Pagina 6 di 6

Fine maturazione acquario e modifica valori

Inviato: 06/03/2024, 19:54
di Benny96
Altra domanda, ho comprato il mangime in granuli, due confezioni da 120g perchè costavano quasi come la piccola, non avendole mai comprate non avevo idea di quanto mangime fosse...effettivamente è tanto! Se mi faccio un barattolino da 50/60g il restante lo posso mettere sottovuoto? Si conserva di più? Ho la macchinetta con le bustine. Soprattutto perchè uno me lo hanno mandato con scadenza ad agosto​ :a-s . Scusa tutte queste domande/perplessità.  

Fine maturazione acquario e modifica valori

Inviato: 07/03/2024, 16:22
di cicerchia80
Benny96 ha scritto:
06/03/2024, 19:54
Se mi faccio un barattolino da 50/60g il restante lo posso mettere sottovuoto? Si conserva di più? Ho la macchinetta con le bustine. Soprattutto perchè uno me lo hanno mandato con scadenza ad agosto​ . Scusa tutte queste domande/perplessità.
guarda...chi se ne frega della data di scadenza, perô effettivamente 120g sono un bel po, potrebbe conservarsi male
Quindi si "smezzalo" pure

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Benny96 ha scritto:
06/03/2024, 19:48
Pesciolini presi e messi ieri sera, un maschio di guppy purtroppo è morto nel tragitto negozio casa  ma appena messo in busta mi sembrava strano però non ho detto niente...vabbè mi sarà di esperienza per le prossime volte. Gli altri sembrano belli arzilli, gli endler soprattutto, il maschio sfreccia ovunque. Li ho tenuti una 18/20h al buio da ieri e ieri sera giusto per vedere che facevano ho dato un pizzichino di mangime. In questi giorni cosa dovrei fare? controllo solo NO2-?
purtroppo i poecilidi si prendono tutti i patogeni che si conoscono

Fine maturazione acquario e modifica valori

Inviato: 15/03/2024, 19:36
di Benny96

cicerchia80 ha scritto:
07/03/2024, 16:23
purtroppo i poecilidi si prendono tutti i patogeni che si conoscono
Da cosa si può capire se hanno qualche malattia? Perchè inizio a pensare che erano già malati dato che degli 8 iniziali, ad oggi, dopo 10gg me ne sono rimasti 4, proprio stasera ho tolto il 4° morto. Ne è morto uno in busta la sera dell'acquisto, uno il mattino dopo e si vedeva che era meno vispo e tendeva a stare sul fondo/nascondersi; i restanti erano tutti vispi ma ne è morto uno dopo 1 settimana e un altro l'ho trovato morto oggi pomeriggio. Ho fatto un giro di test ma sembra tutto nella norma, NH4=<0.05, NH3=0, NO2- sempre lo stesso valore 0-0.05, NO3-=~5

Fine maturazione acquario e modifica valori

Inviato: 25/03/2024, 2:31
di cicerchia80
Benny96 ha scritto:
15/03/2024, 19:36
Da cosa si può capire se hanno qualche malattia?
scusami se non ho piú risposto 😮‍💨

... respirazione accellerata, pinne corrose, sfregamenti, pinne chiuse, nuoto anomalo

Fine maturazione acquario e modifica valori

Inviato: 25/03/2024, 9:00
di Benny96

cicerchia80 ha scritto:
25/03/2024, 2:31
scusami se non ho piú risposto

... respirazione accellerata, pinne corrose, sfregamenti, pinne chiuse, nuoto anomalo

Non ti preoccupare, due di quelli che morirono nuotavano strano, tendevano a stare sul fondo e sembravano"ubriachi", ondeggiavano. I 4 restanti sembrano stare tutti bene, ora sono passati una 20 ina di giorni, credo siano i piú sani. E in mattinata arrivano le neocaridine, come le faccio acclimatare? Come i pesci?

Fine maturazione acquario e modifica valori

Inviato: 25/03/2024, 11:33
di cicerchia80
Benny96 ha scritto:
25/03/2024, 9:00
E in mattinata arrivano le neocaridine, come le faccio acclimatare? Come i pesci?
si esatto...
Un consiglio, nel caso tu decida di "rimpolpare" la popolazione, quarantenali prima

Fine maturazione acquario e modifica valori

Inviato: 25/03/2024, 13:10
di Benny96

cicerchia80 ha scritto:
25/03/2024, 11:33
quarantenali prima
Per quanto tempo e dove li dovrei mettere? Ho solo un acquario 
 

Fine maturazione acquario e modifica valori

Inviato: 25/03/2024, 14:08
di cicerchia80
Benny96 ha scritto:
25/03/2024, 13:10

cicerchia80 ha scritto:
25/03/2024, 11:33
quarantenali prima
Per quanto tempo e dove li dovrei mettere? Ho solo un acquario
basta qualsiasi contenitore in plastica che non é stato mai a contatto con detersivi, parlando sempre.di guppy, fino a 15° non hanno problemi, quindi non ti serve nemmeno il riscaldatore
Vanno poi fatti cambi giornalieri (giustamente non ci va messo un filtro e nemmeno ci si puó affidare alla fitodepurazione)
E sempre parlando di guppy, l'aggiunta di 3-5 g/l di sale da cucina, aiuta se hanno parassiti
Si osservano per una settimana, e se tutto va bene vanno in vasca

Fine maturazione acquario e modifica valori

Inviato: 04/04/2024, 13:08
di Benny96

cicerchia80 ha scritto:
25/03/2024, 14:08
3-5 g/l di sale da cucina
Ogni quando va messo il sale? Solo una volta quando li metto nel contenitore?
 

Fine maturazione acquario e modifica valori

Inviato: 07/04/2024, 11:16
di cicerchia80
Benny96 ha scritto:
04/04/2024, 13:08

cicerchia80 ha scritto:
25/03/2024, 14:08
3-5 g/l di sale da cucina
Ogni quando va messo il sale? Solo una volta quando li metto nel contenitore?
sostanzialmente si, però non essendo un ambiente biologicamente stabile, ovviamente farai cambi al massimo ogni 2 giorni, e li andrai ad integrare il sale tolto
Ovvero se hai una concentrazione di 3 g/l di sale, metterai acqua con la stessa concentrazione

Se valuti non ti siano problemi nei pesci, nei successivi cambi userai acqua senza sale, per portarli ai valori definitivi