Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Maryg90

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascea
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2760
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Tetra e quarzo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maryg90 » 02/05/2023, 22:36
antoninoporretta ha scritto: ↑02/05/2023, 21:17
Easyled è una plafoniera dell' Aquatlantis
https://www.olibetta.it/aquatlantis/eas ... VpEALw_wcB
Sarebbe questa? Se è buona questa si adatta a tutti i tipi di acquario, anche i juwel e può essere installata in tre modi: per acquario chiuso, aperto e sospese.
Aspetto pareri dai più esperti se è buona quasi quasi un pensierino lo farei
Maryg90
-
markfree
- Messaggi: 1385
- Messaggi: 1385
- Ringraziato: 149
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
149
Messaggio
di markfree » 02/05/2023, 22:41
antoninoporretta ha scritto: ↑02/05/2023, 21:17
Dovrebbero essere questi. Ma se fossero effettivamente compatibili (e non vedo perché no, dato che i LED juwel hanno lo stesso attacco dei neon, i T5 almeno...
Resta comunque la domanda: quale sostituire? E con cosa?
non vedo se hai messo una foto prima ma, considerando che hai giudicato corretto il prodotto da me trovato, il problema è che gli attacchi neon e LED sono identici, fisicamente le lampade ci entrano tutte. Il ballast interno invece supporta o neon o LED, per cui un adattatore neon --> LED non penso vada bene su una plafoniera nativa LED
markfree
-
cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Messaggi: 53645
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 02/05/2023, 23:37
Maryg90 ha scritto: ↑02/05/2023, 22:36
Aspetto pareri dai più esperti se è buona
IMG_7017.JPG
oggi.jpg
Limno ciuffo biondo.jpg

altre 3 vasche di 3 neofiti alla prima esperienza
Senza far nomi, 2 ora sono moderatori
Nel bene e nel male, si sottovaluta troppo l'esigenza di una buona luce
Nonostante la Easyled abbia 10 anni, sono poche ad oggi le plafo che gli tengono il passo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 252
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
252
Messaggio
di antoninoporretta » 03/05/2023, 7:02
markfree ha scritto: ↑02/05/2023, 22:41
antoninoporretta ha scritto: ↑02/05/2023, 21:17
Dovrebbero essere questi. Ma se fossero effettivamente compatibili (e non vedo perché no, dato che i LED juwel hanno lo stesso attacco dei neon, i T5 almeno...
Resta comunque la domanda: quale sostituire? E con cosa?
non vedo se hai messo una foto prima ma, considerando che hai giudicato corretto il prodotto da me trovato, il problema è che gli attacchi neon e LED sono identici, fisicamente le lampade ci entrano tutte. Il ballast interno invece supporta o neon o LED, per cui un adattatore neon --> LED non penso vada bene su una plafoniera nativa LED
che fregatura...
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2023, 23:37
Maryg90 ha scritto: ↑02/05/2023, 22:36
Aspetto pareri dai più esperti se è buona
IMG_7017.JPGoggi.jpgLimno ciuffo biondo.jpg

