Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova vasca

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v

Messaggio di Yellowstone1977 » 03/12/2015, 15:42

Jovy1985 ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto:Ormai sono 5 giorni che sta li sto povero pesce ... che ne dici se stasera provo a rimetterlo nell'acquario Elos con Kh7 ?
sono d'accordo...ma in questo acquario ci sono altri inquilini?
Eh per forza .
Ci sono gli stessi che c'erano prima : 4 piccoli Apistogramma cacatuoides , Cardinali e caridina Japonica .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v

Messaggio di Yellowstone1977 » 03/12/2015, 15:43

Jovy1985 ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto: il pastone non completamente scongelato
questo è un grossissimo errore :-q se non hai abbastanza tempo, dai il liofilizzato...o il granulare!!
Yellowstone1977 ha scritto:Un mastello dovrei andarlo a comprare ... dove ?
in tutti quei negozi che vendono prodotti per la casa....basta una semplice bacinella da 30 litri..sarebbe meglio trasparente, certo...
Yellowstone1977 ha scritto:gli stendker costano una barbarità
sono d'accordo....infatti io non avrei preso stendker ;)
Yellowstone1977 ha scritto:se questo non sopravvive io non mi ricimento più coi Discus
un motivo in più per salvarlo!! :D non essere così estremista ;)
Se stasera torna in acquario , alla prima spesa quando lo trovo mi compro sto mastello da 30 litri cosi sono sereno in caso dovesse aver di nuovo bisogno (ed ho come la sensazione che ce ne sarà bisogno)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v

Messaggio di Yellowstone1977 » 03/12/2015, 22:27

Allora ragazzi , arrivo a casa presto , alle 20.00 quindi colgo l'occasione di cambiare subito altri 80 litri d'acqua cosi ho tempo di far salire la temperatura anche dopo il cambio .
Poi ho preso il secchio col povero Discus , ho svuotato fino alla tacca di 6 litri ed ogni tanto mettevo un litro prelevato dall'acquario fino a tornare a 20 litri cosi son sicuro che l'ambientazione è stata perfettamente graduale
L'ho appena rimesso in vasca ed a me pare in salute ! E' vispo , non pare agitato , e gironzola per la vasca stando in alto .

Il KH mi aspetto sia sceso almeno a 6 / 6.5
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v

Messaggio di Jovy1985 » 03/12/2015, 23:39

Yellowstone1977 ha scritto:Allora ragazzi , arrivo a casa presto , alle 20.00 quindi colgo l'occasione di cambiare subito altri 80 litri d'acqua cosi ho tempo di far salire la temperatura anche dopo il cambio .
Poi ho preso il secchio col povero Discus , ho svuotato fino alla tacca di 6 litri ed ogni tanto mettevo un litro prelevato dall'acquario fino a tornare a 20 litri cosi son sicuro che l'ambientazione è stata perfettamente graduale
L'ho appena rimesso in vasca ed a me pare in salute ! E' vispo , non pare agitato , e gironzola per la vasca stando in alto .

Il KH mi aspetto sia sceso almeno a 6 / 6.5
Sta in alto...ma senza boccheggiare vero? :-?

Ti sembra meno spaventato rispetto a prima?
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v

Messaggio di Yellowstone1977 » 04/12/2015, 6:57

Si meno spaventato e più spavaldo . Anche se stamane è di nuovo nascosto tra la vegetazione. Vediamo a mezzogiorno se mangerà
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v

Messaggio di Yellowstone1977 » 04/12/2015, 13:52

Dunque a me Turkey (la mia Lei l'ha battezzato cosi) pare stia bene .

Sempre a sensazione mia , gli da fastidio la luce (magari stasera vedo se riesco a riconfigurare la plafoniera LED per abbassare la luce) e se ne sta sempre nascosto sotto la vegetazione in penombra .

Però gli ho mandato dei consistenti bocconcini di surgelato (BEN SCONGELATO) facendoli cadere più vicino possibile a lui . Appena mi allontano e birciando da lontano l'acquario , vedevo che mangiava con allegria quindi sto un pò più sereno .

E' sempre molto schivo però .

Domani faccio spesa e prendo sto mastello , cosi an caso abbiamo modo di isolarlo ancora .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v

Messaggio di Jovy1985 » 04/12/2015, 14:20

Yellowstone1977 ha scritto:Dunque a me Turkey (la mia Lei l'ha battezzato cosi) pare stia bene .

Sempre a sensazione mia , gli da fastidio la luce (magari stasera vedo se riesco a riconfigurare la plafoniera LED per abbassare la luce) e se ne sta sempre nascosto sotto la vegetazione in penombra .

Però gli ho mandato dei consistenti bocconcini di surgelato (BEN SCONGELATO) facendoli cadere più vicino possibile a lui . Appena mi allontano e birciando da lontano l'acquario , vedevo che mangiava con allegria quindi sto un pò più sereno .

E' sempre molto schivo però .

Domani faccio spesa e prendo sto mastello , cosi an caso abbiamo modo di isolarlo ancora .
Se mangia quando tu sei lontano...è una gran cosa!! :-bd

Certo...è stressato da mancanza di suoi simili...dalla cura...dall isolamento...pero si dovrebbe riprendere totalmente!

Cerca di tenerlo tranquillo e di non "smanettare" in vasca...deve riprendere un po di fiducia ;)
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v

Messaggio di Yellowstone1977 » 04/12/2015, 14:29

Per le potature posso aspettare al massimo qualche giorno ... l'Elodea è già al pelo dell'acqua e la Shinnershia minaccia altrettanto ... attendo giusto qualche giorno che arrivi anche il Myriophyllum e poi tocca sforbiciare :-?

Grazie per l'aiuto a me ed a Tureky :-bd
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v

Messaggio di Jovy1985 » 05/12/2015, 0:44

Yellowstone1977 ha scritto:Per le potature posso aspettare al massimo qualche giorno ... l'Elodea è già al pelo dell'acqua e la Shinnershia minaccia altrettanto ... attendo giusto qualche giorno che arrivi anche il Myriophyllum e poi tocca sforbiciare :-?

Grazie per l'aiuto a me ed a Tureky :-bd
Figurati!! :-bd

Hai quella famosa artemia liofilizzata??
Dovresti dare ancora un po di mangime medicato con il Flagyl...
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova vasca

Messaggio di Yellowstone1977 » 05/12/2015, 7:01

No l'artemia non l'ho ancora ma se riesco posso passare a prenderne un po' surgelata o altro cibo vivo .
Come lo medico il cibo ?

Stamane lo visto in giro per la vasca ;)
È semi stazionario ma è a mezza vasca

Il KH l'ho abbassato a 6 m ora mi fermo e casomai proseguo una tanica al giorno
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 6 ospiti