Pagina 6 di 20
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 13/01/2016, 12:38
di fernando89
roberto ha scritto:
ho trovato una piccola perdita, dove non avrei mai detto.
quella è sicuramente la responsabile
dove l hai trovata la perdita?

così magari è lo stesso punto degli altri che hanno avuto il problema!
sono curioso del "dove non avrei mai detto"
scusa Jovy
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 13/01/2016, 12:59
di roberto
Jovy1985 ha scritto:Dove hai trovato la perdita roberto?
sul rubinetto.....solo da una parte, strano perchè sono raccordi a tenuta quindi....
le bottiglie sono ok....i tubi con le cannucce tengono
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 13/01/2016, 13:23
di Jovy1985
roberto ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Dove hai trovato la perdita roberto?
sul rubinetto.....solo da una parte, strano perchè sono raccordi a tenuta quindi....
le bottiglie sono ok....i tubi con le cannucce tengono
Se non hai perdite, secondo me non si può verificare il travaso immediato.
Una possibile causa può essere il forbox: agendo sul tubo, crea una mini perdita nello stesso. Basta muovere di poco la vite per aprire o chiudere la perdita..io consiglio una piccola valvola a spillo.
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 13/01/2016, 15:25
di roberto
Jovy dai un'occhiata ai tappi.
Secondo te s quante atm sono in bottiglia?
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 13/01/2016, 15:36
di Jovy1985
roberto ha scritto:Jovy dai un'occhiata ai tappi.
Secondo te s quante atm sono in bottiglia?
Anche troppe

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 13/01/2016, 16:52
di roberto
sembra anche a me....ok cmq
adesso sto testando una maggior concentrazione di citrico...ho fatto:
bottiglia n° 1
4 bicchierini da caffè di acido
3 bicchieri di acqua
bottiglia n° 2
3 bicchierini di bicarbonato
1/2 bicchiere d'acqua
a primo impatto sembra che l'acido citrico con maggiore concentrazione reagisca velocemente e quindi appena pompi la bottiglia senti che viene dura (

lasciamo stare i commenti di paragone

)
si vedono gia' da subito una miriade di bollicine che salgono in superficie.
vediamo come procede la sperimentazione (anche se jovy ha gia' abbondantemente sperimentato) mio intento è capire i molti casi di svuotamento improvviso
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 13/01/2016, 18:49
di Jovy1985
roberto ha scritto:sembra anche a me....ok cmq
adesso sto testando una maggior concentrazione di citrico...ho fatto:
bottiglia n° 1
4 bicchierini da caffè di acido
3 bicchieri di acqua
bottiglia n° 2
3 bicchierini di bicarbonato
1/2 bicchiere d'acqua
a primo impatto sembra che l'acido citrico con maggiore concentrazione reagisca velocemente e quindi appena pompi la bottiglia senti che viene dura (

lasciamo stare i commenti di paragone

)
si vedono gia' da subito una miriade di bollicine che salgono in superficie.
vediamo come procede la sperimentazione (anche se jovy ha gia' abbondantemente sperimentato) mio intento è capire i molti casi di svuotamento improvviso
Sulle dosi....uhm...non sono molto convinto. Perche la bottiglia con il bicarbonato, se le dosi non sono equilibrate, si satura

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 14/01/2016, 11:23
di roberto
Jovy1985 ha scritto:Sulle dosi....uhm...non sono molto convinto. Perche la bottiglia con il bicarbonato, se le dosi non sono equilibrate, si satura

in che senso?.....credi che sia poca l'acqua nella bottiglia n°2?
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 14/01/2016, 13:16
di Forcellone
Scusami, una domanda, ma nel primo periodo di messa in funzione oltre premere e agitare le due bottiglie..... modifichi la regolazione del rubinetto o forbox ogni tanto?
Di solito ho sempre agitato e premuto le bottiglie, ma ho anche regolando il rubinetto ogni tanto, dopo circa una settimana di colpo il citrico mi si svuota nel bicarbonato.
L'avvio forse l'ho fatto sempre nel modo errato e viste le varie regolazioni ecc ..... ora sto provando a non toccare il rubinetto.
Sto solo schiacciando bene la bottiglia del citrico se la sento un pochino moscia, senza modificare il rubinetto e agitare il bicarbonato, sembra funzionare.
Non so tra pochi giorni se mi ricapita l'imprevisto, vediamo. Mi sembra che la pressione aumenti di poco ogni giorno ma l'immissione è costante in vasca. Spero solo che non aumenti troppo tutto insieme da far andare molta CO2 in vasca e poi di conseguenza lo scarico del citrico come sempre, simulando una perdita.
La CO2 con il rubinetto regolato in questo modo è la seguente:
- con le bottiglie con poca pressione è circa una bolla ogni 6/7 secondi;
- sotto pressione si aggira intorno una bolla ogni 5 secondi.
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 14/01/2016, 13:21
di roberto
io cerco di non toccare la regolazione....cmq sono ancora in test e quindi vedo alla fine cosa succede.