Pagina 6 di 7
Re: Fondo scala con PO43-
Inviato: 17/12/2015, 15:36
di giampy77
Si ma prima erano a 2,5 mg/lt, mica a acqua gassata

Re: Fondo scala con PO43-
Inviato: 18/12/2015, 9:04
di naftone1
allora occhio alle dita quando ti avvicini alla vasca con il fosforo in mano... XD
Re: Fondo scala con PO43-
Inviato: 07/01/2016, 10:21
di giampy77
Piccolo aggiornamento: ad oggi con i fosfati sono sotto 1,5 mg/lt ho dovuto reintegrare
Quasi quasi faccio fertilizzare una volta al mese da mio figlio e così l'unica cosa che devo fare e potare, be tanto, ma solo potare

Re: Fondo scala con PO43-
Inviato: 07/01/2016, 10:39
di Shadow
Oggi vado a prenderli pure io sti sassolini

Re: Fondo scala con PO43-
Inviato: 07/01/2016, 10:52
di giampy77
Shadow ha scritto:Oggi vado a prenderli pure io sti sassolini

Se ti faccio vedere come crescono le piante
Il Myro si prende mezza vasca in una settimana e la Proserpicana è arrivata a pelo d'acqua considerando che prima di Natale era lì che si stava adattando e cambiava forma con le foglie nuove

Re: Fondo scala con PO43-
Inviato: 08/01/2016, 14:25
di Artic1
Shadow ha scritto:Oggi vado a prenderli pure io sti sassolini
Io li ho, occhio solo su fondi drenanti!
Si sciolgono molto ma
molto più velocemente degli stick e rischi che ti vada tutto in vasca!

Re: Fondo scala con PO43-
Inviato: 09/01/2016, 15:25
di Shadow
Artic1 ha scritto:Shadow ha scritto:Oggi vado a prenderli pure io sti sassolini
Io li ho, occhio solo su fondi drenanti!
Si sciolgono molto ma
molto più velocemente degli stick e rischi che ti vada tutto in vasca!

Ehm... Hai ragione sai?

sperimentato

Re: Fondo scala con PO43-
Inviato: 09/01/2016, 16:13
di Artic1
Shadow ha scritto:Ehm... Hai ragione sai? sperimentato
Hai i fosfati a 10????

Re: Fondo scala con PO43-
Inviato: 09/01/2016, 16:17
di Shadow
Non ho ancora misurato ma le piante sembra dicano che ce ne sono un bel po'

Re: Fondo scala con PO43-
Inviato: 10/01/2016, 14:39
di cileno 70
Ciao Giampy volevo sapere la tua proserpinaca è rossa? ??