Fertilizzazione 150L

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 300L

Messaggio di Marta » 13/08/2023, 16:01


FedeAlberti ha scritto:
13/08/2023, 15:46
sono queste ultime misuraziobi che sono dubbie

L'acqua della vasca di che colore è? Agiti sempre bene i flaconcini prima di fare il test? Dovresti tenere il flaconcino verticale mentre metti le gocce indicate.
In effetti il colore è molto strano.
 

FedeAlberti ha scritto:
13/08/2023, 15:46
Sono a 10 bolle/min, mi da un 6.6 di pH

Uhuu.. ok un bel salto. Comunque con KH 2 ci potrebbe anche stare.
Vero è che 10 bolle al minuto sembrano proprio poche poche ...mi ricordi i litri netti?

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 13/08/2023, 16:23

Marta ha scritto:
13/08/2023, 16:01
L'acqua della vasca di che colore è? Agiti sempre bene i flaconcini prima di fare il test? Dovresti tenere il flaconcino verticale mentre metti le gocce indicate.
In effetti il colore è molto strano.
L'acqua é proprio leggermente ambrata. I flaconi hanno due anni, possono essere un po' datati? In caso sia di comprarne di nuovi che kit mi consigli?
Marta ha scritto:
12/08/2023, 18:20
Uhuu.. ok un bel salto. Comunque con KH 2 ci potrebbe anche stare.
Vero è che 10 bolle al minuto sembrano proprio poche poche ...mi ricordi i litri netti?
In teoria se il pHmetro é tarato male che legge un valore più alto o più basso, comunque la differenza tra le misurazioni "sbagliate" e quelle che sono in realtà dovrebbe essere la stessa no? 150 litri netti

Inizia ad esserci un po di crescita apicale anche sulla Staurogyne con del pearling (?) Presente sulla pagina inferiore di tutte le specie di piante (avevo spento da 30 minuti, ora ho riacceso un attimo per fare le foto)
Comparazione appena avviato e ora (ora ci sono anche tante alghe che scuriscono)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 300L

Messaggio di Marta » 14/08/2023, 7:47


FedeAlberti ha scritto:
13/08/2023, 16:23
flaconi hanno due anni

Per flaconi intendi il test? 
Ahh...io pensavo fossero nuovi. Ma se hanno due anni sono scaduti di sicuro. Soprattutto se aperti.

FedeAlberti ha scritto:
13/08/2023, 16:23
In caso sia di comprarne di nuovi che kit mi consigli?

Più che un kit ti consiglio delle marche.
Per NO2- ed NO3- ti consiglio la JBL (che fa anche le ricariche) la Sera (per NO3- in particolare) o la Tropic Marin (costa di più ma con un unico scatolo hai entrambi i test).

FedeAlberti ha scritto:
13/08/2023, 16:23
po di crescita apicale anche sulla Staurogyne

Bene ☺️

FedeAlberti ha scritto:
13/08/2023, 16:23
con del pearling (?) Presente sulla pagina inferiore di tutte le specie di piante

Potrebbe essere...

FedeAlberti ha scritto:
13/08/2023, 16:23
ora ci sono anche tante alghe che scuriscono

Faresti foto più da vicino?

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 14/08/2023, 10:06

Marta ha scritto:
14/08/2023, 7:47
Per flaconi intendi il test?
Ahh...io pensavo fossero nuovi. Ma se hanno due anni sono scaduti di sicuro. Soprattutto se aperti.
Ah okay, si li avevo comorati per l'altro acquario. Ne prendo altri allora.

Marta ha scritto:
14/08/2023, 7:47
Faresti foto più da vicino?
Ne allego due. Principalmente sono sui vetri, su fondo e rocce sono piú detriti sia delle lumache che dei pezzi di piante che sono marcite.

Comunque lo sto vedendo molto bene l'acquario, sta iniziando a crescere un po tutto e vedo qua e lá delle uova di lumaca (é un buon segno o fanno uova sempre?)

Aggiunto dopo 12 minuti 9 secondi:
L'unica cosa che non capisco é il pH, ora mi da addirittura 6.1...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 300L

Messaggio di Marta » 15/08/2023, 6:41


FedeAlberti ha scritto:
14/08/2023, 10:18
Ne allego due

Nella prima mi sembrano diatomee. Niente di cui preoccuparsi. 
Nella seconda, invece non capisco bene che specie siano, ma cerca di rimuoverle. Almeno un pochino, quelle che ti riesce facile raggiungere.
 

FedeAlberti ha scritto:
14/08/2023, 10:18
Comunque lo sto vedendo molto bene l'acquario, sta iniziando a crescere un po tutto e vedo qua e lá delle uova di lumaca

Bene ​ :-bd  le lumache fanno quasi sempre uova, ma se ne vedi tante in giro è perché trovano tanto cibo e si riproducono molto.
Non è un dramma, col tempo si regoleranno.
 

FedeAlberti ha scritto:
14/08/2023, 10:18
L'unica cosa che non capisco é il pH, ora mi da addirittura 6.1...

Diminuisci la CO2. Ma prima preleva un po' di acqua, la metti in una bottiglietta, tappi e sbattila come un forsennato. 
Shakera per bene e poi stappala. Lasciala svaporare per 24 ore almeno e poi, su quell'acqua misura il pH e vediamo che dice.
È il test del pH shakerato. Serve per capire che pH ha la tua acqua al netto di ogni tipo di CO2.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 16/08/2023, 10:29

Marta ha scritto:
15/08/2023, 6:41
Nella prima mi sembrano diatomee. Niente di cui preoccuparsi.
Nella seconda, invece non capisco bene che specie siano, ma cerca di rimuoverle. Almeno un pochino, quelle che ti riesce facile raggiungere.
Va bene. Possono essere delle specie di alghe di fiume? Roccia e sabbia li ho presi in un torrente vicino a casa e non li ho sterilizzati. Sono tipo filamentose sul verde.

Marta ha scritto:
15/08/2023, 6:41
Bene ​ :-bd le lumache fanno quasi sempre uova, ma se ne vedi tante in giro è perché trovano tanto cibo e si riproducono molto.
Non è un dramma, col tempo si regoleranno.
Vedo sempre piú uova, dai almeno movimentano un po.

Marta ha scritto:
15/08/2023, 6:41
Diminuisci la CO2. Ma prima preleva un po' di acqua, la metti in una bottiglietta, tappi e sbattila come un forsennato.
Shakera per bene e poi stappala. Lasciala svaporare per 24 ore almeno e poi, su quell'acqua misura il pH e vediamo che dice.
È il test del pH shakerato. Serve per capire che pH ha la tua acqua al netto di ogni tipo di CO2.
Risultato: 7.2, perfettamente in linea con l'acqua di rete che ho usato per riempire (posso pensare di aver tarato bene il pHmetro?)
Possibile che solo con cosí poca CO2 vada ad abbassare cosí tanto? Le piante che sono marcite posso aver influito? I legni invece? La distribuzione penso sia piú che ottimale essendo proprio vicino alla pompa che la distribuisce dappertutto ed inoltre non c'é assolutamente movimento in superficie quindi niente dispersione qui.
Ho abbassato a 5 bolle/min, pH a 6.4, inizio fotoperiodo. Controllo poi a fine (sono a 6 ore) e ti dico.

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 16/08/2023, 14:39

Test di oggi con i reagenti nuovi:
NO2-: 0
NO3-: 0 (Test Sera, la polverina nera deve sciogliersi? Mi rimaneva visibile sul fondo anche scuotendo tanto)
Fe: 0
pH: 6.6 (quasi fine fotoperiodo)

Oggi sono 3 settimane dall'avvio,c'é solo la Alternanthera e la Pogostemon che vanno ancora a rilento, possiamo iniziare a fertilizzare o aspettiamo ancora un attimino? Ti ricordo che ho come fertilizzanti il PMDD avanzato, mi sembra di aver capito che manca l'azoto nel protocollo o che comunque viene aggiunto in quantitá basse, nella bottiglia assieme al K. Devo quindi prendere qialche altro prodotto, tipo il Cifo azoto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 300L

Messaggio di Marta » 17/08/2023, 7:20


FedeAlberti ha scritto:
16/08/2023, 10:33
Sono tipo filamentose sul verde.

