Pagina 6 di 7

Come proseguo?

Inviato: 23/04/2025, 12:12
di Amaia
Buongiorno @Marta  
EC penso che sia corretta , perché sulla bottiglia è segnato 235, e mi dava 230.. quindi niente di scandaloso.
Allora questo punto i valori segnalati da te, sono tutti corretti.
Ti avevo dato il parere delle piante, secondo quelli aggiungerei cifo-fosforo , ma magnesio non so con quella EC.. (che tra altro non capisco perché con un GH di 4 , è così alta. Devo abbassarla? 
Non so questa vasca è nata con tanti problemi, non è andato liscio.. e non riesco a capire se il problema è proprio l'acqua... 
Domani farò i test ( il weekend sono via).. e poi decidiamo, ok?
Grazie

Come proseguo?

Inviato: 23/04/2025, 12:29
di Enrico1234
Seguo con interesse e concordo al 110% con quello che ha detto @Marta  , soprattutto per le mani in tasca ........​ =))=)) ​​​​​​​​ =))
Chi ha orecchie per intendere,  intenda.......gli altri in sacco a pelo
Ciaooooo

Come proseguo?

Inviato: 23/04/2025, 12:43
di Marta

Amaia ha scritto:
23/04/2025, 12:12
sulla bottiglia è segnato 235, e mi dava 230.
Direi perfetto! ​ :-bd
Quando hai dubbi testa così il conduttivimetro; è economico e rapido.

Amaia ha scritto:
23/04/2025, 12:12
Non so questa vasca è nata con tanti problemi, non è andato liscio.
Non sai quante volte succede! Magari il nostro hobby fosse più "matematico" ma purtroppo non è così. 
A volte le cose imbroccano subito la via giusta, altre volte cominciano col piede sbagliato. 
 
Ma vediamo se riusciamo a correggere il tiro.

Amaia ha scritto:
23/04/2025, 12:12
Domani farò i test ( il weekend sono via).. e poi decidiamo, ok?
Sì,  certo ​ :-bd
 

Come proseguo?

Inviato: 23/04/2025, 12:45
di Amaia
Grazie, cmq Hera ha aggiornato i valori in questi ultimi mesi, e da 9 mg di sodio che dicevano prima, ora dichiarano 71 ​ Xa( .. quindi penso che il problema sia stato lì... Per questo le piante hanno sempre stentato molto... 
Mannaggia.... Non ci ho guardato prima, perché a gennaio 2024 era a posto.. 
Grazie

Come proseguo?

Inviato: 23/04/2025, 15:27
di Marta

Amaia ha scritto:
23/04/2025, 12:45
ultimi mesi, e da 9 mg di sodio che dicevano prima, ora dichiarano 71
E che hanno fatto? Versato sacchi di sale nell'acquedotto?? 😅
Vabbè, certo, ora si spiegherebbe anche la conducibilità. 
Comunque, se è sodio, per toglierlo tocca far cambi, perché non viene in nessun modo smaltito.
 
La tua vasca sono 100 lt netti?
 

 

Come proseguo?

Inviato: 23/04/2025, 16:16
di Amaia
Sono 110 litri netti.​
Marta ha scritto:
23/04/2025, 15:27
sale
Avevo messo 30 litri di acqua del rubinetto, 40 litri di acqua del.vecchio acquario (dove c'era anche acqua del.runinwtto buona) e 40 di osmotica
Hanno preso l'acqua del mare e l'hanno versata in acquedotto 🤣🤣
A parte di scherzi hanno aumentato tutto....
Solfati, calcio, sodio, pH, EC, BICARBONATI,... tranne il magnesio 
Cambi del 30%?

Come proseguo?

Inviato: 23/04/2025, 17:36
di Amaia
E faccio prima il cambio e poi misuro i valori o dopo?

Come proseguo?

Inviato: 24/04/2025, 6:58
di Marta

Amaia ha scritto:
23/04/2025, 16:16
Hanno preso l'acqua del mare e l'hanno versata in acquedotto
:)) maledetti! 

Amaia ha scritto:
23/04/2025, 16:16
hanno aumentato tutto....
Solfati, calcio, sodio, pH, EC, BICARBONATI,... tranne il magnesio
Perché il magnesio, come il potassio,  nelle nostre acque non è presente in grandi quantità già di per sé. 

Amaia ha scritto:
23/04/2025, 16:16
Cambi del 30%?
Non con sola demineralizzata.  
Sto cercando un'acqua minerale che abbia durezze intorno a 4 o poco meno.
Oppure un'acqua che, tagliata con demineralizzata,  dia le tue durezze. In modo da abbassare solo la conducibilità. 
Ma ci vuole un po' ...😅
Puoi anche farti un giro nei supermercati/discount della tua zona e fotografare un po' di etichette. 
 
 
 
 
 

Come proseguo?

Inviato: 24/04/2025, 11:09
di Amaia
Buongiorno @Marta  
Ti allego i valori di oggi, questa settimana non avevo messo nulla, appunto aspettando a farli oggi 
Screenshot_2025-04-24-10-57-51-365_scheccia.af-edit_6909660138622436949.webp
Le piante,tranne che la limnophyla che la vedo marrone in basso, le vedo bene. Ma la crescita non è rapida come ci si aspetta da quelle che ho.
Le alghe sulle crypto e buce, ancora ci sono ma molto lentamente , moooolto lentamente sembra che vadano via..almeno non crescono.
Il cerato la pistia anche loro un po' hanno rallentato.
Allora visto i valori ( le piante ancora conosco poco).. visto che la limnophyla ha gli internodi non lunghissimi e hygrophila non ha buchi, penso che di potassio siamo a posto 
Le lente non le tengo in considerazione.
Le galleggianti non so riconoscere i segni carenza. Vedo solo qualche foglia della pistai che marcisce ..ma altro non saprei.
Quindi metterei quelle che mi avevi detto 8 ml di solfato di magnesio  Poi easylife due da 4 ml.
E forse azzarderei a mettere cifo fosforo, ma quanto arrivo a 1 mg/l oppure mi fermo a 0,5? Così vedo entro quanto lo consuma 
Poi azoto,non saprei visto che sono senza filtro .
Non mi fa allegare altre foto per cui ti faccio un altro messaggio con quelle del acqua che ho visto.
Grazie
 
 
 

Come proseguo?

Inviato: 24/04/2025, 11:12
di Amaia
IMG_20250424_094647_4111127563869610073.webp
IMG_20250424_094617_6212838806561213877.webp
IMG_20250424_094456_3402192519690008189.webp
IMG_20250424_094315_1423578597973526962.webp