informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di gem1978 » 16/03/2023, 21:50

Le diatomee sì, lo sporco resta.
Se fossero invece alghe puntiformi o di altro tipo con la maturazione della vasca e la competizione possono diminuire o anche sparire. Sempre ammesso che la competizione sia vinta dalle piante rapide :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 19/03/2023, 0:06

Buonasera, aggiornamenti : le alghe sono leggermente aumentate, soprattutto sui vetri, per ora lascio accesa la luce 6h al gg dovrei diminuire?, oggi è il 36° gg di maturazione e ho questi valori :
No3 : 5,0
No : 0
pH : 8
GH : 18
KH : 8

Non capisco gli NO3- cosi bassi, fino a settimana scorsa erano a 25, cosa potrebbe essere?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Fiamma » 19/03/2023, 9:44


Loris18 ha scritto:
19/03/2023, 0:06
cosa potrebbe essere?

piante e alghe li consumano.
Non diminuire la luce, semmai aumenta le piante rapide. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 22/03/2023, 10:22

Buongiorno, avendo un filtro mi sorge spontanea una domanda : carbone attivo si o no?  sapreste dirmi i benefici e quando si usa? il commerciante me l'ha consigliato, ma ho letto che assorbe i vari elementi che diamo con la fertilizzazione, io ad oggi non fertilizzo, essendo in maturazione, in caso iniziassi non dovrei metterlo? per ora l'ho nel filtro avendolo in dotazione.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Fiamma » 22/03/2023, 10:45

Toglilo, serve solo in casi particolari 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/

Posted with AF APP

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 22/03/2023, 11:04


Fiamma ha scritto:
22/03/2023, 10:45
Toglilo, serve solo in casi particolari

va bene, grazie.

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Quindi la carenza che ha il microsorum come avevate detto è a causa del ferro, che è stato trattenuto dal carbone attivo (?) solitamente quando si può intervenire con la fertilizzazione? 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Fiamma » 22/03/2023, 11:14

Puoi cominciare a fertilizzare quando le piante iniziano a crescere, magari apri un topic in Fertilizzazione per farti seguire.

Posted with AF APP

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 22/03/2023, 11:21

​va bene, oggi sono al 38esimo giorno di maturazione, nitriti ancora a 0, circa quanto tempo mi consigliate ancora di aspettare??

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di roby70 » 22/03/2023, 11:50


Loris18 ha scritto:
22/03/2023, 11:21
circa quanto tempo mi consigliate ancora di aspettare??

un pizzico di mangime ogni 2/3 lo mettevi? Da quello che ho capito non hai mai visto il picco dei nitriti; se è così potresti provare a mettere un pizzico di mangime e dopo 3/4 ore misurare NO2- e NO3-. I primi dovrebbero essere a 0 e i secondi magari un pò alzati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Messaggio di Loris18 » 22/03/2023, 13:52

​​ 
Loris18 ha scritto:
09/03/2023, 13:49
NO2- e nei giorni 25/26/27 febbraio ho registrato rispettivamente valori di 0,57/1,33/0,59 mg/l, i giorni precedenti valori tra 0,28 e 0,15 mg/l e nei successivi tra 0,10 e 0,05
Io ho avuto questi dati, non ho mai aggiunto un pizzico di mangime​ x_x 

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:

roby70 ha scritto:
22/03/2023, 11:50
se è così potresti provare a mettere un pizzico di mangime e dopo 3/4 ore misurare NO2- e NO3-. I primi dovrebbero essere a 0 e i secondi magari un pò alzati
Stasera provo e vi aggiorno, il mangime direttamente nel filtro o in vasca? io ho il mangime in palline, quante palline sbriciolate mi dovrei mettere?
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti