Pagina 6 di 10

105 litri ciclidi africani possibile?

Inviato: 16/07/2024, 15:45
di GioS

Azius ha scritto:
16/07/2024, 14:53
Ricordami poi che pesci hai scelto?

caudopuncatus

105 litri ciclidi africani possibile?

Inviato: 16/07/2024, 17:30
di TanganykaPassion
I caudopunctatus tendono a scavare nella sabbia aiutandosi con il riparo delle pietre, (per lo meno i caudopunctatus kapampa che ho fanno così) i sassi più in alto portali giu​
GioS ha scritto:
16/07/2024, 14:03
@Azius @marko66 le ho sistemate in vasca manca la sabbia

 

105 litri ciclidi africani possibile?

Inviato: 16/07/2024, 17:56
di marko66
Ma tutte ste rocce in realta' non servirebbero neanche se fai un monospecifico per caudopunctatus,ma potrebbero servire come barriera visiva nel caso si formassero+ coppie :-?? Non ho capito se metterai anche gusci o meno e se hai intenzione di mettere solo una coppia adulta o partire da un gruppo giovanile.

105 litri ciclidi africani possibile?

Inviato: 16/07/2024, 18:00
di GioS
Appena avviata 😁, i gusci li prenderò piu avanti e ho recuperato quel roccione piatto per fare una grande cavità, le piante sono vallisneria spiralis ho letto che è nativa del lago, adesso tocca aspettare 

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:

marko66 ha scritto:
16/07/2024, 17:56
una coppia adulta

fosse per me farei cosi ma non so dive prenderla magari posso chiedere sul forum, altrimenti gruppo giovanile

105 litri ciclidi africani possibile?

Inviato: 16/07/2024, 18:15
di marko66
GioS ha scritto:
16/07/2024, 18:00
sono vallisneria spiralis ho letto che è nativa del lago,
No,direi di no.E' ormai diffusa in tutto il mondo,ma originaria dell'Asia e presente anche in Europa.Ma non ci interessa piu' di tanto.
Non mi piace quella struttura che hai creato con il tetto,era molto meglio la precedente come rocciata.Magari fanne una unica se metti anche i gusci.
Sarebbe interessante partire dal gruppo giovanile,ma è un po' piccola la vasca.Difficile che tu possa tenere insieme + maschi.

105 litri ciclidi africani possibile?

Inviato: 16/07/2024, 18:35
di GioS

marko66 ha scritto:
16/07/2024, 18:15
Non mi piace quella struttura che hai creato con il tetto

prendo una roccia allora e la infilo sotto in modo da creare due anfratti piu piccoli

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:

marko66 ha scritto:
16/07/2024, 18:15
Sarebbe interessante partire dal gruppo giovanile,ma è un po' piccola la vasca

Quanti esemplari potrei ospitare al massimo?

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:

marko66 ha scritto:
16/07/2024, 18:15
Magari fanne una unica se metti anche i gusci.

i gusci sono apprezzati dai caudopunctatus? Perché non ho trovato informazioni chiare in merito alle loro preferenze rocce o conchiglie.

105 litri ciclidi africani possibile?

Inviato: 16/07/2024, 18:53
di marko66
GioS ha scritto:
16/07/2024, 18:38
i gusci sono apprezzati dai caudopunctatus? Perché non ho trovato informazioni chiare in merito alle loro preferenze rocce o conchiglie.
Non piu' di tanto,sono conchigliofili facoltativi ed abitano la zona intermedia tra sabbia e rocce,non sono abitanti del "biotopo delle conchiglie".Diciamo che se non trovano altro possono usare un guscio come sito riproduttivo,ma se ci sono rocce di solito preferiscono quelle.
GioS ha scritto:
16/07/2024, 18:38
Quanti esemplari potrei ospitare al massimo?
Difficile dirlo,formano coppie da adulti ed i maschi sono piuttosto territoriali dicono.

105 litri ciclidi africani possibile?

Inviato: 16/07/2024, 19:24
di GioS
@marko66  adesso in maturazione come mi comporto? Mangime ogni quanto?

105 litri ciclidi africani possibile?

Inviato: 16/07/2024, 19:57
di marko66
Ogni due tre giorni un pizzico.Segnati i valori dell'acqua con cui hai riempito.

105 litri ciclidi africani possibile?

Inviato: 16/07/2024, 20:21
di GioS

marko66 ha scritto:
16/07/2024, 19:57
Segnati i valori dell'acqua con cui hai riempito.

Anche NO3- e PO43-? Volenfo ho anche il test del calcio