Pagina 6 di 15

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Inviato: 19/04/2023, 19:08
di antoninoporretta

Fabioeffe ha scritto:
19/04/2023, 18:48
Pubblico una foto di oggi.! Direi che con @Platyno75 e @cicerchia80 abbiamo avuto un ottimo conversazione nel topic di @antoninoporretta
Felice di essere un #nofiltro

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
:aymparty:

Tutto ciò, dalle delucidazioni a vedere le vostre vasche senza filtro, è semplicemente affascinante e avete delle vasche di tutto rispetto. Felice di apprendere dalle vostre esperienze!

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Inviato: 19/04/2023, 22:16
di Platyno75
:ymapplause:

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Inviato: 23/04/2023, 20:36
di Fabioeffe
Ciao ho 2 domande. È possibile che la salvinia produca una patina biancastra a pelo d'acqua?
Che tipo di lumaca potrei inserire e che non scappi visto che non ho il coperchio? Planorbarius?

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Inviato: 23/04/2023, 22:41
di gem1978
Fabioeffe ha scritto:
23/04/2023, 20:36
Planorbarius?
sì. Anche phisa e lymnaea non evadono.
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Inviato: 23/04/2023, 22:41
di ArturoMargherita
Non ti preoccupare le lumache non vanno da nessuna parte!
Al contrario con le piante ne arrivano di ogni tipo e forma (oggi ho trovato una Planorbella color bronzo col piede rosa ^:^ )

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Inviato: 23/04/2023, 22:42
di Starman

Fabioeffe ha scritto:
23/04/2023, 20:36
Planorbarius?

sì, anche planorbis e physa (evitando di prendere le simili lymnaea, che invece evadono abbastanza facilmente)​
Fabioeffe ha scritto:
23/04/2023, 20:36
possibile che la salvinia produca una patina biancastra a pelo d'acqua

foto​ :-??

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Inviato: 23/04/2023, 22:48
di Fabioeffe

Starman ha scritto:
23/04/2023, 22:42
foto​
Ogni tanto tolgo quella patina con una vaschetta, tipo un leggero cambio d acqua in superficie 

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Inviato: 23/04/2023, 22:53
di Starman

Fabioeffe ha scritto:
23/04/2023, 22:48
Ogni tanto tolgo quella patina con una vaschetta, tipo un leggero cambio d acqua in superficie

patina batterica, non è dovuta alla salvinia bensì alla differenza di ossigeno tra vasca e atmosfera​ :) per rimuoverla, metti un foglio di scottex disteso in superficie per circa 1 secondo e buttalo, finché non è sparita del tutto o quasi ​ :)

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Inviato: 03/05/2023, 21:32
di Fabioeffe
Ciao a tutti aggiorno con 2 foto dopo un mese dall'avvio. 

Aggiunto dopo 33 minuti 24 secondi:
@Alix  @Starman  @Giueli  @LouisCypher .... consigli o critiche sono ben accette. Grazie mille 

Aiuto primo allestimento Paludario no filtro

Inviato: 03/05/2023, 22:30
di LouisCypher
Beh... che dire: a me sembra che vada benissimo!
 
Critiche non ne ho, consigli... boh, nemmeno. Forse alzerei il livello dell'acqua di giusto un 2-3 cm, ma anche no perché va benissimo così!
 
Secondo me è il momento di fare qualche test, alla fine hai deciso la fauna?