Sì, filamentose sembrano anche a me. Ma che tipo non lo so.
Possono tranquillamente arrivare dal fiume, ma non è che ci sia differenza.

FedeAlberti ha scritto:
16/08/2023, 10:33
Vedo sempre piú uova, dai almeno movimentano un po

Sì sì. È che trovano molto cibo, evidentemente. 
Col tempo diminuirà e diminuiranno pure loro.

FedeAlberti ha scritto:
16/08/2023, 10:33
Risultato: 7.2

Del pH shakerato? 
Hai un'acqua con un pH relativamente basso già di partenza. 
Allora la concentrazione di CO2 va benissimo così com'è. Ma in vasca avrai un pH piuttosto acido.
Questo lo dico per piante e fauna. Vanno scelti di conseguenza.
 

FedeAlberti ha scritto:
16/08/2023, 10:33
Possibile che solo con cosí poca CO2 vada ad abbassare cosí tanto?

Sì certo. Il KH è basso, il pH di partenza pure (rispetto alla media) e la CO2 è potente.

FedeAlberti ha scritto:
16/08/2023, 10:33
legni invece?

Tutto influisce, i legni soprattutto. Perché rilasciano acidi umici. Per questo volevo sapere il pH shakerato. Questo esclude la CO2, che evapora, ma non tutto il resto.
 

FedeAlberti ha scritto:
16/08/2023, 10:33
La distribuzione penso sia piú che ottimale essendo proprio vicino alla pompa che la distribuisce dappertutto ed inoltre non c'é assolutamente movimento in superficie quindi niente dispersione qui.

Senz'altro. Ma va benissimo così.

FedeAlberti ha scritto:
16/08/2023, 10:33
Ho abbassato a 5 bolle/min, pH a 6.4, inizio fotoperiodo

Ti avevo detto aspetta 😅 ma poco male.

FedeAlberti ha scritto:
16/08/2023, 14:39
pH: 6.6 (quasi fine fotoperiodo)

E ad inizio (prima che si accendano luci e CO2)? 
 
Comunque così è poca.
 

FedeAlberti ha scritto:
16/08/2023, 14:39
Alternanthera e la Pogostemon

Sono lenti eh, soprattutto all'inizio.
Infatti sono piante che sarebbe meglio mettere ad acquario maturo. 
Ma non lo si fa mai ​ :))

FedeAlberti ha scritto:
16/08/2023, 14:39
PMDD avanzato, mi sembra di aver capito che manca l'azoto nel protocollo o che comunque viene aggiunto in quantitá basse, nella bottiglia assieme al K. Devo quindi prendere qialche altro prodotto, tipo il Cifo azoto?

Nel PMDD avanzato sono indicati i cifo azoto e fosforo.
E sì, è probabile che, più in là nel tempo, ti servirà il cifo azoto.
Il nitrato di potassio serve per dare potassio non azoto, anche se il fatto che si accompagni ai nitrati ci fa più comodo che se fosse, per sempio, col solfato.
 

FedeAlberti ha scritto:
16/08/2023, 14:39
possiamo iniziare a fertilizzare o aspettiamo ancora un attimino?

Appena ti arrivano i nuovi test fa un giro quasi completo: pH, GH, KH, PO43- e conducibilità e vediamo di partire.
 
Ah, come ferro hai già preso l's5? Perché col pH che hai secondo me potresti avere di molto meglio.

