Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 16/07/2024, 15:45
Azius ha scritto: ↑16/07/2024, 14:53
Ricordami poi che pesci hai scelto?
caudopuncatus
GioS
-
TanganykaPassion

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Tanganyka
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di TanganykaPassion » 16/07/2024, 17:30
I caudopunctatus tendono a scavare nella sabbia aiutandosi con il riparo delle pietre, (per lo meno i caudopunctatus kapampa che ho fanno così) i sassi più in alto portali giu
GioS ha scritto: ↑16/07/2024, 14:03
@
Azius @
marko66 le ho sistemate in vasca manca la sabbia
TanganykaPassion
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 16/07/2024, 17:56
Ma tutte ste rocce in realta' non servirebbero neanche se fai un monospecifico per caudopunctatus,ma potrebbero servire come barriera visiva nel caso si formassero+ coppie

Non ho capito se metterai anche gusci o meno e se hai intenzione di mettere solo una coppia adulta o partire da un gruppo giovanile.
marko66
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 16/07/2024, 18:00
Appena avviata

, i gusci li prenderò piu avanti e ho recuperato quel roccione piatto per fare una grande cavità, le piante sono vallisneria spiralis ho letto che è nativa del lago, adesso tocca aspettare
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
marko66 ha scritto: ↑16/07/2024, 17:56
una coppia adulta
fosse per me farei cosi ma non so dive prenderla magari posso chiedere sul forum, altrimenti gruppo giovanile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GioS
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 16/07/2024, 18:15
GioS ha scritto: ↑16/07/2024, 18:00
sono vallisneria spiralis ho letto che è nativa del lago,
No,direi di no.E' ormai diffusa in tutto il mondo,ma originaria dell'Asia e presente anche in Europa.Ma non ci interessa piu' di tanto.
Non mi piace quella struttura che hai creato con il tetto,era molto meglio la precedente come rocciata.Magari fanne una unica se metti anche i gusci.
Sarebbe interessante partire dal gruppo giovanile,ma è un po' piccola la vasca.Difficile che tu possa tenere insieme + maschi.
marko66
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 16/07/2024, 18:35
marko66 ha scritto: ↑16/07/2024, 18:15
Non mi piace quella struttura che hai creato con il tetto
prendo una roccia allora e la infilo sotto in modo da creare due anfratti piu piccoli
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
marko66 ha scritto: ↑16/07/2024, 18:15
Sarebbe interessante partire dal gruppo giovanile,ma è un po' piccola la vasca
Quanti esemplari potrei ospitare al massimo?
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
marko66 ha scritto: ↑16/07/2024, 18:15
Magari fanne una unica se metti anche i gusci.
i gusci sono apprezzati dai caudopunctatus? Perché non ho trovato informazioni chiare in merito alle loro preferenze rocce o conchiglie.
GioS
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 16/07/2024, 18:53
GioS ha scritto: ↑16/07/2024, 18:38
i gusci sono apprezzati dai caudopunctatus? Perché non ho trovato informazioni chiare in merito alle loro preferenze rocce o conchiglie.
Non piu' di tanto,sono conchigliofili facoltativi ed abitano la zona intermedia tra sabbia e rocce,non sono abitanti del "biotopo delle conchiglie".Diciamo che se non trovano altro possono usare un guscio come sito riproduttivo,ma se ci sono rocce di solito preferiscono quelle.
GioS ha scritto: ↑16/07/2024, 18:38
Quanti esemplari potrei ospitare al massimo?
Difficile dirlo,formano coppie da adulti ed i maschi sono piuttosto territoriali dicono.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- GioS (16/07/2024, 19:23)
marko66
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 16/07/2024, 19:24
@
marko66 adesso in maturazione come mi comporto? Mangime ogni quanto?
GioS
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 16/07/2024, 19:57
Ogni due tre giorni un pizzico.Segnati i valori dell'acqua con cui hai riempito.
marko66
-
GioS

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, cabomba, roraima, echinodorus.
- Fauna: Ancora nulla
- Altre informazioni: Vasca riallestita il 19 dicembre 2024
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GioS » 16/07/2024, 20:21
marko66 ha scritto: ↑16/07/2024, 19:57
Segnati i valori dell'acqua con cui hai riempito.
Anche NO
3- e PO
43-? Volenfo ho anche il test del calcio
GioS
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti