Pagina 6 di 8

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 14:47
di cicerchia80
Quindi la mia ipotesi sul calcio è sbagliata?

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 14:48
di gianlu187
Shadow ha scritto: Onestamente l'unica cosa che mi pare logica é un fondo fertilizzato s contatto con l'acqua.
emh scusa Shadow .. che significa?
comunque le altre piante tutto sommato sembrano andar bene .. solo la limno :-?

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 15:00
di Shadow
Mancano i bicarbonati che deve aggiungere con l'osso di seppia ma i sali sono abbondanti, é un po' anomala come situazione senza terre che rilasciano.

Se ciò sia collegato alla limno non lo so.. Probabile

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 15:03
di gianlu187
Oook .. Quindi che faccio ora? Tolgo la pietra o provo col solfato di potassio o tutti e 2?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 15:27
di cicerchia80
gianlu187 ha scritto:Tolgo la pietra
mah :-\ questa secondo me potrebbe essere solo la causa del GH alto,insieme all'ossio di seppia....
Se metti solfato di potassio e la situazione migliora,ha ragione Shadow,se immetti Magnesio....non lo sapremo mai :(

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 15:59
di gianlu187
ricontrollando l agenda dove annoto tutti gli interventi e un paio di foto dal cellulare con le date ho notato una cosa ..
il 17/10 ho piantato l Alternanthera e sotto ho messo un pezzetto di stik NPK COMPO;
rivedendo le foto del cellulare in data 5/11 noto che la limno si era ripresa anche senon del tutto ..
foto appunto del 05/11 :
Immagine
penso che la pianta si sia ripresa magari per lo stik .. ma ora è gia nuovamente malconcia..
mi viene in mente.. potrei risolvere mettendo un pezzo di stik anche sotto la limno? :-?
(alther. e limno sono poco distanti tra loro)

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 16:09
di cicerchia80
Non son sicuro :-? Ma non si nutre dall'acqua???
Ohh...io te lo dico papalepapale :) io ci vedo più Magnesio che zolfo....ma non mi permetterei mai di contraddire Shadow....
Quindi trova il modo di integrare stò zolfo :-!!!

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 16:21
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:Non son sicuro :-? Ma non si nutre dall'acqua???
Ohh...io te lo dico papalepapale :) io ci vedo più Magnesio che zolfo....ma non mi permetterei mai di contraddire Shadow....
Quindi trova il modo di integrare stò zolfo :-!!!
lo zolfo lo introdurrei col solfato di potassio giusto?

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 16:24
di cuttlebone
gianlu187 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non son sicuro :-? Ma non si nutre dall'acqua???
Ohh...io te lo dico papalepapale :) io ci vedo più Magnesio che zolfo....ma non mi permetterei mai di contraddire Shadow....
Quindi trova il modo di integrare stò zolfo :-!!!
lo zolfo lo introdurrei col solfato di potassio giusto?
...o solfato di magnesio? [emoji6]

Re: Limnophyla in carenza

Inviato: 05/12/2015, 16:30
di Shadow
Io non ho idee :-?? Mi dispiace quei valori mi confondono, preferivo non vederli :-??