Pagina 6 di 6
Mi è morto un Boraras brigittae...
Inviato: 02/01/2016, 18:04
di cuttlebone
Jovy1985 ha scritto:Sini ha scritto:Aggiornamento.
Ho pulito le spugne.
Confermo che i Boraras non salgono a mangiare con gli altri (che li travolgerebbero...), si fermano a metà vasca e aspettano che scenda qualcosa... probabilmente è proprio il caso di aumentare il banco...
Mi pare (ma forse esagero) che anche i Rasbora abbiamo perso un pochino di colore...
Le feci sono di colore, dimensioni e consistenza normale... niente più bianco!
Sono sotto stress ambientale allora...converrebbe aumentarne il numero

Più o meno la stessa mia situazione.
E dire che ne ho una decina, insieme al Betta che non le importuna, ma sono sempre molto schive...
All'epoca non trovai le Brigittæ e presi le altre, ma se trovassi quelle colorate, dite che potrei incrementare il banco con quelle?
Re: Mi è morto un Boraras brigittae...
Inviato: 02/01/2016, 18:08
di Shadow
Vi sono parerei diversi sul mischiare specie molto simili, da quel che ho notato riconoscono di essere specie diverse ma a volte in caso di pesci predatori o semplicemente più grossi formano un unico branco per farsi coraggio piuttosto che due distinti ma potendo scegliere sempre meglio una specie..
Re: Mi è morto un Boraras brigittae...
Inviato: 02/01/2016, 23:35
di darioc
Inoltre c'è rischio che si incrocio generando piccoli geneticamente molto deboli e predisposti a varie malattie.

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...
Inviato: 02/01/2016, 23:38
di cuttlebone
Ok...condannato agli Urophthalmoides....
Re: Mi è morto un Boraras brigittae...
Inviato: 03/01/2016, 3:38
di Shadow
cuttlebone ha scritto:Ok...condannato agli Urophthalmoides....
Meglio uscire dagli schemi

almeno ti distingui dalla massa

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...
Inviato: 03/01/2016, 11:31
di Nicola70
darioc ha scritto:Inoltre c'è rischio che si incrocio generando piccoli geneticamente molto deboli e predisposti a varie malattie.

Questo potrebbe succedere nell'ipotetico caso che si riproducano ........... non lo so se succede in cattività ....... mi sembra di no

e comunque non è detto

.
cuttlebone ha scritto:Ok...condannato agli Urophthalmoides....
Io sono per una società multietnica

........... se le Boraras ti piacciono ......prendile ...un bel gruppone e poi vedi che si ambientano anche le altre

e socializzano ......... forse adesso non mi sembra il periodo per il freddo .... nel caso posso potrei chiedere al mio "spacciatore " e così te ne prendi un bel numero .......credo che risparmieresti anche con la spedizione compresa

o magari se le trovi un passaggio ..... lui sta a Martina Franca

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...
Inviato: 03/01/2016, 11:37
di cuttlebone
Nicola70 ha scritto: o magari se le trovi un passaggio ..... lui sta a Martina Franca

Vengo a far visita ad un Amico Fuciliere e ne approfitto per far spesa [emoji12]
Re: Mi è morto un Boraras brigittae...
Inviato: 03/01/2016, 17:01
di Nicola70
cuttlebone ha scritto:Nicola70 ha scritto: o magari se le trovi un passaggio ..... lui sta a Martina Franca

Vengo a far visita ad un Amico Fuciliere e ne approfitto per far spesa [emoji12]
Se vieni avvisa

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...
Inviato: 03/01/2016, 17:04
di cuttlebone
Nicola70 ha scritto:cuttlebone ha scritto:Nicola70 ha scritto: o magari se le trovi un passaggio ..... lui sta a Martina Franca

Vengo a far visita ad un Amico Fuciliere e ne approfitto per far spesa [emoji12]
Se vieni avvisa

[emoji106]
Re: Mi è morto un Boraras brigittae...
Inviato: 03/01/2016, 18:04
di darioc
Nicola70 ha scritto:non lo so se succede in cattività ....... mi sembra di no e
La riproduzione in cattività è abbastanza semplice, anche che avvenga in modo spontaneo.
Ale, se no se riesci a ripescare le
urophthalmoides...
Sinceramente al fine di farle essere meno timide penso che mescolare non possa essere solo controproducente...
