Pagina 6 di 10

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Inviato: 18/04/2023, 12:42
di Sussurro
Martedì 11 aprile valori:

pH:7.5
GH:12
KH:10
NO2- NO3- 0
PO43- 0.25
Conducibilità 370

Martedì 18 aprile valori
pH:7.5
GH:12
KH:11-12
NO2- 0
NO3- 0/10 (appena colorato, credo 2-3)
PO43- 0.25
Conducibilità 390

Perché la conducibilità è aumentata?
Fertilizzo 1 ml fosforo (avevo dato 0.5 e già è a zero)
E magnesio visto KH e GH praticamente uguali?

Nient'altro?

PS: le piante sono cresciute nel mentre, allego foto prima e ora.

Grazie.

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Inviato: 18/04/2023, 17:23
di aldopalermo
Ciao,
oltre al Fosforo cosa hai dato?
Non devi darne 1 ml ma 1 mg/l :)
Anche gli altri fertilizzanti si danno in mg/l.
Quando misuri la conducibilità il tester indica EC, TFS o µS/cm?
Che fertilizzanti stai usando (marche)?
hai fatto cambi d'acqua?

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Inviato: 18/04/2023, 19:58
di Sussurro
PMDD seguendo l'articolo (magnesio, Maxi k e ferro) reinverdente fioradan (che non so se va bene ma per ora mai usato) fosforo della cifo.

Unico aggiunto fosforo (mezzo ml) e rabboccato (a qua di rubinetto)

Il conduttivometro segna EC.

Unico cambio, aggiunti alcuni endler, quindi aumento carico organico (gli NO3- credo si amo dovuti a loro)

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Inviato: 19/04/2023, 10:22
di aldopalermo
Ciao :)
Sussurro ha scritto:
18/04/2023, 19:58
reinverdente fioradan
Non lo conosco. Forse lo conosce @Certcertsin
Sussurro ha scritto:
18/04/2023, 19:58
Unico aggiunto fosforo (mezzo ml)
Se non lo hai diluito è troppo. Rileggi l'articolo :)
Sussurro ha scritto:
18/04/2023, 19:58
e rabboccato (a qua di rubinetto)
Se rabocchi con acqua di rubinetto è normale che i valori salgono, e sale anche il Sodio.
Sussurro ha scritto:
18/04/2023, 19:58
Il conduttivometro segna EC.
Ok
Sussurro ha scritto:
18/04/2023, 19:58
Unico cambio, aggiunti alcuni endler, quindi aumento carico organico (gli NO3- credo si amo dovuti a loro)
Può essere, ma quanti ne hai aggiunti?

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Inviato: 19/04/2023, 11:56
di Certcertsin
aldopalermo ha scritto:
19/04/2023, 10:22
Non lo conosco. Forse lo cono
Si lo conosco però dovresti postare la foto della composizione, purtroppo non tutti i rinverdenti vanno bene.
Non deve avere ad esempio NPK azoto fosforo e potassio.

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Inviato: 19/04/2023, 17:56
di Sussurro
aldopalermo ha scritto:
19/04/2023, 10:22
Sussurro ha scritto:
18/04/2023, 19:58
Unico aggiunto fosforo (mezzo ml)
Se non lo hai diluito è troppo. Rileggi l'articolo :)
Troppo non direi... Era poco rilevabile dopo concimato e già a 0 dopo una settimana (a mezzi o inferiori si calcola male, era poco meno di metà ad arrivare ad 1ml)

aldopalermo ha scritto:
19/04/2023, 10:22
Sussurro ha scritto:
18/04/2023, 19:58
Unico cambio, aggiunti alcuni endler, quindi aumento carico organico (gli NO3- credo si amo dovuti a loro)
Può essere, ma quanti ne hai aggiunti?

Bella domanda, me li hanno regalati.
4 femmine sicure e almeno 6 maschi sicuri.

Certcertsin ha scritto:
19/04/2023, 11:56
aldopalermo ha scritto:
19/04/2023, 10:22
Non lo conosco. Forse lo cono
Si lo conosco però dovresti postare la foto della composizione, purtroppo non tutti i rinverdenti vanno bene.
Non deve avere ad esempio NPK azoto fosforo e potassio.

No, niente NPK questi però sono presenti negli stik che ho preso per il fondo (visto che il fondo è lì da una decade circa... E piante a "radice" ci sono)... Metto foto di entrambi

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Inviato: 19/04/2023, 19:35
di Certcertsin
Sussurro ha scritto:
19/04/2023, 17:56
Metto foto di entrambi
Perfetto!
Nelle giuste dosi e per il giusto utilizzo vanno bene!

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Inviato: 19/04/2023, 21:15
di Sussurro
Certcertsin ha scritto:
19/04/2023, 19:35
Sussurro ha scritto:
19/04/2023, 17:56
Metto foto di entrambi
Perfetto!
Nelle giuste dosi e per il giusto utilizzo vanno bene!

Ottimo, anche se "il giusto" non ho molto chiaro quanto e quando sia 🤣

Quindi potrei aggiungere gli stik nel fondo?
Di questi ho capito che posso usarne 1/3 o 1/4 da interrare in prossimità delle piante che hanno apparato radicale "utile". Ma non sono sicura ogni quanto come tempo e distanza tra loro, intanto li ho presi (e credo serviranno presto, soprattutto per le pogostemon stellatus, e non solo)

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Inviato: 20/04/2023, 6:38
di Certcertsin
Sussurro ha scritto:
04/04/2023, 14:52
fatto un cambio d'acqua enorme in questi giorni per modificare il layout di metà vasca
Sussurro ha scritto:
05/04/2023, 10:44
Cambio con acqua di rubinetto
Sussurro ha scritto:
01/04/2023, 12:33
Durezza 15.4 F
Magnesio 7.32
Calcio 49.6
Bicarbonati 151
Sussurro ha scritto:
01/04/2023, 12:33
8,3-8,5 GH
KH quindi 6.9
Sodio 12 mg/l
Questo a inizio aprile giusto?
Quanti litri in totale?
Dopo con cosa e quanto hai fertilizzato?
Se tieni una tabella di ferti sarebbe molto più semplice.
Sussurro ha scritto:
18/04/2023, 12:42
pH:7.5
GH:12
KH:11-12
NO2- 0
NO3- 0/10 (appena colorato, credo 2-3)
PO43- 0.25
Conducibilità 390
Valori 18 aprile.
Scusa sto facendo un piccolo riassunto per capire.

Alghe, PMDD e carenze mai comprese

Inviato: 20/04/2023, 13:44
di Sussurro
Certcertsin ha scritto:
20/04/2023, 6:38
Sodio 12 mg/l
Questo a inizio aprile giusto?
Quanti litri in totale?
Dopo con cosa e quanto hai fertilizzato?

Sodio da dati acquedotto

Fertilizzato con nulla, solo fosforo perché a 0 da analisi (di nuovo a 0 dopo sette giorni)

Per il resto acquario da 100 litri, 70 lumen/litro

Martedì 11 aprile valori:

pH:7.5
GH:12
KH:10
NO2- NO3- 0
PO43- 0.25
Conducibilità 370

Martedì 18 aprile valori
pH:7.5
GH:12
KH:11-12
NO2- 0
NO3- 0/10 (appena colorato, credo 2-3)
PO43- 0.25
Conducibilità 390

Per ora stò segnando qua e su carta per cercare di capirci qualcosa...