Pagina 6 di 11

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Inviato: 23/12/2015, 13:33
di Yellowstone1977
In realtà non le ho mai testate e son sempre andate bene . Però ho fatto due considerazioni:
1) nel precedente allestimento per i primi 6-7 mesi non ho avuto problemi salvo poi aumentare durezza . Poi ho rifatto questo acquario con terra nuova ed eccomi qui con KH alto . 1+1 sono le concrezioni calcaree (strisce bianche)
2) se dopo cambi così cospicui sono ancora come origine avendo aggiunto solo nitro k ...

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Inviato: 25/12/2015, 2:41
di Rox
Probabilmente, appena scendi col pH, il fondo saturo rilascia i carbonati assorbiti in precedenza.

Comunque, potresti avere un problema più grave: Cladophora crispata, l'alga più invulnerabile della Storia dell'Acquariofilia.
Non l'ammazza nemmeno il Protalon; qualcuno è riuscito a fermarla con il Ceratophyllum, ma tu hai un amazzonico e non ce la farebbe.
Cerca di sviluppare al massimo la Proserpinaca.

Casomai ne riparliamo in sezione "Alghe".

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Inviato: 25/12/2015, 8:34
di Yellowstone1977
Ok però alla base c'è che occorre fertilizzare . Quelle piante hanno fame. Come procedo ?

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Inviato: 25/12/2015, 19:36
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:Quelle piante hanno fame. Come procedo ?
Per adesso, vista la situazione di instabilità, io metterei i soliti stick nel terreno.

In questo momento, non è positivo traumatizzare il sistema con forti escursioni, come accadrebbe con i flaconi liquidi.
E' meglio avere un rilascio graduale che aiuti il sistema a stabilizzarsi.

Inoltre, le piante hanno radici, le alghe no.
Con gli stick interrati, arriverà meno nutrimento alla crispata.

Infine, se sarai costretto ad altri cambi (per quel maledetto KH), una fertilizzazione da fondo resterà comunque ad alimentare le piante, senza dover ripristinare potassio & c. nell'acqua nuova.

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Inviato: 26/12/2015, 19:23
di Yellowstone1977
È messo male ... Finché fertilizzavo molto le piante crescevano ... Ora è stazionario e dubito ne usciremo senza fertilizzazione in colonna . Cmq sto facendo pulizia e ammirando ste stronze BBA che stanno distruggendo il mio legno ... Beh butterò pure questo :(

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Inviato: 28/12/2015, 11:18
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:ste stronze BBA che stanno distruggendo il mio legno ...
Se stanno sul legno, non toglierle; anzi, cerca di alzarlo verso la luce, in modo che si sviluppino ancora ma restando lì.
Contrasteranno lo sviluppo di altre BBA, che potrebbero attecchire dove danno molto più fastidio.

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Inviato: 10/01/2016, 21:05
di Yellowstone1977
Le alghe aumentano e le piante sono ferme . Qui non mancano macro (3ml fosforo e azoto più nitro k e 2ml di rinverdente più ferro che lato con acqua ancora ambrata dopo una week )
CO2 ce ne è tanta (1.5/2 bolle sec)

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Inviato: 10/01/2016, 21:11
di Yellowstone1977
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Inviato: 10/01/2016, 21:14
di Yellowstone1977
Rox ha scritto: Cerca di sviluppare al massimo la Proserpinaca..
La Proserpinaca soffre : è gialla e foglie tipiche di pH basico .
Ricordo che ore luce sono ridotte a 6,5

Re: 300 Litri : da ADA a PMDD ?

Inviato: 14/01/2016, 7:42
di Yellowstone1977
Ok sono demoralizzato che quest'alga non se ne andrà più .
Quindi che faccio ? Riallestisco tutto daccapo oppure provo a rimuovere le piante , 10/15 giorni di buio e le ricompro nuove ?

Questo procedimento è sicuro oppure mi occorre proprio anche cambiare terra e acqua ? (lo farei ma i freni sono quello economico e quello di dove mettere i pesci per il riallestimento)