Pagina 6 di 6
Re: Inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 13/12/2015, 18:26
di luigidrumz
Non sono assolutamente esperto di fertilizzazione...anzi...nella vita mi occupo tutt'altro....quindi è tutto un mondo da scoprire
Infatti penso che la migliore cosa è lo studio del comportamento della vasca...ora ho inserito gli stick, 2 per il momento...qualche pezzo sbriciolato in colonna altri vicino alle piante...
Ora devo aspettare che arrivi il conduttivimetro e studiare con più precisione il comportamento della vasca...
Re: Inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 13/12/2015, 18:29
di cicerchia80
luigidrumz ha scritto:ora ho inserito gli stick, 2 per il momento.
2 interi in colonna?secondo me sono troppo

Re: Inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 13/12/2015, 18:30
di luigidrumz
no...sono stato poco preciso: due stick li ho spezzati in 6 pezzetti: due sbriciolati in colonna 4 sotto la sabbia vicino le piante... è troppo?
Re: Inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 13/12/2015, 18:34
di Artic1
cicerchia80 ha scritto:2 interi in colonna?secondo me sono troppo
Per questi dubbi a breve spero che avremo una lieta sorpresa
Comunque su 150 litri direi che possono andar bene. E' quello il volume, vero?
Per l'illuminazione? E' la vasca del tuo profilo? Mi sembra davvero molto basso come valore...
Re: Inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 13/12/2015, 18:39
di luigidrumz
L'illuminazione è fatta da 5 punti luce, composti da 4 LED ognuno da 1W....ora se la matematica non è un'opinione, dovrebbero essere 20W di potenza, ma facendo delle misurazioni col tester, mi vien fuori un valore di circa 12W di potenza...ora non so se è sballato il tester o i LED... :-\
Re: Inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 13/12/2015, 18:55
di Artic1
luigidrumz ha scritto:L'illuminazione è fatta da 5 punti luce, composti da 4 LED ognuno da 1W....ora se la matematica non è un'opinione, dovrebbero essere 20W di potenza, ma facendo delle misurazioni col tester, mi vien fuori un valore di circa 12W di potenza...ora non so se è sballato il tester o i LED...
Questo è un buon punto per apire un topic in TECNICA.
Comunque non so quanto rendano in luce i tuoi LED, ma io su un 100 litri lordi, ho una barra ad alta resa cromatica da 52 W.
Prova a chiedere in tecnica, secondo me è una cosa su cui lavorare anche quella, tenendo comunque conto che piante esigenti ne vedo (mi sembra) poche!

Re: Inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 13/12/2015, 19:20
di luigidrumz
Re: Inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 13/12/2015, 19:24
di Artic1
Re: Inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 14/12/2015, 13:14
di Rox
Il Rinverdente non aumenta i nitrati, casomai li riduce.
Può capitare, per pura casualità, che i nitrati si alzino per tutt'altri motivi, in corrispondenza di una somministrazione di Rinverdente.
Sarebbe una coincidenza, ma può dar luogo a leggende metropolitane... e non sarebbe la prima volta.
Re: Inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 15/12/2015, 11:19
di luigidrumz
Rox ha scritto:Alcune marche di stick potrebbero rendere inutile il potassio.
Con certe acque di rubinetto, può essere inutile il magnesio.
In certe condizioni di luce e pH, può capitare che sia inutile il ferro.
...Ma l'unico flacone che serve sempre, è il
Rinverdente.
Aggiungendo pesci, non è detto che azoto e fosforo diventino sufficienti.
Dipende anche da quanti sono, dalla loro taglia, dalla marca di mangime e dalla quantità somministrata.
Con quello che uso io, i nitrati restano a zero... pure se ci rovescio il barattolo.

Con l'ultima frase probabilmente è nato il disguido dei nitrati...
