l' acquario dei poveri: avanzi e cassette della frutta
- Certcertsin
- Messaggi: 16986
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
l' acquario dei poveri: avanzi e cassette della frutta
Molto bello!!!
Se non l hai già fatto e ti va, presentalo in mostraci.
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Una cosa che ho notato dei muschi vari,anche in aria umida deve stare a contatto con qualcosa di bagnato o decisamente umido.
Se i piedi stanno all aria, per quanto umida lui pian piano secca.
Notato io ma magari i vostri non fanno così.
Forse basterebbe vaporizzarlo spesso.
Se non l hai già fatto e ti va, presentalo in mostraci.
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Una cosa che ho notato dei muschi vari,anche in aria umida deve stare a contatto con qualcosa di bagnato o decisamente umido.
Se i piedi stanno all aria, per quanto umida lui pian piano secca.
Notato io ma magari i vostri non fanno così.
Forse basterebbe vaporizzarlo spesso.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Pinny
- Messaggi: 5637
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
l' acquario dei poveri: avanzi e cassette della frutta
Confermo quanto detto da Lucio, io ho usato del panno per pavimenti, assorbente, sottile, nei miei paludari, e sopra vi ho legato il muschio terrestre, con il filo da cucito in poliestere, verde muschio. Il panno deve poggiare sull'acqua, per mantenersi umidoCertcertsin ha scritto: ↑24/10/2023, 13:48Molto bello!!!
Se non l hai già fatto e ti va, presentalo in mostraci.
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Una cosa che ho notato dei muschi vari,anche in aria umida deve stare a contatto con qualcosa di bagnato o decisamente umido.
Se i piedi stanno all aria, per quanto umida lui pian piano secca.
Notato io ma magari i vostri non fanno così.
Forse basterebbe vaporizzarlo spesso.

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- sofidecca
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
Profilo Completo
l' acquario dei poveri: avanzi e cassette della frutta
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
- sofidecca
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
Profilo Completo
l' acquario dei poveri: avanzi e cassette della frutta
Scusa ma sul panno hai messo solo muschi?
io volevo mettere proprio delle piantine (ho già in versione mini ficus, felce e Radermachera )
sarebbe facile costruirmi una paretina con delle taschine tipo questa:

ma ho paura che se metto del terriccio normale ingiallisce l'acqua anche usando una stoffa molto fitta
Intanto Laika (la caridina cavia) vive tranquilla nella vasca nuova da qualche giorno.. appena risolvo la 'crisi broccolo' nell'altra vasca la rimetto a casa (ho dimenticato un broccolo in acqua per 12h e ora controllo ossessivamente i valori)
io volevo mettere proprio delle piantine (ho già in versione mini ficus, felce e Radermachera )
sarebbe facile costruirmi una paretina con delle taschine tipo questa:

ma ho paura che se metto del terriccio normale ingiallisce l'acqua anche usando una stoffa molto fitta

Intanto Laika (la caridina cavia) vive tranquilla nella vasca nuova da qualche giorno.. appena risolvo la 'crisi broccolo' nell'altra vasca la rimetto a casa (ho dimenticato un broccolo in acqua per 12h e ora controllo ossessivamente i valori)
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
- Pinny
- Messaggi: 5637
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
l' acquario dei poveri: avanzi e cassette della frutta
No, ho messo altre piante. La saxifraga stolonifera, la Selaginella, l'anubias mini, l'Hydrocotyle verticillata, il ficus pumila e altre che non ricordo 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
l' acquario dei poveri: avanzi e cassette della frutta
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Pinny
- Messaggi: 5637
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
l' acquario dei poveri: avanzi e cassette della frutta
Potresti usare il vasetto che hai, incollandovi sopra del sughero o dei legnetti, del muschio che anche se secco, rimane naturale, usando la colla a caldo. Se usi il sughero lo devi bollire bene, perché rilascia a contatto con l'acqua. All'interno per sostenere le piante, puoi usare un fondo per acquario a grana grossa, se temi che la terra possa sporcare l'acqua. Monica ha incollato il sughero, direttamente al vetro dell' acquario, creando delle nicchie naturali. :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- sofidecca
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
Profilo Completo
l' acquario dei poveri: avanzi e cassette della frutta
e sta come in idroponica cioè senza un substrato tipo terreno solo ghiaino inerte?
ho usato già dei porta semi per uccellini, sono pratici ed economici ma mi piace di più l'idea del panno con il muschio sopra.
quella che ho nel vasetto è un orchidea quindi non c'è comunque terreno ma muschio secco che non mi sporca l'acqua
e sta come in idroponica cioè senza un substrato tipo terreno solo ghiaino inerte?
ho usato già dei porta semi per uccellini, sono pratici ed economici ma mi piace di più l'idea del panno con il muschio sopra.
ho paura che le piante non ce la facciano solo con acqua e ghiaino :C
quella che ho nel vasetto è un orchidea quindi non c'è comunque terreno ma muschio secco che non mi sporca l'acqua
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
- Pinny
- Messaggi: 5637
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
l' acquario dei poveri: avanzi e cassette della frutta
Se le radici delle piantine raggiungono l'acqua, si nutrono da quella, è il principìo dell'idroponica 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti