Pagina 6 di 15
Vorrei! Acquario per discus.
Inviato: 29/03/2024, 9:56
di Rosario60
Spumafire ha scritto: ↑29/03/2024, 6:58
Ottimo
Se riesci prendi anche le bustine per tararlo,costano pochi euro e lo tari con facilità(va tarato una volta ogni tanto,io lo taro ogni 6 mesi )
Le bustine x la taratura sono incluse nel prodotto che ho linkato come puoi vedere, questo prodotto misura anche la salinità ma non so se mi possa servire!
Spumafire ha scritto: ↑29/03/2024, 6:58
Io mi sono dato una soglia,quando la conducibilità arriva attorno ai 40 cambio le cartucce(c’è anche chi arriva sui 70/80 e non ha problemi ).
Quando deve essere la conducibilità con le cartucce nuove come nel mio caso?. Grazie
Questa sera dovrebbero portarmi acquario e mobile, ho già provveduto a lavare benissimo la sabbia (mi sembra quasi farina tanto é fine!), ho lavato bene e messo a bagno la radice e ho già riempito 2 taniche da 30l. l'una di acqua osmotica del mio nuovo impianto (non mi passa più poi riempire tutta la vasca!), non vedo l'ora di incominciare!. Ti ringrazio molto per i tuo consigli che sicuramente avrò ancora da chiederti!. Ciao
Vorrei! Acquario per discus.
Inviato: 29/03/2024, 11:46
di Spumafire
Rosario60 ha scritto: ↑29/03/2024, 9:56
Le bustine x la taratura sono incluse nel prodotto che ho linkato come puoi vedere,
Ottimo,non avevo letto che erano già comprese

Rosario60 ha scritto: ↑29/03/2024, 9:56
Quando deve essere la conducibilità con le cartucce nuove come nel mio caso?. Grazie
Il più vicino possibile allo zero.
Diciamo che valori attorno al 10/15 sono buoni

.
Rosario60 ha scritto: ↑29/03/2024, 9:56
Questa sera dovrebbero portarmi acquario e mobile, ho già provveduto a lavare benissimo la sabbia (mi sembra quasi farina tanto é fine!), ho lavato bene e messo a bagno la radice e ho già riempito 2 taniche da 30l. l'una di acqua osmotica del mio nuovo impianto (non mi passa più poi riempire tutta la vasca!), non vedo l'ora di incominciare!
Ottimo

Per la sabbia perfetto é quella giusta

.
Un’accuratezza,non superare i 5 cm di fondo,per evitare zone anossiche,se proprio vuoi alzarti tanto,prevedi di mettere dei salsicciotti con i collant e del lapillo(lavato bene bene bene)per alzare

.
Le radici,rilasceranno un po’ di tannini,che per la vasca ed i pesci é tutta manna

Rosario60 ha scritto: ↑29/03/2024, 9:56
Ti ringrazio molto per i tuo consigli che sicuramente avrò ancora da chiederti!.
Ma ti pare!?
Quando ti serve chiocciola che appena riusciamo rispondiamo

Vorrei! Acquario per discus.
Inviato: 29/03/2024, 12:22
di Rosario60
Spumafire ha scritto: ↑29/03/2024, 11:46
Ottimo
Per la sabbia perfetto é quella giusta .
Un’accuratezza,non superare i 5 cm di fondo,per evitare zone anossiche,se proprio vuoi alzarti tanto,prevedi di mettere dei salsicciotti con i collant e del lapillo(lavato bene bene bene)per alzare .
No, no!, farò solo uno strato massimo di 1,5/2 cm.
Spumafire ha scritto: ↑29/03/2024, 11:46
Ma ti pare!?
Quando ti serve chiocciola che appena riusciamo rispondiamo
Tu, perché @
cicerchia80 non si fa sentire

. Grazie ancora
Vorrei! Acquario per discus.
Inviato: 29/03/2024, 15:12
di Spumafire
Rosario60 ha scritto: ↑29/03/2024, 12:22
non si fa sentire
Calma,calma,arriva non preoccuparti.
Alcuni di noi sono veramente pieni di messaggi,lui più di tutti

E non esagero fidati.
Vorrei! Acquario per discus.
Inviato: 29/03/2024, 15:26
di cicerchia80
Rosario60 ha scritto: ↑28/03/2024, 22:11
puoi aiutarmi?. Grazie
scusatemi ma non mi sono quasi connesso ieri
Spumafire ha scritto: ↑27/03/2024, 20:16
Per i sali io usavo quelli della shg,quelli che ti hanno consigliato non li conosco e ti chiamo il buon @
cicerchia80
Sinceramente, nel tuo caso, sali piú sbagliati non potevano consigliarteli
Rosario60 ha scritto: ↑26/03/2024, 21:41
ma il negoziante sostiene che questo prodotto porterà al valore giusto anche il KH dopo aver fatto salire il GH al valore 7
probabilmente ha qualcosa di calcareo in vasca lui e nemmeno lo sa
Per il KH la Seachem ha un altro prodotto
L'equilibrium per ogni 3 punti di GH (aumenta solo quello) introduce 20 mg/l di potassio, quindi su i 7 punti che mi sembra di aver letto, se ho ben capito, andresti ad inserire 45 mg/l di k
E se non é un plantacquario spinto non ne vedo il senso
Rosario60 ha scritto: ↑29/03/2024, 12:22
non si fa sentire
scusa ancora