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeAlberti
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 05/12/21, 18:39

Fertilizzazione 300L

Messaggio di FedeAlberti » 17/08/2023, 7:55

Marta ha scritto:
17/08/2023, 7:20
Del pH shakerato?
Si, 7.2 era di quello shakerato.
Marta ha scritto:
17/08/2023, 7:20
Allora la concentrazione di CO2 va benissimo così com'è. Ma in vasca avrai un pH piuttosto acido.
Questo lo dico per piante e fauna. Vanno scelti di conseguenza.
Piuttosto acido quindi il 6.1/6.4 di prima? Di fauna pensavo a Neon e Apistogramma cacatuoides, mi sembra di aver capito che vivono in acque tendenzialmente acide no?

Marta ha scritto:
17/08/2023, 7:20
Diminuisci la CO2. Ma prima preleva un po' di acqua, la metti in una bottiglietta, tappi e sbattila come un forsennato.
Avevo capito di abbassare dopo aver preso l'acqua per il test.
Marta ha scritto:
17/08/2023, 7:20
E ad inizio (prima che si accendano luci e CO2)?
Comunque così è poca.
Inizio 6.4, fine 6.6 (CO2 sempre attiva). Per poco intendi che é basso il pH o poca la CO2? Dopo guardo ancora e in caso ci siano differenze ti dico
Marta ha scritto:
17/08/2023, 7:20
Nel PMDD avanzato sono indicati i cifo azoto e fosforo.
E sì, è probabile che, più in là nel tempo, ti servirà il cifo azoto.
Ah allora me lo ero perso quando feci le bottiglie hehe. Se comunque non é necessario nell'immediato allora aspetterei un attimino prima di prenderlo.
Marta ha scritto:
17/08/2023, 7:20
Appena ti arrivano i nuovi test fa un giro quasi completo: pH, GH, KH, PO43- e conducibilità e vediamo di partire.
Già arrivati, si ieri ti ho detto solo quelli di cui eravamo in dubbio. Allora piú tardi in mattinata ti mando l'excel con i valori aggiornati. (O lo faccio domani e oggi riporto a 10 bolle/min?)
Marta ha scritto:
17/08/2023, 7:20
Ah, come ferro hai già preso l's5?
Si, era lui. Possiamo vedere come va, al massimo prendo qualcos'altro.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 300L

Messaggio di Marta » 17/08/2023, 10:30


FedeAlberti ha scritto:
17/08/2023, 7:55
vivono in acque tendenzialmente acide no?

Sì, credo. Ma meglio se chiedi nella sezione apposita.

FedeAlberti ha scritto:
17/08/2023, 7:55
Avevo capito di abbassare dopo aver preso l'acqua per il test.

Sì sì, ma si poteva anche aspettare il risultato. Tanto fauna non c'è. Comunque nessun danno.

FedeAlberti ha scritto:
17/08/2023, 7:55
Per poco intendi che é basso il pH o poca la CO2?

Poca la CO2. Con KH 3 e pH shakerato 7,2 la concentrazione giusta si ottiene tra 6 (17-22 mg/l) e 5,8 (26-33 mgl). 
Ora, se stai su pH 6,1 (14-17 mg/l) e 6,2 (10-13 mg/l) va bene uguale. 

FedeAlberti ha scritto:
17/08/2023, 7:55
mando l'excel

Non lo allegare, ma fa una foto. Perché dal cel è scomodissimo.

FedeAlberti ha scritto:
17/08/2023, 7:55
si ieri ti ho detto solo quelli di cui eravamo in dubbio

Sì hai ragione. Ma facciamo un recap che se no mi confondo ​ x_x

FedeAlberti ha scritto:
17/08/2023, 7:55
al massimo prendo qualcos'altro.

È che con un pH così basso c'è la possibilità di usare ferro con chelanti molto più favorevoli alle piante.
L's5 è più universale. 
Si adatta a tutti i pH e, siccome nella maggioranza degli acquari il pH è tra il 7 e il 7,5 l's5 è il più sicuro e consigliato.
Ma ha un chelante che le piante faticano a spezzare per accaparrarsi il ferro e che, in più, colora (in modo provvisorio).
Quindi in realtà, per te, sarebbero meglio altri tipi di ferro.
 
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti