Pagina 6 di 9
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 03/08/2024, 23:01
				di Stefano99
				Però non ho sbagliato a riempire l'acquario con solo acqua del rubinetto vero? @
marko66   
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 04/08/2024, 12:02
				di marko66
				Stefano99 ha scritto: ↑03/08/2024, 23:01
Però non ho sbagliato a riempire l'acquario con solo acqua del rubinetto vero? @
marko66
 
No e perchè mai.Se allevi "rossi" è probabile che continuerai ad usare quella anche dopo la maturazione.Ma sto' GH si puo' sapere a quanto è?
 
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 05/08/2024, 13:51
				di Stefano99
				Ciao @
marko66  il GH é 11..che dici? 
 
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 06/08/2024, 13:28
				di marko66
				Ok,quindi GH 11 e KH7.Direi che per i rossi va' benissimo come acqua.
Adesso pensa solo a tenere d'occhio la maturazione (NO2- ed NO3-) e non toccare nulla,compensa solo l'evaporazione con osmotica se necessario.
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 13/08/2024, 13:47
				di Stefano99
				Ciao @
marko66 
Le hygrofile polisperme stanno cominciando a spuntare foglie nella parte alta del ramo, mentre la parte bassa é pelata... Hanno il gambo molto lungo ma le foglie le hanno solo nella parte superiore... Dici che é meglio tagliare la parte superiore con le foglie e ripiantarla nel fondo e togliere la parte vecchia senza foglie? 
 
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 13/08/2024, 14:02
				di marko66
				Direi di si.Solitamente è un problema di luce,le cime se ben sviluppate tolgono luce alla parte basale e di conseguenza la pianta perde le foglie in basso.
E' comunque una pianta da tenere come un cespuglio alto,quindi taglia e ripianta.Poi quando inizierai a fertilizzare potrai magari tenere le parti basali piu' belle e farle ramificare lateralmente.
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 31/08/2024, 20:40
				di Stefano99
				Ciao @
marko66  tra qualche giorno torno dalle vacanze, in teoria troverò l'acquario maturo perché sono già passati 1 mese e 10 giorni da quando ho allestito... Dici che posso già cominciare a fertilizzare? O aspetto di mettere dentro i pesci? 
 
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 01/09/2024, 17:01
				di marko66
				Stefano99 ha scritto: ↑31/08/2024, 20:40
Dici che posso già cominciare a fertilizzare? O aspetto di mettere dentro i pesci?
 
Vedi come son messe le piante,ma fertilizza pure perchè saranno senz'altro in carenza.
L'inserimento dei pesci è una cosa a parte,per quello misura solo NO
2- ed NO
3- e vedi se puoi gia' inserirli o meno.
 
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 11/09/2024, 22:54
				di Stefano99
				Ciao @
marko66  ho messo i pesci e ho cominciato a fartilizzare da circa una settimana col profito, per ora ho cominciato con 1/3 della dose.. Le egerie e la polisperma sembrano stare normali però non mi sembrano che crescano.. Pensi che prima o poi si sveglieranno? 

Ho letto che potrebbe essere anche il sodio nell'acqua del rubinetto, però non riesco a reperire l'analisi chimica dell'acqua per vedere quanto é
 
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 12/09/2024, 8:59
				di marko66
				Stefano99 ha scritto: ↑11/09/2024, 22:54
Ciao @
marko66  ho messo i pesci e ho cominciato a fartilizzare da circa una settimana col profito, per ora ho cominciato con 1/3 della dose.. Le egerie e la polisperma sembrano stare normali però non mi sembrano che crescano.. Pensi che prima o poi si sveglieranno?
 
Il profito pero' non contiene nitrati e fosfati e potresti averli a zero, uno o tutti e due.Fai i test NO
3- e PO
43-?
Mi sa' pero' che il tuo problema principale sia la luce.Mi dici che tipi di luce usi e quanti lumen hai ed a che temperatura (gradi kelvin delle lampade o dei LED).Quanti litri netti hai messo di acqua in vasca quando hai riempito?