibili.
Consigli acquario senza filtro
Inviato: 16/03/2023, 15:47
di Emily
Scardola ha scritto: ↑13/03/2023, 16:53
Io ripeto, per i pesci per ora non farei altro, se i guppy non si riproducono dato lo spazio è meglio (ho avuto gli Endler incrociati coi Guppy), poi quando arriveranno al fine vita naturale per vecchiaia e avrai la vasca vuota, penserai a sostituire la fauna con qualcosa di più adatto e gestibile.
Sto ragionando sul prendere un’altra vasca più grande 80/100cm da tenere a casa insieme a questa da 50L quando la traferirò a giugno. Il problema è che dovrà essere super low-cost, lo spazio e i due cani/bisonti che mi ritrovo in casa. Se trovo una soluzione per avere entrambe le vasche a prova di cani credo terrò entrambe, sposterò gli attuali pesciotti in quella grande e in quella da 50L come hai detto tu trovare una fauna adatta.
Spero di riuscire nell’impresa
Mi avete aperto un mondo incredibile e adesso ci sono dentro fino al collo, non penso ad altro
Scardola ha scritto: ↑13/03/2023, 16:53
Come procede la vasca? Aggiornamenti?
per ora sta andando tutto bene! Incredibilmente! Vi metto qualche foto.
Grazie per i consigli a tutti e per l’interessamento.
Ho preso i test a reagente e da quando li ho per ora fila tutto liscio anche sui valori dell’acqua.
L’acqua è diventata abbastanza ambrata e ora mi devo procurare qualcosa per pulire i vetri visto che ho notato delle alghette attaccate.
Una guppy ha partorito, purtroppo credo che non sia sopravvissuto nessun avanotto. Ne avevo adocchiati due la scorsa settimana ma non li ho più visti.
Del vecchio acquario 10L ci ho fatto un caridinaio, anche quello sembra stare bene per ora. Mi hanno già fatto la muta e ho una caridina incinta
Unica cosa che sto notando è che alcune piante si stanno ingiallendo o stanno diventando marroni. Siccome è avviato da poco vedo un attimino come va..
ad oggi solo rabbocchi, niente CO
2 e niente fertilizzazione.
Ho anche già messo in atto l’idea malsana di creare un micro “acquario” di sole piante, dalle potature che sto facendo in questi giorni. Vi lascio una foto anche di quello, non so come andrà a finire
Consigli acquario senza filtro
Inviato: 16/03/2023, 21:33
di LouisCypher
Che bello... son proprio contento!

Consigli acquario senza filtro
Inviato: 16/03/2023, 22:19
di gem1978
Emily ha scritto: ↑16/03/2023, 15:47
ad oggi solo rabbocchi, niente CO
2 e niente fertilizzazione.
è normale allora che qualche pianta ceda il passo e o si estingua.
L'unica fertilizzazione che fai è con il mangime, le deiezioni della fauna e le piante stesse che si decompongono.
Ovviamente può essere poco per tutte.
Emily ha scritto: ↑16/03/2023, 15:47
Ho preso i test a reagente e da quando li ho per ora fila tutto liscio anche sui valori dell’acqua.
appena puoi il conduttivimetro elettronico è un grande alleato per la gestione di un acquario

Su amazon viene via intorno ai 15 euro.
Quando lo comprerai assicurati che sia ATC e misuri in µS/cm.
Consigli acquario senza filtro
Inviato: 17/03/2023, 9:18
di ArturoMargherita
Mi hai così ispirata che ho cominciato a tastare il terreno con la maestra di scienze di mio figlio per l’anno prossimo!
