Ho steli di cabomba galleggianti, li avevo lasciati per ripiantarli e perchè sembravano venire attaccati meno dalle alghe
Si mi sembra che di potos ho dei vasi in casa
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
Ho steli di cabomba galleggianti, li avevo lasciati per ripiantarli e perchè sembravano venire attaccati meno dalle alghe
Si mi sembra che di potos ho dei vasi in casa
Cabomba aquatica
Niente CO2, però tra tutte è quella che è andata sempre bene nonostante la situazione
Ho dosato i fosfati a mezza dose per vedere se effettivamente misuravo qualcosa dopo la fertilizzazioni, quindi li ho portati a 0,25 ed effettivamente ho misurato 0,25 col test. Oggi porto i fosfati a 0,5 e domani metterò i micro
Quindi se riesco ne compro già da adesso? Nel caso c'è qualche pratino semplice anche senza CO2? Avevo letto la marsilea hirsuta(che avevo), su Tropica la riporta come semplice. A me è durata qualche mese prima che venisse assalita dalle alghe, poi ho dovuta tagliarla, non cresceva molto forse anche perchè in fin dei conti non fertilizzavo...non so
Può essere che in meno di 24 ore i fosfati sono di nuovo a 0?
Capito, allora se riesco vedo di prendere queste a crescita rapida e facili.Rindez ha scritto: ↑05/12/2024, 20:38La sessiliflora è più utile della cabomba nel tuo caso perché non usi CO2, ma anche lei aiuta...
Quando avrai risolto potrai decidere di sostituire per gradi tutte le.piante con quelle che preferisci dal.lato estetico, ma per ora io non rischierei di buttare soldi in piante che non servono allo.scopo.
Si faccio così, ho misurato ora i fosfati e sono di nuovo a 0, aggiunti ieri pomeriggio
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite