Pagina 6 di 11
Vasca per Discus - Allestimento
Inviato: 30/11/2023, 7:56
di Spumafire
mike2907 ha scritto: ↑29/11/2023, 17:18
A questo punto, visto che ho un 300w che uso per riscaldare l'acqua nelle taniche prima del rabbocco, lo aggiungo almeno per questo inverno
Secondo me è la soluzione migliore

Vasca per Discus - Allestimento
Inviato: 24/12/2023, 16:11
di mike2907
@
Spumafire Salve Spumafire, giusto un aggiornamento sui nostri cari giovanotti.
Tutto sostanzialmente bene: ad oggi dovrebbero avere tra i 7 e gli 8 mesi e come si vede dalla foto permane la differenza di crescita. Tra il più grande ed il più piccolo ci sono circa 3cm di differenza ma devo dire che continuano a mangiare tutti molto voracemente.
Pensavo dal mese prossimo di ridurre i pasti quotidiani a 3 e di introdurre un giorno a settimana di digiuno. Va bene o è troppo presto?
Per quanto riguarda l'acqua i parametri sono a posto, solo gli NO
3- sono un po' al limite perché, nonostante il photos che va alla grande ed i vari cambi, non riesco a tenerli sotto i 35/40mg/lt. Non so se è il caso di aggiungere piante a crescita rapida o altro. Tu che ne pensi?
24_12_2023.webp
Saluti e tanti auguri di Buon Natale!

Vasca per Discus - Allestimento
Inviato: 25/12/2023, 10:45
di Spumafire
Ciao @
mike2907

mike2907 ha scritto: ↑24/12/2023, 16:11
Tutto sostanzialmente bene: ad oggi dovrebbero avere tra i 7 e gli 8 mesi e come si vede dalla foto permane la differenza di crescita. Tra il più grande ed il più piccolo ci sono circa 3cm di differenza ma devo dire che continuano a mangiare tutti molto voracemente.
Ottimo,vedo che hanno anche dei bei colori.
Li vedo in forma

.
La differenza di grandezza ci sarà sempre,recupereranno un pelo quando saranno adulti

mike2907 ha scritto: ↑24/12/2023, 16:11
Pensavo dal mese prossimo di ridurre i pasti quotidiani a 3 e di introdurre un giorno a settimana di digiuno. Va bene o è troppo presto?
Io comincerei con il ridurre i pasti a 3 volte ed aspetterei magari un paio di mesetti prima di fare anche il giorno di digiuno,così è un pelo più graduale

mike2907 ha scritto: ↑24/12/2023, 16:11
Per quanto riguarda l'acqua i parametri sono a posto, solo gli NO
3- sono un po' al limite perché, nonostante il photos che va alla grande ed i vari cambi, non riesco a tenerli sotto i 35/40mg/lt. Non so se è il caso di aggiungere piante a crescita rapida o altro. Tu che ne pensi
Aggiungere rapide ti darà una mano,ma già quando calerai le dosi giornaliere di cibo quasi sicuramente caleranno

Però mi ripeto,meglio una rapida in più che in meno

Vasca per Discus - Allestimento
Inviato: 28/12/2023, 10:42
di mike2907
Spumafire ha scritto: ↑25/12/2023, 10:45
Io comincerei con il ridurre i pasti a 3 volte ed aspetterei magari un paio di mesetti prima di fare anche il giorno di digiuno
Ok, chiaro!
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑25/12/2023, 10:45
Però mi ripeto,meglio una rapida in più che in meno

Vasca per Discus - Allestimento
Inviato: 06/01/2024, 10:19
di mike2907
mike2907 ha scritto: ↑28/12/2023, 10:43
Però mi ripeto,meglio una rapida in più che in meno
Buongiorno Spumafire e Buon Anno!

Mi sa che ne devo proprio aggiungere qualcuna e devo anche farlo in fretta. Tu cosa mi consigli, quale è al pianta, o le piante, che danno il massimo in termini di assorbimento degli NO
3-?
Vasca per Discus - Allestimento
Inviato: 09/01/2024, 11:52
di Spumafire
mike2907 ha scritto: ↑06/01/2024, 10:19
Buon Anno!
Buon anno anche a te

mike2907 ha scritto: ↑06/01/2024, 10:19
Tu cosa mi consigli, quale è al pianta, o le piante, che danno il massimo in termini di assorbimento degli NO
3-
Secondo me,meglio delle emerse non c’è nulla

Il pothos è anche molto versatile come posizionamento perché puoi farlo passare nei fori per i filtri esterni,anche il ficus pumila si presta bene

.
Se invece vuoi le sommerse echinodorus bleheri è un ottima mangia NO
3-,oppure metti una super rapida tipo heteranthera zosterifolia

Vasca per Discus - Allestimento
Inviato: 09/01/2024, 13:02
di mike2907
Spumafire ha scritto: ↑09/01/2024, 11:52
Secondo me,meglio delle emerse non c’è nulla
Il pothos è anche molto versatile come posizionamento perché puoi farlo passare nei fori per i filtri esterni,anche il ficus pumila si presta bene .
Se invece vuoi le sommerse echinodorus bleheri è un ottima mangia NO
3-,oppure metti una super rapida tipo heteranthera zosterifolia

Vasca per Discus - Allestimento
Inviato: 21/01/2024, 10:33
di mike2907
mike2907 ha scritto: ↑09/01/2024, 13:02
Il pothos è anche molto versatile
Salve Spumafire, il pothos va sempre meglio, sia per la parte emersa che ormai raggiunge quasi il soffitto, che per quella sommersa.
Da qualche tempo sulle radici si forma una patina verde, non sembra essere del residuo che pian piano si deposita ma qualcosa in qualche modo legato alle radici.
Va rimosso? Cosa tra l'altro non semplice perché rischio di danneggiare le radici. Oppure non crea problemi e quindi può essere tollerato?
Vasca per Discus - Allestimento
Inviato: 21/01/2024, 13:54
di Spumafire
mike2907 ha scritto: ↑21/01/2024, 10:33
Salve Spumafire, il pothos va sempre meglio, sia per la parte emersa che ormai raggiunge quasi il soffitto, che per quella sommersa.
Ciao mike, il pothos a me piace molto, molto versatile e cresce molto

mike2907 ha scritto: ↑21/01/2024, 10:33
Da qualche tempo sulle radici si forma una patina verde, non sembra essere del residuo che pian piano si deposita ma qualcosa in qualche modo legato alle radici.
Sai che a vederli così mi sembrano ciano batteri?
Riusciresti a fare una foto più ravvicinata?
Ti chiamo anche @
Platyno75 ,per una conferma perché mi sembrano proprio loro.
Vasca per Discus - Allestimento
Inviato: 21/01/2024, 14:40
di Platyno75
Spumafire ha scritto: ↑21/01/2024, 13:54
sembrano proprio loro
Esattamente..