Pagina 6 di 6
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 18/02/2014, 13:06
di lucazio00
Uthopya ha scritto: ferro e fosforo li riesci a controllare meglio che non con tabs/stick
Infatti ferro e fosforo stringono amicizia e poi affondano insieme.
Si, col tempo il fondo si carica degli oligoelementi dosati coi liquidi, che precipitano all'interno di esso, e ciò è un bene!

Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 18/02/2014, 15:19
di exacting
bene bene, ho chiuso il cerchio...

Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 18/02/2014, 17:51
di Rox
exacting ha scritto:ma ora? ho capito che forse non vale più la pena...
Perché?...
Il terriccio non si esaurisce mai, se ci sono nutrienti nell'acqua.
Formano un sistema unico, con uno scambio chimico lento ma continuo
Chi mette le tabs e gli stick, nelle paludi del Mato Grosso?
E non mi pare che manchino le piante...

Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 18/02/2014, 18:11
di lucazio00
Infatti gli stick che sono spesso nominati servono per integrare i MACROelementi (azoto, fosforo e potassio) e non quei microelementi che precipitano (ferro, manganese, zinco, rame).

Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 25/02/2014, 12:28
di exacting
un po' di aggiornamenti delle piante, l'Alternanthera mini sembra quella messa meglio, la ludwigia ha le foglie vecchie di una settimana o due al max che tendono al verde, l'heternanthera ha le foglie segnate da tratti neri. la piccola hemianthus calli si sta alzando e non stolona

. infine c'è il muschio che cresce strano, non è bello folto ma caccia sti steli lunghi, forse sarà il tipo di muschio scelto???
i valori:
pH 6,6
GH e KH 4
NO
3- 40
PO
43- 0,8
fe 0,6
conducibilità 530
un po' di foto per qualche consiglio mirato
ps: mi sono procurato i bastoncini npk (quelli con magnesio) 10-8-12-(3) se pensate che dovrei iniziare a imbottire il fondo

Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 25/02/2014, 12:48
di Rox
Com'è finita quella cosa del fosforo?
Se usi gli stick, non devi "imbottire" il fondo.
Devi metterne un frammento sotto le piante più esigenti.
Secondo me, ti manca ancora un po' di ferro.
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 25/02/2014, 13:04
di exacting
Rox ha scritto:Com'è finita quella cosa del fosforo?
ho usato il cifo, inserendo 2 gocce il 13/2 passando da 0,4 a 0,6, poi ne ho inserite altre 2 gocce il 20/2 passando da 0,6 a 0,8, attualmente di fero sto a 0,6, pensi sia ancora basso?
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 25/02/2014, 17:33
di Rox
exacting ha scritto:pensi sia ancora basso?
No... probabilmente ci vuole più tempo perché le piante reagiscano.
Comunque, è normale che la Ludwigia diventi verde sulle parti meno illuminate.
Sono le foglie più esposte che hanno bisogno di carotenoidi.
Per il muschio... non volevo essere io a dirtelo... Ma dalle foto assomiglia parecchio al terrore degli acquariofili:
Cladophora crispata.
Dài un'occhiata all'articolo sulle
alghe dell'acquario, ultimo capitolo.
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 25/02/2014, 18:32
di exacting
vabbè raga questa è rogna, e io che pensavo fosse muschio
a questo punto mi arrendo, copre anche il fondo dove non ci sono piante
inoltre vedo che la patina aumenta, è diventata quasi bianca melmosa
Re: curare le mie piante, quali carenze?
Inviato: 25/02/2014, 20:11
di Rox
exacting ha scritto:vedo che la patina aumenta
Per questa cosa della patina apri un altro topic, perché qui siamo alla sesta pagina e non si capisce più niente.
Anzi, direi che dovresti farlo per qualsiasi prossimo argomento.
Qui nessuno parteciperà più, dovendosi leggere 6 pagine dall'inizio.
Se può consolarti, la
Cladophora crispata è a crescita lenta. In alcuni acquari da concorso è stata introdotta a scopo decorativo.
Proverbio cinese:
"Se non puoi battere il tuo nemico, allèati con lui!" 