Pagina 6 di 12
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 29/12/2015, 0:01
di cicerchia80
Notavo l'altro post dove ti ha risposto Utophya....clorosi ferrica,quindi abbiamo un elemento carente....
La conducibilitá ha preso una bella botta

....ai seguito il mio consiglio di non dosare potassio e magnesio insieme,??in quanto sono quelli che più incidono sulla conducibilita....
Ora se mi interpongo alla Limno(che non ho) alla Cabomba(Che non controllo)mi viene da pensare che essendo simili forse avranno le stesse esigenze
Potassio e ferro con la pala
E permettimi la battuta....alla faccia dei test

Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 29/12/2015, 0:26
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:Notavo l'altro post dove ti ha risposto Utophya....clorosi ferrica,quindi abbiamo un elemento carente....
La conducibilitá ha preso una bella botta

....ai seguito il mio consiglio di non dosare potassio e magnesio insieme,??in quanto sono quelli che più incidono sulla conducibilita....
Ora se mi interpongo alla Limno(che non ho) alla Cabomba(Che non controllo)mi viene da pensare che essendo simili forse avranno le stesse esigenze
Potassio e ferro con la pala
E permettimi la battuta....alla faccia dei test

Ma sono dal 09/12 che non doso potassio e magnesio .. Dopo il 9/12 ho dato solo rinverdente , ferro e fosforo .. Visto che la cond. non scende penso ci sia ancora potassio e magnesio .. No??
Mi dici di aggiungere lo stesso potassio e magnesio?
L ultima volta avevo messo 8 ml di potassio e 2 di magnesio se in ricordo male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 29/12/2015, 0:28
di cicerchia80
gianlu187 ha scritto:Potassio e ferro con la pala
ps....comunque gli stick per rilasciare rilasciano.....ma un pò di potassio in piu che ti cambia.....insieme al ferro che già devi mettere?????
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 29/12/2015, 0:33
di gianlu187
Ferro l ho inserito proprio ieri .. Insieme al rinverdente.. Quindi solo potassio? E in che dose?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 29/12/2015, 0:44
di cicerchia80
gianlu187 ha scritto:Ferro l ho inserito proprio ieri .. Insieme al rinverdente.. Quindi solo potassio? E in che dose?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e che ne sò????

prova con 3_4 ml...
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 29/12/2015, 12:42
di gianlu187
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 29/12/2015, 13:07
di giampy77
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 29/12/2015, 13:47
di gianlu187
giampy77 ha scritto:
È perfetto allora
come perfetto Giampy??

:-\
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 29/12/2015, 13:49
di cicerchia80
gianlu187 ha scritto:giampy77 ha scritto:
È perfetto allora
come perfetto Giampy??

:-\
se ci si capisce qualcosa...finisce il divertimento...che dubbi hai????
Re: Limnophila sempre in carenza bloccata
Inviato: 29/12/2015, 14:19
di gianlu187
cicerchia80 ha scritto:che dubbi hai????
dubbi in generale.. sto aggiungendo fertilizzanti ma non so bene il perche .. il potassio ok perche ho qualche foglia dell hdrocotyle bucata ma il conduttivimetro mi direbbe di non metterne.... sulla limno non vedo grandi cambiamenti le altre non riesco piu a capire se stanno andando bene o meno .. magari io a vedere l acquario tutti i giorno mi sembra sempre uguale