altre 3 vasche di 3 neofiti alla prima esperienza
Senza far nomi, 2 ora sono moderatori
Nel bene e nel male, si sottovaluta troppo l'esigenza di una buona luce
Nonostante la Easyled abbia 10 anni, sono poche ad oggi le plafo che gli tengono il passo
quindi l'ideale sarebbe Easyled... ho notato le caratteristiche e solo la Easyled mi porterebbe in vasca poco più di 18 lumen. Decisamente un'ottima resa, considerando che la mia sola di 6500 me ne porta a stento 7... per questo è stata abbinata ad una fito...
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
markfree
- Messaggi: 1385
- Messaggi: 1385
- Ringraziato: 149
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
149
Messaggio
di markfree » 03/05/2023, 10:10
ok guardando questa foto ho capito
sera_LED_schema.jpg
non usano il ballast della plafoniera, ma il loro trasformatore. devo ancora capire se dimensioni delle lampade da inserire e del trasformatore (incluso? booh) siano standard o meno....
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2023, 23:37
Nel bene e nel male, si sottovaluta troppo l'esigenza di una buona luce
Nonostante la Easyled abbia 10 anni, sono poche ad oggi le plafo che gli tengono il passo
ma 229€ per una sola luce? io in due plafoniere ne tengo 4, diventa proibitivo sul serio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
markfree
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 252
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
252
Messaggio
di antoninoporretta » 03/05/2023, 10:19
markfree ha scritto: ↑03/05/2023, 10:11
ok guardando questa foto ho capito
sera_LED_schema.jpg
non usano il ballast della plafoniera, ma il loro trasformatore. devo ancora capire se dimensioni delle lampade da inserire e del trasformatore (incluso? booh) siano standard o meno....
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑02/05/2023, 23:37
Nel bene e nel male, si sottovaluta troppo l'esigenza di una buona luce
Nonostante la Easyled abbia 10 anni, sono poche ad oggi le plafo che gli tengono il passo
ma 229€ per una sola luce? io in due plafoniere ne tengo 4, diventa proibitivo sul serio
Aspetta... non ho capito...
Quindi è fattibile?
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
markfree ha scritto: ↑03/05/2023, 10:11
ma 229€ per una sola luce? io in due plafoniere ne tengo 4, diventa proibitivo sul serio
Non è economica, è vero, ma dovresti fare il calcolo lumen/litro. Nella mia, ad esempio, per una illuminazione medio/forte mi basta una plafoniera con due di questi. Arrivo a 36 lumen circa, su 240 litri. Il tuo quanti litri ha? Magari non te ne servono necessariamente 4...
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Messaggi: 53645
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 03/05/2023, 10:56
markfree ha scritto: ↑03/05/2023, 10:11
ma 229€ per una sola luce? io in due plafoniere ne tengo 4, diventa proibitivo sul serio
eh che non è economica l'ho sempre detto
antoninoporretta ha scritto: ↑03/05/2023, 10:21
Non è economica, è vero, ma dovresti fare il calcolo lumen/litro
Che sarebbe come misurarsi le scarpe per sapere se si sa guidare una Ferrari
Alle piante dei lumen non frega nulla, e se si parla di RGB anche meno
Se si tratta di plafo commerciali subentrano altri parametri
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Aspetta però markfree, parliamo di in aggiunta o al posto di
La prima f poi to postata aveva 2 Easyled in 450L
Stand by
cicerchia80
-
markfree
- Messaggi: 1385
- Messaggi: 1385
- Ringraziato: 149
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodac Humus+Plus, jbl sansibar
- Flora: Echinodorus Bleheri, Cryptocoryne wendtii, Vallisneria Gigantea (separati da Polionda), ludwigia repens.
- Fauna: 5 P. scalarE, 14 paracheirodon axeroldi, 11 Hemigrammus Bleheri, 10 corydoras sterbai
- Altre informazioni: Illuminazione
LED: 2 lampade 1047 mm NATURE 6500K, 21W
NEON: 2 lampade 1047mm NATURE 4000K, 54w
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
149
Messaggio
di markfree » 03/05/2023, 11:11
io non posso (ordini dall'alto) fare diventare la vasca aperta, per cui o modifico la plafoniera o metto dei LED compatibili. Da quanto ho capito la easyled si puo montare al posto del singolo LED ma la plafoniera juwel ha due alloggi e se ne lasci uno vacante non si accende neinte...per cui dovrei comprarne due e la cifra diventa 440€!
nel mio caso specifico la luce diminuirebbe pure tenendo solo due LED (ogni singolo juwel è 3335 lumen, moltiplica per 4)
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2023, 10:58
Aspetta però markfree, parliamo di in aggiunta o al posto di
La prima f poi to postata aveva 2 Easyled in 450L
non ho capito
markfree
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 252
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
252
Messaggio
di antoninoporretta » 03/05/2023, 11:28
cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2023, 10:58
Che sarebbe come misurarsi le scarpe per sapere se si sa guidare una Ferrari
Alle piante dei lumen non frega nulla, e se si parla di RGB anche meno
Se si tratta di plafo commerciali subentrano altri parametri
E qui ne sto imparando una nuova...
A cosa dovrei fare attenzione allora quando si deve prendere in considerazione una nuova fonte di luce?

cicerchia80 ha scritto: ↑03/05/2023, 10:58
La prima f poi to postata aveva 2 Easyled in 450L
Mi toglierei adesso (sedutastante) un rene per avere un acquario in quelle condizioni...
Ma non penso che un rene basti per averne due. Credo che un rene valga sui 300€ (non chiedete perché lo so

) e l'altro mi servirebbe. Ma sto comunque tenendo molto in considerazione la Easyled... per una vasca con quella vegetazione, farei anche i pagamenti a rate con Paypal...
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
Maryg90

- Messaggi: 187
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 22/02/23, 19:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascea
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2760
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Tetra e quarzo
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maryg90 » 03/05/2023, 12:23
Visto che il mio acquario come misure permette la spesa ho ordinato una easyled alla modica cifra di 120 euro. Vediamo un po' se veramente ne vale la pena. La metto in sostituzione di un LED nature o aggiungendola proprio come luce a parte oltre i due LED della juwel? Così avrei un bel po' di lumen a disposizione e kelvin giusti perché le due nature sono da 6500 e la easyled è da 6800
Maryg90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti