La tana dei Loricaridi

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Rispondi
Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 21/07/2023, 9:36

happy birthday :ymparty:

Esattamente un anno fa, il 21 luglio 2022, avviavo questa vasca e tornavo a praticare questo hobby dopo oltre dieci anni di pausa. Ecco come è cambiata da quel giorno ... I rami sospesi hanno funto da supporto per l'Hydrocotyle, quindi ci sono ancora, solo che sono stati inglobati :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 23/07/2023, 12:55

Ancistrus L213, entrati in vasca in sordina rispetto ad altri loricaridi più appariscenti e "quotati", mi hanno conquistato, il nero corvino brillante punteggiato di bianco mi piace tantissimo. Inoltre sono diventati dei bei bestioni di quasi 15 cm! Purtroppo temo siano dello stesso sesso, visto che in oltre sei mesi non si sono ancora riprodotti. Quando capisco di che sesso sono, mi metterò alla ricerca di un esemplare del sesso opposto ... Intanto me li godo così.


Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 13/08/2023, 22:39

Ieri sera ho avuto una bellissima sorpresa :D mi sono accorto di qualcosa di piccolo che correva a nascondersi tra le rocce. Mi sono avvicinato ed ho visto che erano dei piccoli Hypancistrus L236 ^aa:?^
Non me lo aspettavo completamente perché non ho notato il maschio che "covava" le uova e la prole per 7-10 giorni senza allontanarsi dalla tana e ne ho visto il corteggiamento, quindi non so chi sono i genitori ...
Dopodomani purtroppo vado via per 12 giorni, l'acquario andrà con una mangiatoia automatica, come spesso durante l'anno ... spero tanto di ritrovarli al mio ritorno


Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 16/08/2023, 11:41

Questi invece sono due maschi di L236, nonostante il colore sia palesemente molto diverso, questa specie ha una grande variabilità genetica.
Comunque nessuno dei due maschi gradisce avere un vicino di grotta :)) e il vincitore è ...


Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 18/08/2023, 22:01

Ed ecco invece l'ultimo acquisto, sempre un L236, qui nel video impegnato in una disputa territoriale con un suo simile 
Era troppo bello per rimanere in negozio ​ :-??$-) ​​​​​​​

 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 19/08/2023, 10:12

Ah, rispetto a quando ho aperto il topic, c'è stato un radicale cambiamento nella popolazione. Ho deciso di togliere un po' tutti i loricaridi di grossa taglia e dedicare questa vasca quasi interamente agli Hypancistrus L236. Ho sempre preferito avere pesci piccoli in vasca grande, non mi è mai piaciuto avere dei bistecconi in vasca. Avevo fatto un'eccezione perché era davvero un mio grande sogno avere gli Hemiancistrus subviridis, ma comunque ho deciso di tenerne uno solo. Sto anche cercando di togliere i 2 Hypancistrus L260 perché ho paura che possano ibridarsi con gli L236. Per adesso ho pescato il maschio, la femmina ancora no.
Quindi adesso ho:

Una decina di Hypancistrus sp L236 di diverse colorazioni (si sono riprodotti e verosimilmente la popolazione crescerà in futuro)

4 Hypancistrus zebra

1 Hemiancistrus sp L128 maschio adulto (l'unico che non sono riuscito a pescare e purtroppo anche l'unico che non si schioda mai dalla sua tana, quindi praticamente è invisibile ~x( )

1 Hypancistrus sp L260 femmina che spero di riuscire a rimuovere prima o poi come ho fatto col maschio.

2 Hypancistrus L333 gold grado AAA

2 Ancistrus sp L213 purtroppo sono entrambi i maschi, mi piacerebbe trovare una femmina da sostituire ad uno dei due maschi

2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168

4 Apistogramma hongsloi (1 maschio e 3 femmine)

circa 15 Corydoras

Una quarantina di cardinali

Oltre ai Corydoras, si riproducono periodicamente anche gli Apistogramma, solo che con i loricaridi che la notte vanno a predare le uova, è impossibile portare a buon termina la covata. Anche i cardinali si sono riprodotti almeno una volta(li ho beccati una sera, ma potrebbe essere successo altre volte), ovviamente neanche l'ombra di un avannotto.

Insomma, sono soddisfatto di come è bilanciata adesso la vasca.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 27/08/2023, 11:20

Ieri sera sono tornato dalle vacanze, sembra essere andato tutto bene, ho subito visto uno dei piccoli, mentre stamattina ne ho visto un altro, sembrava completmente bianco, senza strisce nere, ma le luci erano ancora spente, quindi non potevo vedere bene il colore.
Oggi faccio un grosso cambio d'acqua

Intanto ecco un video del mio gruppo di Corydoras sterbai, sempre molto attivo e sempre pronto a riempire la vasca di uova fresche, che diventano uno spuntino gustoso per gli Hypancistrus :)) :-??


Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 28/08/2023, 22:53

Stasera sono riuscito a fare un video ai piccoletti ^a:?^


Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 29/08/2023, 12:44

Comunque io ancora non capisco come un pesciolino così piccolo possa fare una cacca così lunga :)) dove diavolo gli entra in pancia tutta quella roba è un mistero ~ax( :a-t e credetemi che non è neanche la cacca più lunga che ho visto fare ai piccoli


Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

La tana dei Loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 04/09/2023, 21:10

I piccolini crescono velocemente ^a:?^ e non devo dargli da mangiare o spostarli in un'altra vasca per crescerli, fanno tutto loro da soli, si arrangiano. Davvero comodo :-


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti