Pagina 6 di 7
Nebbia in vasca
Inviato: 25/12/2023, 18:32
di Morph
Platyno75 ha scritto: ↑25/12/2023, 18:28
Morph ha scritto: ↑25/12/2023, 18:08
NITRITI A 0,2
Non mi pare preoccupante per ora. Che cosa hai fatto in vasca?
Eh ho dovuto tirar fuori i cannolicchi.. siccome erano in dei sacchetti a maglia fine, sicuramente non respiravano e ne sono morti.. immagino sia stata questa la causa della nebbia batterica. Quindi li ho tolti dai sacchetti e messi nei cestelli. Sono stati esposti all'aria per 5 min.
Ma già giorni fa avevo comunque dovuto tirarli fuori perchè ci ho trovato dentro dei corydoras.. quindi fra quella manovra e questa mi sa che ho azzerato tutto..
A che livello mi devo preoccupare, nel senso che se lo raggiungo tolgo i pesci dalla vasca?
Nebbia in vasca
Inviato: 25/12/2023, 18:42
di Platyno75
Se restano a 0,20 pochi giorni e poi scendono non problem, se dovessero salire ancora io farei solo un cambio, mantenendo aeratore.
Se vanno oltre 0,5 con decisione valuterei di spostare la fauna ma forse è anche troppo allarmistico... Secondo me @
cicerchia80 direbbe di aspettare, vero Vittò?. Ma la tossicità dei nitriti in realtà dipende molto dalle specie ospitate e qui non sono in grado di aiutarti.
Secondo me non saliranno perché ci sono ancora batteri nei cannolicchi ma devono ritornare ai volumi precedenti.
Nebbia in vasca
Inviato: 26/12/2023, 10:44
di lucazio00
Non che siano tossici ma in acquari avviati è un evidente segno di disturbo alla flora batterica o un'impennata del carico organico.
Se rimangono costanti o meglio scendono a 0 bene così, ma se aumentano per non spostare nessun pesce è utile un sale:
cloruro di sodio (sale da cucina) o meglio ancora di potassio!
Infatti la tossicità dei nitriti diminuisce all'aumentare del pH (perchè meno assimilabili dai pesci) e all'aumento della concentrazione di cloruri (per competizione), oltre alla specie di pesce e dalla loro età (i giovani sono più sensibili).
Sono morti più pesci per il cloro dell'acqua di rubinetto che per i nitriti, così come per l'eccesso di cibo che per il digiuno!
Nebbia in vasca
Inviato: 26/12/2023, 11:02
di Morph
lucazio00 ha scritto: ↑26/12/2023, 10:44
Non che siano tossici ma in acquari avviati è un evidente segno di disturbo alla flora batterica o un'impennata del carico organico.
Se rimangono costanti o meglio scendono a 0 bene così, ma se aumentano per non spostare nessun pesce è utile un sale:
cloruro di sodio (sale da cucina) o meglio ancora di potassio!
Infatti la tossicità dei nitriti diminuisce all'aumentare del pH (perchè meno assimilabili dai pesci) e all'aumento della concentrazione di cloruri (per competizione), oltre alla specie di pesce e dalla loro età (i giovani sono più sensibili).
Sono morti più pesci per il cloro dell'acqua di rubinetto che per i nitriti, così come per l'eccesso di cibo che per il digiuno!
Grazie! misurati adesso, si sono mantenuti a 0,2. Speriamo, forse me la cavo stavolta..
Scusate se ho fatto tag compulsivo, m'era presa paura per i pesci.
Nebbia in vasca
Inviato: 26/12/2023, 11:04
di Platyno75
Morph ha scritto: ↑26/12/2023, 11:02
forse me la cavo stavolta..
Sicuramente
Nebbia in vasca
Inviato: 26/12/2023, 12:17
di lucazio00
Certamente!
Nebbia in vasca
Inviato: 27/12/2023, 16:07
di Morph
I nitriti oggi sono saliti a 0.4
Comincio a pensare che forse dovrei prendere quell'80 litri.. così se dovessero salire al limite li metto lì per un pò. E dopo potrei adibirlo a guppy e platy..
Ma mi chiedo, se metto i pesci nell'80 litri, quanto tempo ho prima che mi si formi un picco anche li? in tal caso immagino che dovrei fare cambi quotidiani almeno finchè non posso rimetterli nella vasca principale.. ?
@
lucazio00 @
Platyno75
Nebbia in vasca
Inviato: 27/12/2023, 16:26
di Pisu
Scusa ma se devi fare i cambi tanto vale che li fai lì nella vasca principale

Nebbia in vasca
Inviato: 27/12/2023, 16:35
di Platyno75
Morph ha scritto: ↑27/12/2023, 16:07
nitriti
Ovviamente non stai alimentando i pesci, vero?
Nebbia in vasca
Inviato: 27/12/2023, 16:35
di Morph
Pisu ha scritto: ↑27/12/2023, 16:26
Scusa ma se devi fare i cambi tanto vale che li fai lì nella vasca principale
Si.. ma se dovessero salire ancora e mi ritrovassi a dover fare cambi quotidiani anche del 50% (se fossero tipo a 0.6 o comunque sotto 1) la nuova maturazione del filtro continua lo stesso? o la rallento?
Invece se li mettessi nell'80 litri immagino che avrei almeno 15-20 gg di tempo prima di avere il picco anche lì.. sperando che in questo lasso di tempo il problema nella vasca principale si sia risolto..
O dico/penso male?
Aggiunto dopo 41 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑27/12/2023, 16:35
Morph ha scritto: ↑27/12/2023, 16:07
nitriti
Ovviamente non stai alimentando i pesci, vero?
A dire la verità si.. anche se molto meno di prima. Devo lasciarli a digiuno? per quanto tempo eventualmente