Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Rupo21

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/04/20, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelnuovo del Garda
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7200
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vulcanica
- Flora: Althernathera reineckii mini, Alternanthera reineckii rosanervig, hygrophyla polysperma, hygrophyla polysperma rosanervig, ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendii red, Cryptocoryne algida brown, bacopa salzamanni purple, sagittaria subulata, lilaeopsis brasilensis, hygrophila pinnatifida, buchephalandra
- Fauna: 35 neon, coppia apistogramma macmasteri
- Altre informazioni: Vasca avviata il 28/8/24 con sostituzione filtro e materiali filtranti il 9/9/24.
Erogazione CO2 con bombola ed elettro valvola.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rupo21 » 17/10/2024, 0:46
Marta ha scritto: ↑16/10/2024, 18:25
Rupo21 ha scritto: ↑14/10/2024, 20:55
anche solo perché la luce non filtra bene e ne risente la fotosintesi per le piante
Non penso sia così rossa. Il chelante EDDHA colora, ma 0,1 mg/l è una concentrazione normale. Il rossore spesso è più evidente in vasca per un gioco di luci, ombre e rifrazioni.
Non dovrebbe dar fastidio a nessuno.
In qualche giorno (a volte settimane) calerà.
Ovviamente si può intervenire, ma non dovrebbe essere necessario.
Rupo21 ha scritto: ↑14/10/2024, 20:55
fatti i testi ieri
non capisco il KH in salita.
Rupo21 ha scritto: ↑14/10/2024, 20:55
quindi la CO
2 che erogo (50 bolle al minuto) è del tutto insufficiente.
ehh... non è detto. Bisognerebbe capire perché il KH sale o meglio, cosa rilascia calcio. Perché erogando CO
2 il pH si abbassa, il calcare (ipotetico) si scioglie aumentando il KH e di conseguenza il pH.
Ma fa attenzione che se aumenti la CO
2 potresti abbassare sì il pH ma andando fuori scala con la concentrazione.
in seguito al post a cui hai risposto, ho postato un altro post con foto della vasca. Ho anche fatto il
cambio, il KH non è sceso così tanto…non saprei cosa può essere le pietre laviche e il lapillo lo ho testati. La sabbia è la dark sansibar della JBL che ho letto non essere calcarea. L’unica cosa molto calcarea è la mia acqua di rubinetto. Non saprei onestamente
Per il resto ho notato che molte foglie soprattutto nella staurogyne repens e nella crypto avevano dei buchini e stavano ingiallendo…ho messo 10ml di NK. Domani posto il diario aggiornato
Rupo21
-
Marta
- Messaggi: 17957
- Messaggi: 17957
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 17/10/2024, 8:08
Rupo21 ha scritto: ↑17/10/2024, 0:46
ho postato un altro post con foto della vasca
vuoi che continuiamo lì? Non è comodo avere due topic nella stessa sezione. Si finisce per dare i consigli due volte o ci si perdono le info.
Posted with AF APP
Marta
-
Rupo21

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/04/20, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelnuovo del Garda
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7200
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vulcanica
- Flora: Althernathera reineckii mini, Alternanthera reineckii rosanervig, hygrophyla polysperma, hygrophyla polysperma rosanervig, ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendii red, Cryptocoryne algida brown, bacopa salzamanni purple, sagittaria subulata, lilaeopsis brasilensis, hygrophila pinnatifida, buchephalandra
- Fauna: 35 neon, coppia apistogramma macmasteri
- Altre informazioni: Vasca avviata il 28/8/24 con sostituzione filtro e materiali filtranti il 9/9/24.
Erogazione CO2 con bombola ed elettro valvola.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rupo21 » 17/10/2024, 12:28
Marta ha scritto: ↑17/10/2024, 8:08
Rupo21 ha scritto: ↑17/10/2024, 0:46
ho postato un altro post con foto della vasca
vuoi che continuiamo lì? Non è comodo avere due topic nella stessa sezione. Si finisce per dare i consigli due volte o ci si perdono le info.
il post è in questo topic. Pagina 5 penultimo post
Rupo21
-
Marta
- Messaggi: 17957
- Messaggi: 17957
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 17/10/2024, 20:41
Rupo21 ha scritto: ↑17/10/2024, 12:28
post è in questo topic. Pagina 5 penultimo post
oh scusa, ho "letto" topic. E non ho collegato

Mi sa che ho bisogno degli occhiali


Le ho viste le foto. Nemmeno io vedo nulla che possa rilasciare.
L'unica ipotesi, ma un po' traballante, potrebbe essere quella delle piante che marciscono. Marcendo infatti, rilasciano anche elementi.
Se la pinnatifida non è sparita, prova a toglierla dalla terra ed ancorala al legno o ad una roccia.
Posted with AF APP
Marta
-
Rupo21

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/04/20, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelnuovo del Garda
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7200
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vulcanica
- Flora: Althernathera reineckii mini, Alternanthera reineckii rosanervig, hygrophyla polysperma, hygrophyla polysperma rosanervig, ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendii red, Cryptocoryne algida brown, bacopa salzamanni purple, sagittaria subulata, lilaeopsis brasilensis, hygrophila pinnatifida, buchephalandra
- Fauna: 35 neon, coppia apistogramma macmasteri
- Altre informazioni: Vasca avviata il 28/8/24 con sostituzione filtro e materiali filtranti il 9/9/24.
Erogazione CO2 con bombola ed elettro valvola.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rupo21 » 20/10/2024, 18:43
Ho avviato “una nuova gestione” . Poter chiudere pure il post. Ne apro un altro
Rupo21