Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
LouisCypher
- Messaggi: 4667
- Messaggi: 4667
- Ringraziato: 1384
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1384
Messaggio
di LouisCypher » 02/12/2023, 6:36
Benvenuto Osvaldo!
Ti presento... Osvaldo!
20230823_211344_904454922766890192.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Monica
- Messaggi: 48040
- Messaggi: 48040
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 02/12/2023, 7:44
Molto, molto bello

anzi belli

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Sbruscio (02/12/2023, 15:06)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 4996
- Messaggi: 4996
- Ringraziato: 979
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
846
-
Grazie ricevuti:
979
Messaggio
di Spumafire » 02/12/2023, 8:27
Sbruscio ha scritto: ↑02/12/2023, 0:14
Ragazzi vi presento Osvaldo, il nuovo inquilino..
Piacere osvaldo,ti chiami come il mio idraulico

Sbruscio ha scritto: ↑02/12/2023, 0:14
Ed è meraviglioso..
Confermo

Sbruscio ha scritto: ↑02/12/2023, 0:14
E niente.. Contino a mettere le foto al contrario
Non ti preoccupare,ci si bloccherà il collo e basta

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑02/12/2023, 6:36
Ti presento... Osvaldo!
Ma visto che il mio idraulico è ovunque,non è che potete chiedergli se passa da casa mia che devo fargli vedere un rubinetto?

Posted with AF APP
Spumafire
-
Sbruscio

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 18/12/22, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 11.230
- Temp. colore: 6.500 - 4.500 + Full
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra nero inerte
- Flora: Myrio roirama
Limnophila sessiliflora
Ceratophillum
Salvinia (galleggiante)
Salvinia cucullata (galleggiante)
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris super red
Anubias barteri
Cryptocoryne Tropica
Ludwigia white
Nesaea crassicaulis
Ammania pedicellata gold
Limnophila aromatica red
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sbruscio » 02/12/2023, 15:07
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sbruscio
-
Sbruscio

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 18/12/22, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 11.230
- Temp. colore: 6.500 - 4.500 + Full
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra nero inerte
- Flora: Myrio roirama
Limnophila sessiliflora
Ceratophillum
Salvinia (galleggiante)
Salvinia cucullata (galleggiante)
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris super red
Anubias barteri
Cryptocoryne Tropica
Ludwigia white
Nesaea crassicaulis
Ammania pedicellata gold
Limnophila aromatica red
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sbruscio » 20/12/2023, 23:58
Ragazzi eccomi qua dopo un po... Sembra vada tutto bene per ora.. Ma mi è preso un dubbio! Indico i valori, è normale che la conducibilità sia così bassa?? (90)
Screenshot_20231220_235803_Samsung Notes_7298018799212572952.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sbruscio
-
Sbruscio

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 18/12/22, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 11.230
- Temp. colore: 6.500 - 4.500 + Full
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra nero inerte
- Flora: Myrio roirama
Limnophila sessiliflora
Ceratophillum
Salvinia (galleggiante)
Salvinia cucullata (galleggiante)
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris super red
Anubias barteri
Cryptocoryne Tropica
Ludwigia white
Nesaea crassicaulis
Ammania pedicellata gold
Limnophila aromatica red
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sbruscio » 02/01/2024, 16:11
Ciao a tutti! Ogni tanto do qualche aggiornamento
Per ora la situazione procede al meglio.. Ho inserito col piranha qualche multidentata ma le ho viste solo il giorno in cui sono state inserite purtroppo.. Penso si sia fatto un banchetto bello costoso..
Allego qualche immagine
20240102_134349_7654032755591949805.webp
20240102_134356_8803942054814390644.webp
20240102_134304_5803904253854408791.webp
20240102_134054_7930105074558748520.webp
Il Bettino ha leggermente le pinne della parte bassa sfrangiate, probabilmente dovuto al fatto che ho rocce vulcaniche..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sbruscio
-
Monica
- Messaggi: 48040
- Messaggi: 48040
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 02/01/2024, 20:57
Come sono ora i valori?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Sbruscio

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 18/12/22, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 11.230
- Temp. colore: 6.500 - 4.500 + Full
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra nero inerte
- Flora: Myrio roirama
Limnophila sessiliflora
Ceratophillum
Salvinia (galleggiante)
Salvinia cucullata (galleggiante)
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris super red
Anubias barteri
Cryptocoryne Tropica
Ludwigia white
Nesaea crassicaulis
Ammania pedicellata gold
Limnophila aromatica red
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sbruscio » 03/01/2024, 0:17
Monica ha scritto: ↑02/01/2024, 20:57
valori
Ciao Monica!
pH 6.5
Gh4
Kh3
NO
3- 12.5
PO
43- 0
Cond. 83
Posted with AF APP
Sbruscio
-
Monica
- Messaggi: 48040
- Messaggi: 48040
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 03/01/2024, 7:16
Non sono alti

probabilmente per le pinne come scrivi tu è proprio un problema di sfregamento
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Sbruscio (03/01/2024, 8:32)
"And nothing else matters..."
Monica
-
IvanPzt

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x37x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
- Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
- Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 apistogramma hongsloi, 4 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
- Altre informazioni: CO2. Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
- Secondo Acquario: In allestimento e maturazione:
30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2, no filtro.
Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…).
Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra.
Flora:
Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos.
Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans
Immerse: ninfea Tiger red, pogostemon stellantus, rotala indica, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), hydrocotyle leucocephala, lucky bamboo.
Fauna: arriverà un Betta, forse Danio margaritatus.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di IvanPzt » 10/01/2024, 22:13
Ciao @
Sbruscio scusa se mi inserisco. Complimenti per la vaschetta, e per Osvaldo!
Sto pensando anch’io di fare un 30 litri senza filtro per un Betta. Posso chiederti un paio di cose?
Usi una pompa di movimento?
Che luce utilizzi?
Sicuramente mi verrà in mente altro… scusa il disturbo!
IvanPzt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti