Pagina 6 di 8

Re: Inizio PMDD

Inviato: 03/01/2016, 14:49
di Artic1
Dicci tu cosa devi inserire :D

Dai, a parte le battute, sei alto di fosfati, e bassissimo di Nitrati.
E i nitrati devono essere circa 20 volte superiori in vasca... ;)
Devi aumentare l'azoto di sicuro! Usa il Cifo Azoto appena riesci e vacci piano coi dosaggi, fai bene i conti prima di fare una strage, quello devi dosarlo ad ml!
Nell'attesa, per non saper ne leggere ne scrivere io aggiungerei un poco di KNO3 pe aumentare un poco il potassio e fornire un pochino di azoto. In questo modo dovrebbe poi mancare solo l'azoto.

Hai un conduttivimetro per verificare di non salire troppo con le conducibilità? :)

Re: Inizio PMDD

Inviato: 03/01/2016, 14:51
di Artic1
ah... stai all'occhio che il ferro in forma chelata non viene rilevato dai test, quindi devi utilizzare il metodo bisettimanale dell'Arrossamento e soprattutto, imparare a capire se le piante te lo chiedono. :)

Re: Inizio PMDD

Inviato: 03/01/2016, 14:52
di Mirkowski1982
MI manca sia l'azoto che il conduttivimetro :D
Azoto e fosforo mi avevano consigliato di non prenderlo in quanto mi sarebbero dovuti bastare gli stick NPK

Re: Inizio PMDD

Inviato: 03/01/2016, 15:19
di Artic1
Mirkowski1982 ha scritto:Azoto e fosforo mi avevano consigliato di non prenderlo in quanto mi sarebbero dovuti bastare gli stick NPK
Questo avviene mediamente in vasca, ma nessuna vasca è uguale alle altre.
Nella tua le analisi ci mostrano chiaramente dei Fosfati alti e dei Nitrati Assenti ;) quindi le piante si stan pappando tutto l'azoto e il fosforo va in accumulo.

Puoi cercare degli stick che abbiano solo Azoto o comunque un quantitativo di azoto esorbitante rispetto al fosforo, oppure opti per il Cifo Azoto o per il Nitrato d'Ammonio.
Con NESSUNO di questi devi andarci alla leggera. Se esageri rischi di "arrostire" la fauna...
Per il Cifo Azoto hai la guida sul sito articoli che è molto comoda, per il nitrato d'ammonio o per altri stick, possiamo aiutarti noi ad evitare errori. :)

Re: Inizio PMDD

Inviato: 03/01/2016, 18:08
di Mirkowski1982
Kno3 quanto ne metto? 20 ml? Ho un acquarietto di circa 100 litri netti

Re: Inizio PMDD

Inviato: 03/01/2016, 19:06
di Artic1
Mirkowski1982 ha scritto: e ve li elenco qua di seguito:
GH 7
KH 4
Con questi valori un pochino di Potassio dovrebbe esserci, idem il Magnesio
La differenza tra GH e KH ci POTREBBE dire questo.
Ma per sicurezza e visto che non ha controindicazioni io qualche ml di potassio ce lo metterei ancora.
In 75 litri netti ne dosavo 10 ml a settimana ed ero in eccesso. Fai tu un dosaggio per la tua.
Ti direi che 10 ml van benissimo per risolvere un eventuale carenza anche se nel tuo caso servono più che altro per essere sicuri che ci siano (dato che già gli stick ne apportavano) e per dare anche un poco di azoto, in attesa che tu possa integrarlo.

Vedi qualche segno di carenza specifico?

Re: Inizio PMDD

Inviato: 03/01/2016, 19:10
di Artic1
Scusami... rileggendo il post...
Dopo il 10-12 di dicembre avevi apportato gli stick che ti han fatto salire un po' i fosfati. Ma i sintomi di carenza di Potassio si sono ridotti?

Re: Inizio PMDD

Inviato: 03/01/2016, 21:04
di Mirkowski1982
non tanto, le piante hanno sempre qualche buchino qua e la.
Stasera ho aggiunto 2,5 ml di rinverdente e 10 ml di potassio.
Per il ferro domani vedo quanto inserirne.

Re: Inizio PMDD

Inviato: 03/01/2016, 21:18
di Artic1
Mirkowski1982 ha scritto:le piante hanno sempre qualche buchino qua e la
guarda che non si formino buchi nuovi e che non perdano altre foglie. Quelle rovinate ormai restano così. ;)
Ok, per il ferro usa la tecnica in modo bisettimanale dell'arrossamento, non dar troppo valore ai test che sbagliano sempre (per lui eh, non per ogni cosa!) :)

Re: Inizio PMDD

Inviato: 03/01/2016, 22:12
di Mirkowski1982
Per il ferro ho capito che i test servonk a poco visto che essendo chelato si deposita sul fondo e non rimane in colonna.
ho ordinato il conduttivimetro su ebay e domani vado a prendere il cifo azoto al garden anche se ho paura di metterne troppo. Partiró con qualche goccia :D