Prima volta, acquario 60 lt
- Filopi
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
-
Profilo Completo
Prima volta, acquario 60 lt
Roby però 60 cm vuol dire 6000 lumen. Cioè per illuminare un soggiorno di 30 mq servono 5100 lumen.. Secondo me si tende ad esagerare. Per un 60 litri e piante non tanto esigenti servono 2700/3000 lumen, a detta di tutti voi.. per questi chihiros serie A, se devo guardare i lumen previsti per il mio litraggio in relazione alle piante che metterò, allora mi serve la lampada A301, che però è 30 cm (anche se immagino irradia la luce a V rovesciata quindi bene o male illumina tutto).. se devo prendere invece a riferimento la lunghezza, raddoppiano i lumen e con essi il prezzo.. serve davvero tutta quella luce? Per non mettere due staffe? Ripeto se serve sia l’intera lunghezza che i lumen previsti, allora sto sbagliando lampada perché dove ho i cm previsti ho il doppio della luce e viceversa dove ho la luce giusta ho la metà dei cm
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima volta, acquario 60 lt
Una lampada lunga 30cm è troppo poco perché lascia buio ai lati.
La chihiros è regolabile quindi puoi abbassare l’intensità.
Altrimenti cerchiamo altro ma non sono molte quelle con tanti lumen a meno che non metti più portalampada con LED normali
La chihiros è regolabile quindi puoi abbassare l’intensità.
Altrimenti cerchiamo altro ma non sono molte quelle con tanti lumen a meno che non metti più portalampada con LED normali
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Filopi
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
-
Profilo Completo
Prima volta, acquario 60 lt
Ok ho trovato una soluzione definitiva che anche Denis mi ha avallato come soluzione iniziale..
Ora devo scegliere il fondo e poi posso finalmente avviare.. penso di mettere acqua osmotizzata per 30 litri e 20 di rubinetto
Ora devo scegliere il fondo e poi posso finalmente avviare.. penso di mettere acqua osmotizzata per 30 litri e 20 di rubinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Filopi
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
-
Profilo Completo
Prima volta, acquario 60 lt
Eccoci con un po’ di aggiornamenti.
Con i vostri consigli ho iniziato a reperire materiale per l’avvio di fine luglio.
Ho ancora qualche dubbio se mettere tutto fondo inerte con le tabs o alternare fondo fertile 1.5 cm e fondo ghiaia fine per altri 4/5 cm.
Le piante che ho preso dal nostro Denis sono :
2Hydro+4anubias mini+2anubias petite+4 steli cerato+2 cripto+1 cristmass moss
Metterò un legno e qualche Pietra.
Per quanto riguarda lo spezzare l’acqua con osmotizzata in fase di avvio, vi chiedo, il mio pH a 7.4 (rubinetto) va bene sia per i pesci che inserisco sia per le piante. ho il KH e GH di 18. Essendo il pH per assurdo va bene così, che funzione può avere abbassare il valore del KH con l osmosi?
Se rendo il pH a 7 e KH a 4, quando andrò a fare i ricambi d’acqua ogni 20 giorni, non è che reinserendo solo osmotizzata vado a far scendere ancora il KH e qundi a sballare il pH?
Con i vostri consigli ho iniziato a reperire materiale per l’avvio di fine luglio.
Ho ancora qualche dubbio se mettere tutto fondo inerte con le tabs o alternare fondo fertile 1.5 cm e fondo ghiaia fine per altri 4/5 cm.
Le piante che ho preso dal nostro Denis sono :
2Hydro+4anubias mini+2anubias petite+4 steli cerato+2 cripto+1 cristmass moss
Metterò un legno e qualche Pietra.
Per quanto riguarda lo spezzare l’acqua con osmotizzata in fase di avvio, vi chiedo, il mio pH a 7.4 (rubinetto) va bene sia per i pesci che inserisco sia per le piante. ho il KH e GH di 18. Essendo il pH per assurdo va bene così, che funzione può avere abbassare il valore del KH con l osmosi?
Se rendo il pH a 7 e KH a 4, quando andrò a fare i ricambi d’acqua ogni 20 giorni, non è che reinserendo solo osmotizzata vado a far scendere ancora il KH e qundi a sballare il pH?
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima volta, acquario 60 lt
Inerte, alla fine non metti praticamente nulla che usa il fertile.
Il pH va misurato in acquario quindi le durezze sono troppo alte per le piante,; ti direi di non usare più del 50% di rubinetto. Non mi ricordo però che pesci pensavi di mettere.
Inerte, alla fine non metti praticamente nulla che usa il fertile.
Il pH va misurato in acquario quindi le durezze sono troppo alte per le piante,; ti direi di non usare più del 50% di rubinetto. Non mi ricordo però che pesci pensavi di mettere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Filopi
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
-
Profilo Completo
Prima volta, acquario 60 lt
Metto guppy e forse se mi gira due plata o Xiphophorus helleri.. quindi valori dell’acqua comunque con ph7,5
Dovrei mettere 20 litri rubinetto e 40 osmotizzata.. già così il KH dovrebbe scendere a livelli accettabili come 11 o 10
E ogni rabbocco solo osmosi. Ogni cambio acqua rispettare la proporzione 5-10
Dovrei mettere 20 litri rubinetto e 40 osmotizzata.. già così il KH dovrebbe scendere a livelli accettabili come 11 o 10
E ogni rabbocco solo osmosi. Ogni cambio acqua rispettare la proporzione 5-10
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima volta, acquario 60 lt
Se hai KH e GH a 18 puoi mettere un 40/50% di rubinetto quindi circa 25 litri e completi con osmosi o demineralizzata.
Per i cambi sarà da vedere ma non è che devi farlo ogni settimana.
Sul discorso pesci ti abbiamo già detto che per i guppy è piccola e vuoi mettere anche altro? Poi vedi tu…
Per i cambi sarà da vedere ma non è che devi farlo ogni settimana.
Sul discorso pesci ti abbiamo già detto che per i guppy è piccola e vuoi mettere anche altro? Poi vedi tu…
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Filopi
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
-
Profilo Completo
Prima volta, acquario 60 lt
Allora non metto nulla. Metto solo guppy
.
Ma quando parlo poi di guppy intento 1 maschio e 2 femmine, non di più. Almeno i primi tempi. Sia perché conosco la loro riproduttività sia perché devo capire anche chi mi prende poi i pesci in eccesso.. detto ciò, i guppy sono comunque troppi dappertutto se ci pensi perché anche in un 150 litri prima o poi arrivi a saturazione se non regoli la popolazione stando attendi alla temperatura o levando i pesci in eccesso. Il mio progetto è creare una bella variante colorata anche se recessiva, ne ho visto qualcuno così, in modo da avere facilità di rivendita/regalo

Ma quando parlo poi di guppy intento 1 maschio e 2 femmine, non di più. Almeno i primi tempi. Sia perché conosco la loro riproduttività sia perché devo capire anche chi mi prende poi i pesci in eccesso.. detto ciò, i guppy sono comunque troppi dappertutto se ci pensi perché anche in un 150 litri prima o poi arrivi a saturazione se non regoli la popolazione stando attendi alla temperatura o levando i pesci in eccesso. Il mio progetto è creare una bella variante colorata anche se recessiva, ne ho visto qualcuno così, in modo da avere facilità di rivendita/regalo
- gem1978
- Messaggi: 23833
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima volta, acquario 60 lt
figurarsi in un acquario piccolo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Filopi
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
-
Profilo Completo
Prima volta, acquario 60 lt
Ok ragazzi si avvicina il giorno dell’avviamento e della maturazione. Intanto vi chiedo, oltre che preparare il filtro interno con i cannolicchi e le varie spugne, oltre che mettere il fondo inerte con delle tabs e le piante legate al legno, volevo chiedervi solitamente quali sono le cose buone e giuste in questi casi.
Avendo un KH e GH 18, devo per forza tagliare l’acqua. Il pH è 7.5 e per i guppy va bene. Mi consigliate di portare il KH a 5 così da poter comunque intervenire sul pH a priori, oppure di portarlo tipo a 10 che sta bene lo stesso e fa pure da tampone per il pH che non deve essere ballerino?!
La formula che volevo applicare per il litraggio è quella che ho trovato sul web ovvero KH da ottenere / litraggio per KH rubinetto = litri di rubinetto da mettere
Quindi se decidiamo di portare il KH a 7 su un 60 litri devo fare 7*60 litri / 18 = 23 litri di acqua di rubinetto e 37 di acqua osmotizzata..
Dopo di questo volevo utilizzare le strisce jbl per capire gli NO2- e NO3- dopo il mesetto di maturazione. Consigliate di inserire qualche composto chimico o di lasciar fare alla natura? (Un collega mi ha detto che mi passa un po’ di cannolicchi del suo acquario, forse accelerano la procedura senza inserire boccette varie)..
Quanta luce diamo alle piante in questo periodo? Il ciclo 24h Alba tramonto va bene?
Avendo un KH e GH 18, devo per forza tagliare l’acqua. Il pH è 7.5 e per i guppy va bene. Mi consigliate di portare il KH a 5 così da poter comunque intervenire sul pH a priori, oppure di portarlo tipo a 10 che sta bene lo stesso e fa pure da tampone per il pH che non deve essere ballerino?!
La formula che volevo applicare per il litraggio è quella che ho trovato sul web ovvero KH da ottenere / litraggio per KH rubinetto = litri di rubinetto da mettere
Quindi se decidiamo di portare il KH a 7 su un 60 litri devo fare 7*60 litri / 18 = 23 litri di acqua di rubinetto e 37 di acqua osmotizzata..
Dopo di questo volevo utilizzare le strisce jbl per capire gli NO2- e NO3- dopo il mesetto di maturazione. Consigliate di inserire qualche composto chimico o di lasciar fare alla natura? (Un collega mi ha detto che mi passa un po’ di cannolicchi del suo acquario, forse accelerano la procedura senza inserire boccette varie)..
Quanta luce diamo alle piante in questo periodo? Il ciclo 24h Alba tramonto va bene?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti