Pagina 6 di 9
Ciclidi Malawi
Inviato: 24/09/2024, 20:22
di Titti84
Si si che la vasca è piccola per l'ho capito ma quella ho quindi o trovo una soluzione rispettosa per i pesci o devo per forza cambiare pesci

Â
Non ho capito però (delucidatemi per favore) perché una vasca 120 x 30 va bene e una 100 x 50 no. Nel senso lo spazio è lo stesso. Ora se è vero che fanno più facilmente avanti indietro nel senso della lunghezza va bene ma hanno meno profondità e viceversa. Profondità che tra l'altro si può sfruttare per la rocciata lasciando spazio avanti per il nuoto.
Sta cosa mi è chiara il giusto.
Poi ovvio che un 150 x 50 x 60 è meglio... Ma dovrei levarmi la mia

Â
Quindi mi rimangono o:
Malawi 2sp che su carta potrebbero andare ma..
Mono caeruleusÂ
Rifarmi il marino che è più facile


(PS scherzo)
Ciclidi Malawi
Inviato: 24/09/2024, 20:50
di pietromoscow
​
marko66 ha scritto: ↑24/09/2024, 14:16
Appunto . "che te lo dico a fare" direbbe qualcuno
Naturalmente sai benissimo di cosa stiamo parlando.A sto' punto mettiamoci anche due pesci marini "africani"insieme(tanto la sabbia e le luci sono le stesse) e magari una coppia di nani fluviali dell'africa occidentale(sono ciclidi anche loro),tanto è documentato che ci stanno in 200lt basta che non siano + di 8,qual è il problema?
Titti84  A questo punto mi arrendo ​

se puoi cambia vasca scherzo a te la decisioneÂ
Â
Ciclidi Malawi
Inviato: 25/09/2024, 0:15
di marko66
Titti84 ha scritto: ↑24/09/2024, 20:22
Non ho capito però (delucidatemi per favore) perché una vasca 120 x 30 va bene e una 100 x 50 no
Se deciderai di allevarli lo capirai da solo.Con questi pesci gli inseguimenti sono all'ordine del giorno sia tra maschi che tra maschi e femmine.20 cm sulla lunghezza con un allestimento mirato, con barriere visive e specie non serial killer, possono(in alcuni casi)fare la differenza tra la vita e la morte o comunque limitare i danni fisici sull'esemplare piu' debole(le femmine e gli sconfitti possono lasciarsi morire per troppo stress) .In natura è diverso perchè gli spazi sono diversi,li' non succede quasi mai che lo sconfitto venga eliminato,gli basta allontanarsi ed uscire dal territorio o dalla vista del dominante,ma tra quattro vetri il discorso cambia.Finchè resti nella visuale del dominante sei a rischio anche se dimostri col comportamento la tua sottomissione.Sono pesci ignoranti

è la loro indole,per loro conta avere un territorio col loro harem di femmine e la loro riserva alimentare(la rocciata con la riserva di aufwuchs per gli m'buna in particolare)per potersi riprodurre e mantenere la specie e la gerarchia.Vale soprattutto tra esemplari della stessa specie(per questo si consiglia sempre il rapporto 1m con + femmine tra gli adulti),ma alcuni non guardano in faccia nessuno,se non se ne va' lo ammazzano o si fanno uccidere senza problemi.Non te lo dico per sentito dire,è successo a me ed a quasi tutti quelli che hanno iniziato senza documentarsi o non considerando gli avvertimenti avuti.
Purtroppo vengono a torto considerati pesci facili,lo sono come gestione della vasca,adattamento ai valori nei limiti e facilita' di riproduzione,ma se sbagli specie,abbinamento o layout vai incontro a disastri sicuri....
Titti84 ha scritto: ↑24/09/2024, 20:22
Profondità che tra l'altro si può sfruttare per la rocciata lasciando spazio avanti per il nuoto.
Rischioso con gli m'buna lasciare troppa acqua libera e visuale ai dominanti,se trovi l'esemplare sbagliato si sente subito il padrone di tutta la vasca e gli altri non riescono piu' ad uscire dalle tane.

Ciclidi Malawi
Inviato: 25/09/2024, 7:47
di Titti84
@
marko66Â grazie per la spiegazione!
Hai ragione e infatti è proprio per questo che sto cercando insieme al vostro aiuto una soluzione

Â
Ho però l'impressione che qualunque sia la strada che prendo non sia percorribile (nonostante quanto io stia leggendo e documentandomi) e questo mi frustra e non capisco se (date la caratteristiche della mia vasca) debba a malincuore abbandonare l'idea di mettere i ciclidi Africani

Â
Ora arrivati a questo punto, so che chiedo tanto, posso chiedervi direttamente voi cosa inserireste al posto mio? (Sperando che ci sia un pesce, di qualsiasi tipo con almeno del giallo

). Abbinamenti possibili?
Â
Grazie mille ancora una volta

Ciclidi Malawi
Inviato: 26/09/2024, 20:33
di TanganykaPassion
​
Titti84 ha scritto: ↑25/09/2024, 7:47
@
marko66 grazie per la spiegazione!
Hai ragione e infatti è proprio per questo che sto cercando insieme al vostro aiuto una soluzione
Ho però l'impressione che qualunque sia la strada che prendo non sia percorribile (nonostante quanto io stia leggendo e documentandomi) e questo mi frustra e non capisco se (date la caratteristiche della mia vasca) debba a malincuore abbandonare l'idea di mettere i ciclidi Africani
Ora arrivati a questo punto, so che chiedo tanto, posso chiedervi direttamente voi cosa inserireste al posto mio? (Sperando che ci sia un pesce, di qualsiasi tipo con almeno del giallo

). Abbinamenti possibili?
Grazie mille ancora una volta
100cm? Vai tranquilla di tanganyka, convivenza confermata stabile coppia altolamprologus comp o calvus e coppia o più caudopunctatus, poi ogni vasca ha la sua convivenza stabile o no, dipende da molti fattori..arredo, qualità e caratteristiche dell'acqua.
Gli mbuna in quelle dimensioni evitali
Ciclidi Malawi
Inviato: 27/09/2024, 14:48
di marko66
Concordo,tranne un monospecifico di labidochromis caeruleus o perlmut nel caso(il giallo c'è).
marko66 ha scritto: ↑23/09/2024, 20:42
C julidochromis delle specie piu' piccole+neolamprologus brevis in gruppo(da cui si formeranno le coppie).Basta una conchiglia per coppia(3 o 4 in tutto) ma la difendono con forza
L'altra opzione Tanganyka oltre a quella sopra di Passion.Julidochromis transcriptus o dickfeldi o ornatus al limite+brevis se vuoi poche conchiglie.
Gli ultimi julido avrebbero il giallo che chiedi,molto belli i marksmmithi kipili che sono sempre ornatus nonostante si dica il contrario da qualche parte.
Ma metti una coppia gia' formata se la trovi,perchè difficilmente si sopportano tra maschi in vasche piccole.
Ciclidi Malawi
Inviato: 29/09/2024, 8:26
di Giovannii
​
VittoVan ha scritto: ↑22/09/2024, 18:16
L'utente era @
Giovannii, vediamo se può passare a dirci qualcosa in più ​ ​
Ciao! Scusate se ho letto solo ora. Se posso essere ancora d'aiuto chiedetemi pure
Ciclidi Malawi
Inviato: 29/09/2024, 9:09
di VittoVan
Ciao! Vediamo se @
Titti84 a qualche domanda da farti, ma da quello che ho capito sta cercando di cambiare la vasca con una più grandeÂ
Ciclidi Malawi
Inviato: 29/09/2024, 13:24
di Titti84
Ciao a tutti!
Allora alla fine non avendo ricevuto contatti per la vasca credo proprio che la terrò

Â
Nel frattempo ho optato per fare un monosp di Saulosi così ho il giallo e allo stesso tempo i maschi blu (il sottomesso potrebbe mantenere la livrea gialla

)
Quindi mantengo il "beneficio" del monosp ma con una bicromia che non guasta.
Â
In futuro se cambierò vasca aggiungerò un'altra sp.
Oppure farò un'altra vasca con Tanganica (che alla fine mi erano piaciuti ma troppo complicato con le mie misure per quelli che mi sarebbero piaciuti).
Â
Ho attivato per ora solo la sump con cannolicchi in modo da fare partire il filtro bio (che amplierò settimana prossima con quanto ordinato. Poi ordinerò si Alì le spugne ma tanto c'è tempo per questo.
Â
Nel frattempo le rocce che avevo preso non mi convincono quindi sett prossima andrò in gita da qualche parte di montagna o fiume in modo da prendere qualcosa di meglio. Più che altro perché mi servono rocce più grandi per le barriere visive.
Â
Ho posizionato per ora un polistirene sul fondo da 2cm per poter distribuire il peso. Ho lasciato 4cm dai bordi che ho riempito col carbonato per vedere l'effetto. Per ora mi piace. Avrei voluto fare partire il tutto questo fine ma purtroppo non sono riuscito per via delle rocce. Intanto cmq il "filtro" ha iniziato la maturazione in sump.
Â
Grazie ancora per la vostra disponibilità e ditemi se vi va cosa ne pensate
Â
Â
Ciclidi Malawi
Inviato: 29/09/2024, 17:32
di marko66
Mi pare che qualcuno in sezione l'ha fatto un monospecifico coi saulosi,non so' se hai letto il topic.
Per il resto secondo me' va' bene,aspettiamo le rocce per vedere l'allestimento.
Misura le durezze dell'acqua e segnatele cosi' hai un riferimento per dopo.
La maturazione falla pure con tutta calma
L'ho trovata:
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 1-s60.html