Non la voglio buttare in retorica, ma il forum é "no profit", quindi ci si dedica il tempo che si può e ultimamente ne ho pochissimo, se proprio servo a qualcuno e non mi si legge, mandatemi un mp, che le notifiche può essere che mi sfuggono
Io l'acqua di rete non la cestinerei a prescindere, poi se proprio non vuoi usarla, vediamo che valori vogliamo raggiungere, si scegli un sale commerciale o si puó valutare se prepararceli "home-made"
Vorrei! Acquario per discus.
Inviato: 29/03/2024, 17:33
di Rosario60
cicerchia80 ha scritto: ↑29/03/2024, 15:26
scusa ancora
Non la voglio buttare in retorica, ma il forum é "no profit", quindi ci si dedica il tempo che si può e ultimamente ne ho pochissimo, se proprio servo a qualcuno e non mi si legge, mandatemi un mp, che le notifiche può esse
Scusa tu ma era più una battuta!
cicerchia80 ha scritto: ↑29/03/2024, 15:26
L'equilibrium per ogni 3 punti di GH (aumenta solo quello) introduce 20 mg/l di potassio, quindi su i 7 punti che mi sembra di aver letto, se ho ben capito, andresti ad inserire 45 mg/l di k
E se non é un plantacquario
oramai me lo ha già venduto!, cosa faccio?, hai visto i miei valori della mia rete?:
pH=7,2
GH=16
KH=17
residuo secco a 180 gradi c=350
durezza totale=28
conducibilità=489
calcio=91
ammonio=<0,05
cloruri=15
potassio=2
magnesio=13
solfati=32
sodio=<10
cloruro residuo libero=0,2
floruri=<0,10
nitrati=35
manganese=<1
bicarbonato=380
lui i Discus (della Sg Discus)
li tiene a:
Ph6, 5/7
Kh4
Gh7.
adesso l'acquario lho già riempito tutto con solo acqua di osmosi come mi ha detto di fare il negoziante, non ho ancora aggiunto i sali che mi ha venduto
Grazie
Vorrei! Acquario per discus.
Inviato: 29/03/2024, 18:31
di roby70
Rosario60 ha scritto: ↑29/03/2024, 17:33
oramai me lo ha già venduto!, cosa faccio?, hai visto i miei valori della mia rete?:
Su cosa ne fai non so,.. chiedere se te lor riprende e compri altro? sul discorso acqua di rete prova a calcolarti tu GH e KH di questa: qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Vorrei! Acquario per discus.
Inviato: 30/03/2024, 0:11
di Rosario60
roby70 ha scritto: ↑29/03/2024, 18:31
Rosario60 ha scritto: ↑29/03/2024, 17:33
oramai me lo ha già venduto!, cosa faccio?, hai visto i miei valori della mia rete?:
Su cosa ne fai non so,.. chiedere se te lor riprende e compri altro? sul discorso acqua di rete prova a calcolarti tu GH e KH di questa: qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
già fatto ti ricordi?. Grazie
Rosario60 ha scritto: ↑15/03/2024, 8:29
da i miei calcoli risulta un GH=15,5 e un KH=17,45,
il GH torna.
come hai fatto a calcolare il KH? io non leggo bicarbonati o alcalinità
Rosario60 ha scritto: ↑15/03/2024, 8:29
lo avevo scritto in pagina 2,comunque il bicarbonato è a 380.Grazie
roby70 ha scritto: ↑16/03/2024, 17:46
Sì il KH è circa 17
Vorrei! Acquario per discus.
Inviato: 30/03/2024, 9:46
di roby70
Hai KH di rubinetto a 17, per ottenere KH 4 puoi cambiare un 25% di quella che hai messo
Vorrei! Acquario per discus.
Inviato: 30/03/2024, 16:39
di Spumafire
Ciao @
Rosario60 ,anch’io preferisco tagliare con quella di rubinetto.
Lo trovo più pratico,meno dispendioso e se hai piante avrai anche un po’ di sostanze utili pure per loro

.
Se vuoi tagliare con acqua di rubinetto,riempi dei recipienti con tutta l’acqua da cambiare e li lasci aperti per 24h,così evapora tutto il cloro e sei apposto

.
Ovviamente la decisione è tua

cicerchia80 ha scritto: ↑29/03/2024, 15:26
Sinceramente, nel tuo caso, sali piú sbagliati non potevano consigliarteli
Si,purtroppo me ne sono accorto dopo.
Solo il farli sciogliere era un impresa

Ho risolto con piante emerse a go go e zero cambi
