Pagina 6 di 12

EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida

Inviato: 04/04/2023, 16:03
di Alex Carbonari
cicerchia80 ha scritto:
04/04/2023, 13:39
Ma se propongono un biocida come soluzione di tutti i mali, se permetti intervengo
Concordo.

EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida

Inviato: 04/04/2023, 18:10
di pietromoscow
Raccogliete legni dal bosco e continuate a bere il vostro fertilizzante da giardinaggio io no e che Cazzzzzzz.........lo capite o no:))

EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida

Inviato: 04/04/2023, 20:51
di marko66
pietromoscow ha scritto:
04/04/2023, 18:10
Raccogliete legni dal bosco e continuate a bere il vostro fertilizzante da giardinaggio io no
Ma hai bevuto ettolitri di glutaraldeide e non solo....ma questo non mi turba :ymdevil: ,mi turba invece il fatto che tu consigli ad altri un prodotto per risolvere un problema ipotetico(le alghe) ed invece eventualmente puo' servire ad altro.
Alex Carbonari ha scritto:
04/04/2023, 10:33
Infatti non viene venduto con questa finalità. Questo prodotto viene venduto come complemento di un protocollo completo per fornire CO2 (Equo addirittura inserisce la glutaraldeide nel flacone degli elementi traccia).
Credo che l'errore di fondo stia nel pensare di utilizzarlo a dosi maggiori rispetto a quelle consigliate dal produttore per debellare le alghe. In questo caso, e in certe condizioni, questo prodotto potrebbe dare problemi alla fauna in primis, ma anche alle piante.
E su questo siamo perfettamente d'accordo
quote="Alex Carbonari" post_id=1718298 time=1680597221 user_id=1721]
Se poi si vuole usare come unica soluzione contro le alghe, va da sé che si sta sbagliando.
[/quote]
Perfettamente in linea anche su questo(tranne per il discorso della dicitura "elimina le alghe" citato da @cicerchia80 ) :-bd
Alex Carbonari ha scritto:
04/04/2023, 13:25
Ho notato, in questo post come in altri, che l'utente che utilizza un protocollo commerciale viene considerato uno sprovveduto che della sua vasca e dei processi che vi si instaurano non capisce niente.
Può essere vero in alcuni casi, ma non è detto che sia così per tutti.
@Alex Carbonari io ho usato ed uso da sempre prodotti commerciali per comodita',non seguo protocolli ma cerco di capire cosa aggiungo in vasca e perchè, esattamente come fai tu(e faccio anche cambi acqua ogni tanto se lo ritengo utile) e ti garantisco che non siamo i soli qui.Quindi lungi da me pensare che tutti quelli che usano prodotti commerciali siano degli sprovveduti o da condannare a priori,niente di tutto questo.
Sono invece da isolare quei personaggi che da sempre usano protocolli commerciali(consigliandoli agli altri) senza aver mai capito nulla e pure in modo sbagliato. Il nostro scopo è gestire nel modo migliore possibile delle vasche destinate a durare nel tempo,spendendo il meno possibile eventualmente ed imparando e migliorandoci a vicenda, anche discutendo a volte perchè no(e qui se hai voglia lo puoi fare in modo civile senza essere attaccato,credimi).
Sopportiamo pazientemente perfino lui,piu' democratici di cosi' :-??

EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida

Inviato: 04/04/2023, 21:02
di cicerchia80
marko66 ha scritto:
04/04/2023, 20:51
ho usato ed uso da sempre prodotti commerciali per comodita
...e lo abbiamo fatto pure mod :))

E tolto alla concorrenza

EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida

Inviato: 04/04/2023, 21:28
di Pisu
Io la gluta l'ho usata in tutti i modi, in molte vasche e di vari marchi.
 
Nei dosaggi consigliati è inutile, a spot funziona contro alcune alghe ma probabilmente è un'acqua ossigenata..."cara" ​ :ymdevil:
 
A dosaggi elevati toglie le alghe ma fa casini, tipo arrivo volvox o comunque squilibri batterici.
 
Ancora ce l'ho in casa perché adoro sperimentare di tutto e di più (nel rispetto della fauna) ma fin'ora non ho trovato un motivo valido se non come blando "chelante".
 
A proposito, il più recente protocollo di fertilizzazione (alxyon) non ne fa uso ed aggiungerei che non è certo l'unico ​ ;)

EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida

Inviato: 05/04/2023, 13:33
di pietromoscow
A distanza di 2/3 mesi ecco la situazione, gestione con protocollo DRAK + CO2. attualmente niente Carbonio Organico, ma all'occorrenza se ce ne bisogno lo userò.  la gestione e fatta da certosino o inserito una lumaca Neritina ​ :)) sta benissimo godetevi il mio giardino acquatico. A dimenticavo i miei valori pH.6.5    KH.4     GH.9   NO3-.5  PO43-.0.5.   FE.0.1 Foto fatta un ora fa.

Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
A tutti gli utenti del forum gestite la vasca da certosino e avrete soddisfazioni. 

EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida

Inviato: 05/04/2023, 13:39
di Certcertsin
Io ci metterei qualche pesce colorato.
I tetris .
E dai lasciami scherzare un po'.

EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida

Inviato: 05/04/2023, 13:51
di Den10

pietromoscow ha scritto:
05/04/2023, 13:38
A tutti gli utenti del forum gestite la vasca da certosino e avrete soddisfazioni.

Scusa ma e' una frase alla cazzum, e' come dire ad uno studente "studia e..."....risposta:grazie al c...o​ =))

EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida

Inviato: 05/04/2023, 13:55
di pietromoscow
E lo sapevo e arrivato un altro professore :)) 

EQUO carbonio organico detto anche CO2 liquida

Inviato: 05/04/2023, 17:29
di bitless

pietromoscow ha scritto:
05/04/2023, 13:55
un altro profess​ore
rassegnati! sei circondato... ​ :D