Catia73 ha scritto: ↑23/09/2023, 0:17
Le piante tipo una Echinodorus,
qualche Anubias/ Cryptocoryne,
una veloce tipo hydrocotyle, o limnophila//ceratophyllum che si potano facile.
E sognare una pinnatifida che esca dall'acqua o una proserpinaca
Prosperinaca a parte,che forse vorrebbe una luce un pelo più forte,non hai esigenza di luce fortissima

.
Catia73 ha scritto: ↑23/09/2023, 0:17
Questa lampada pensavo di usarla per non tenerla da parte, non so che farci. Dovrei acquistare lo starter
Se vuoi usare questa lampada si potrebbe creare una base con alluminio ricoperta con del legno.
I riflettori che ti dicevo non sono altro che dei pezzi di alluminio lucido,messi dietro ai neon.
Questi prendono tutta la luce prodotta e la buttano in acquario

riflettore-arcadia-per-neon-t5_6511042847293656464.jpg
Questo è per farti un esempio di quello che intendo

Catia73 ha scritto: ↑23/09/2023, 0:17
Monica mi aveva suggerito di usare un foglio di carta forno per il retro. Temo che pasticciona come sono mi si bagnerà e rovinerà.
Siccome mi piace molto l'effetto nebbia come fondo potrei, in alternativa, satinare il retro del vetro con lo spray satinante per vetro.
Ma guarda,non è difficile da applicare ed il risultato è davvero bello,però,se hai paura di rovinare tutto bagnandolo,vai di spray

.
Controlla solo che tenga anche sui vetri

Ovviamente fallo sul vetro esterno(lo so che lo sai,ma lo dico comunque

).
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑23/09/2023, 0:17
Oppure appendere le lampadine tipo così, qualcosa che richiami la naturalità
Questa soluzione è stra bella e la stavo valutando pure io per un futuro acquarietto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.