Ah, rispetto a quando ho aperto il topic, c'è stato un radicale cambiamento nella popolazione. Ho deciso di togliere un po' tutti i loricaridi di grossa taglia e dedicare questa vasca quasi interamente agli Hypancistrus L236. Ho sempre preferito avere pesci piccoli in vasca grande, non mi è mai piaciuto avere dei bistecconi in vasca. Avevo fatto un'eccezione perché era davvero un mio grande sogno avere gli Hemiancistrus subviridis, ma comunque ho deciso di tenerne uno solo. Sto anche cercando di togliere i 2 Hypancistrus L260 perché ho paura che possano ibridarsi con gli L236. Per adesso ho pescato il maschio, la femmina ancora no.
Quindi adesso ho:
Una decina di Hypancistrus sp L236 di diverse colorazioni (si sono riprodotti e verosimilmente la popolazione crescerà in futuro)
4 Hypancistrus zebra
1 Hemiancistrus sp L128 maschio adulto (l'unico che non sono riuscito a pescare e purtroppo anche l'unico che non si schioda mai dalla sua tana, quindi praticamente è invisibile

)
1 Hypancistrus sp L260 femmina che spero di riuscire a rimuovere prima o poi come ho fatto col maschio.
2 Hypancistrus L333 gold grado AAA
2 Ancistrus sp L213 purtroppo sono entrambi i maschi, mi piacerebbe trovare una femmina da sostituire ad uno dei due maschi
2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168
4 Apistogramma hongsloi (1 maschio e 3 femmine)
circa 15 Corydoras
Una quarantina di cardinali
Oltre ai Corydoras, si riproducono periodicamente anche gli Apistogramma, solo che con i loricaridi che la notte vanno a predare le uova, è impossibile portare a buon termina la covata. Anche i cardinali si sono riprodotti almeno una volta(li ho beccati una sera, ma potrebbe essere successo altre volte), ovviamente neanche l'ombra di un avannotto.
Insomma, sono soddisfatto di come è bilanciata adesso la vasca.