Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								FedeAlberti							
 
- Messaggi:  437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
 Echinodorus bleherae
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera reinekii
 Staurogyne repens
 Pogostenon erectus
 Acorus gramineaus
 Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta. 
 Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
 Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
 Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedeAlberti » 09/10/2023, 9:48
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑08/10/2023, 21:40



 io faccio entrambe le cose
 
Senza pietà proprio haha povero @
LouisCypher. Io mi diverto finchè posso, al massimo riesco a fare ancora un piccolo caridinaio ma nulla di più, sarà più "solo" gestione. Uno di questi giorni (quando sarò sicuro al 100%), prenderò le piante
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedeAlberti
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedeAlberti							
 
- Messaggi:  437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
 Echinodorus bleherae
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera reinekii
 Staurogyne repens
 Pogostenon erectus
 Acorus gramineaus
 Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta. 
 Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
 Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
 Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedeAlberti » 09/10/2023, 16:54
			
			
			
			
			sono abbastanza sicuro di questa scelta, che ve ne pare? le Bucephalandra dovrebbero essere le più piccole vendute dal negozio. Se no, c'è anche la Bucephalandra sp (brownie (batang kawa), o la pygmaea bukit kelam.
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedeAlberti
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10969 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 09/10/2023, 17:03
			
			
			
			
			A me sembra una buona scelta  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								LouisCypher							
  
- Messaggi:  4960
- Messaggi: 4960
- Ringraziato: 1494 
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
 Phyllanthus fluitans
 Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
 Planorcose
 Acroloxus lacustris
 Microfauna varia
 Spettri di Neocaridine
- 
    Grazie inviati:
    506 
- 
    Grazie ricevuti:
    1494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LouisCypher » 09/10/2023, 17:04
			
			
			
			
			Yeah! Dai, caccia il grano e compra le piante, che allestiamo!  

	
	
			Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LouisCypher
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedeAlberti							
 
- Messaggi:  437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
 Echinodorus bleherae
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera reinekii
 Staurogyne repens
 Pogostenon erectus
 Acorus gramineaus
 Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta. 
 Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
 Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
 Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedeAlberti » 09/10/2023, 17:20
			
			
			
			
			Via, comprato, che se sto qui a pensare non vado avanti. Qualche consiglio finale nell'inserimento piante? 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedeAlberti
 
	
		
		
		
			- 
				
								LouisCypher							
  
- Messaggi:  4960
- Messaggi: 4960
- Ringraziato: 1494 
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
 Phyllanthus fluitans
 Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
 Planorcose
 Acroloxus lacustris
 Microfauna varia
 Spettri di Neocaridine
- 
    Grazie inviati:
    506 
- 
    Grazie ricevuti:
    1494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LouisCypher » 09/10/2023, 17:25
			
			
			
			
			Inserisci prima di riempire tenendo nebulizzate le piante ogni tanto
 
Il muschio secondo me è più comodo incollarlo che legarlo. 
 
Quando riempi, fallo un un sacchetto di plastica bucherellato così non ti si ribalta il fondo
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LouisCypher
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 09/10/2023, 17:29
			
			
			
			
			sono tutte in cup: togli più gel che puoi,
ma se ne rimane un po' non crea grossi
problemi, a meno che non devi incollare
(muschio o epifite)
			
									
						
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10969 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 09/10/2023, 17:33
			
			
			
			
			E se incolli usa dei guanti altrimenti le tue dita diventano parte dell'allestimento, cosa che solitamente capita a me 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Certcertsin (09/10/2023, 17:43)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 09/10/2023, 17:36
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑09/10/2023, 17:33
solitamente capita a me
 
LOL!!! anche a me!  
 
 
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								LouisCypher							
  
- Messaggi:  4960
- Messaggi: 4960
- Ringraziato: 1494 
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
 Phyllanthus fluitans
 Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
 Planorcose
 Acroloxus lacustris
 Microfauna varia
 Spettri di Neocaridine
- 
    Grazie inviati:
    506 
- 
    Grazie ricevuti:
    1494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LouisCypher » 09/10/2023, 18:46
			
			
			
			
			e occhio che se incolli col bagnato la reazione esotermica è assai maggiore 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LouisCypher
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti