Pagina 6 di 13

Allestimento 300L

Inviato: 10/06/2023, 19:22
di emanuele14
FedeAlberti, io non metto mai i legni a bollire e non ho mai avuto alcun problema. Probabilmente all'inizio rilasceranno tannini, ma oltre a tenerli a mollo in acqua per un po' prima di metterli in acquario, una cosa super efficace è il carbone attivo. Cambialo ogni 10-15 giorni e avrai un acqua perfettamente limpida, poi una volta che i legni smettono di rilasciare tannini, toglilo.

FedeAlberti ha scritto:
10/06/2023, 13:23
In settimana vado anche a prendere le roccie al torrente. Prendo un po di tutto e poi controllo che non siano calcaree a casa o sapete giá qualche roccia da evitare? So che quarzo e granito vanno bene, nelle mie zone sono anche molto comuni rocce con la mica, possono andare bene?

Granito e quarzo vanno benissimo, sulla mica l'unico dubbio è che potrebbe rilasciare metalli in acqua, ma non sono mai riuscito ad avere chiarezza in merito. Comunque qualsiasi roccia metamorfica dovrebbe andare bene, quindi anche lo gneiss ad esempio

Allestimento 300L

Inviato: 11/06/2023, 21:42
di FedeAlberti
emanuele14 ha scritto:
10/06/2023, 19:22
io non metto mai i legni a bollire e non ho mai avuto alcun problema. Probabilmente all'inizio rilasceranno tannini, ma oltre a tenerli a mollo in acqua per un po' prima di metterli in acquario, una cosa super efficace è il carbone attivo. Cambialo ogni 10-15 giorni e avrai un acqua perfettamente limpida, poi una volta che i legni smettono di rilasciare tannini, toglilo.
Ho capito, il carbone attivo peró si puó mettere solo nel filtro o puó andare bene magari in un sacchetto davanti alla pompa di movimento? Perché lo faccio senza filtro..
La corteccia invece puó dare problemi?

Allestimento 300L

Inviato: 11/06/2023, 22:14
di Monica
Il carbone puoi metterlo anche in un sacchetto davanti alla pompa di movimento 😊 per la corteccia invece, solitamente tende a marcire rapidamente 😊

Allestimento 300L

Inviato: 11/06/2023, 23:21
di emanuele14
FedeAlberti, come ha già detto Monica, puoi metterlo davanti alla pompa di movimento. Ovviamente all'interno di un filtro è più performante, ma poco importa ... Al massimo se la situazione sarà particolarmente critica(ma penso di no) potresti metterlo dentro un piccolo filtro a zainetto se ne hai uno in casa che non usi ...
Personalmente a me la corteccia non fa schifo, anzi mi piace perchè staccandosi e decomponendosi crea detrito sul fondo dando un tocco di naturalezza alla vasca, però comprendo che questo effetto potrebbe non piacere a tutti.

Allestimento 300L

Inviato: 15/06/2023, 12:51
di FedeAlberti
Buondí,

Ho deciso di decorticare il tutto. Sono a buon punto ma mancano ancora le rifiniture. Volevo chiedervi, queste radichette sottili conviene toglierle perché marcirebbero in fretta o cambia poco? Purtroppo ho avuto una prima brutta esperienza con le radici, dopo qualche mese si erano disintegrate e ora sono un po in paranoia haha

Allestimento 300L

Inviato: 16/06/2023, 6:50
di Monica
Dureranno poco, ma se la quantità di radicette è minima secondo me non creeranno problemi 😊

Allestimento 300L

Inviato: 16/06/2023, 9:40
di emanuele14
Quoto Monica, lascia tutto così, una piccola quantità di legno che si decompone, fa solo bene alla vasca, ovviamente grandi quantità diventerebbero un problema, ma per delle piccole radici non preoccuparti assolutamente.

Allestimento 300L

Inviato: 17/07/2023, 17:10
di FedeAlberti
Ciao, spero stiate tutti bene.

É passato un po' di tempo dalla scorsa volta, mi sono concentrato a dare gli esami e preparare la tesi che la laurea non si prende da sola haah.

Comunque sono andato avanti, ho la vasca incollata e ad ora ha fatto il primo giorno di prova con acqua quasi al bordo (nessun problema, é spanciata di 1mm per parte e non perde). Fatemi sapere se devo tenerla cosí ancora qualche giorno.

Ho tutto l'occorrente per allestire (sabbia, pietre e legni) pulito, manca solo inserire nell'acquario. Se mi dite che é tutto aposto per il punto di prima domani magari inizio giá.

Per le piante aspetto che ho l'allestimento finito cosí poi prendo in base a cosa mi sembra possa stare bene.

Nel mentre se avete pro tips per fare l'allestimento sono ben accetti, considerando il progetto che avevo in mente.

Grazie!

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Ah tra l'altro, devo mettere delle tabs per le piante giá ora o le metto poi dove e quando metto le piante? (O non metto niente?)

Allestimento 300L

Inviato: 18/07/2023, 7:21
di Monica
Buongiorno 😊 tutto bene e tu?
FedeAlberti ha scritto:
17/07/2023, 17:12
tenerla cosí ancora qualche giorno.
Io qualche giorno la lascerei piena
FedeAlberti ha scritto:
17/07/2023, 17:12
, devo mettere delle tabs per le piante giá ora o le metto poi
Non subito ma in un secondo momento 😊

Allestimento 300L

Inviato: 18/07/2023, 14:17
di FedeAlberti

Monica ha scritto:
18/07/2023, 7:21
Buongiorno 😊 tutto bene e tu?
Ciao Monica, tutto bene grazie.

Monica ha scritto:
18/07/2023, 7:21
Io qualche giorno la lascerei piena
va bene, allora mi sa che faccio tutto domani.
 
Per le piante, sono meglio quelle in vasetto, in vitro o 1-2 grow? in termini di qualità e quantità. per esempio, allo stesso prezzo si comprano due vasetti da 5cm o una in vitro da 8.5cm di diametro