Pagina 6 di 11

consiglio fauna rio 180

Inviato: 06/12/2024, 17:50
di Spumafire

germandowski92 ha scritto:
06/12/2024, 13:15
cambio pompa e magari divido il getto ancora)

Potresti considerare anche una spray bar,da tenere sotto il livello dell’acqua,così la mandata sarà ancora meno forte​ ;)

consiglio fauna rio 180

Inviato: 06/12/2024, 20:09
di germandowski92

Spumafire ha scritto:
06/12/2024, 17:50

germandowski92 ha scritto:
06/12/2024, 13:15
cambio pompa e magari divido il getto ancora)

Potresti considerare anche una spray bar,da tenere sotto il livello dell’acqua,così la mandata sarà ancora meno forte​ ;)

si intendevo quella ma non venendomi il termine e scrivendo nella pausa pranzo di mezzora ho preferito scrivere cosi :D 
comunque poi vedrò anche in base all'erogazione della CO2.

Te invece spuma che mi consigli?

consiglio fauna rio 180

Inviato: 06/12/2024, 20:53
di Avvy
Un gruppo di Melanotaenia praecox o boesemani?

consiglio fauna rio 180

Inviato: 07/12/2024, 9:03
di germandowski92

Avvy ha scritto:
06/12/2024, 20:53
Un gruppo di Melanotaenia praecox o boesemani?

Interessanti ma trovo più belli i betta e dopo i macropodus. :)
 
Dite che andare di pesci più piccoli esteticamente avrebbe poco senso ?
Tipo se mettessi Guppy o platy per dire ?
Anche se dovrei costruirci l'acqua appositamente e dovrei capire come...

consiglio fauna rio 180

Inviato: 07/12/2024, 9:52
di LouisCypher
Posso dire la mia? Io ci metterei uno/due gruppi di pesci da banco ​ :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Oppure (anche se a me non piacciono), Guppy e, ad esempio, neon

consiglio fauna rio 180

Inviato: 07/12/2024, 18:42
di germandowski92

LouisCypher ha scritto:
07/12/2024, 9:53
Posso dire la mia? Io ci metterei uno/due gruppi di pesci da banco ​ :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Oppure (anche se a me non piacciono), Guppy e, ad esempio, neon

Eh certo che puoi anzi grazie !
 
Mmm provo ancora a dare un occhiata a quanti pesci da banco ci sono che magari me ne sfugge qualcuno tra quelli che ho in mente.
Posso chiederti cosa ne pensi dei betta invece?
 
Mi permetto ancora di taggare qualcuno che ha conoscenza sui betta per avere qualche altro parere :) 
@Elisotta  @Fiamma  @Eagle  
 
Grazie a tutti !
 
 

consiglio fauna rio 180

Inviato: 07/12/2024, 19:00
di LouisCypher
Lo Splendens, che sia "classico" o plakat, in quei litri è decisamente sprecato. Non ho esperienza sugli wild, quindi non saprei dirti con precisione 

consiglio fauna rio 180

Inviato: 07/12/2024, 22:07
di germandowski92

LouisCypher ha scritto:
07/12/2024, 19:00
Lo Splendens, che sia "classico" o plakat, in quei litri è decisamente sprecato. Non ho esperienza sugli wild, quindi non saprei dirti con precisione
Anche in ottica di fare un monospecifico con coppia e figli come mi ha suggerito @VittoVan  ?
 

consiglio fauna rio 180

Inviato: 07/12/2024, 23:08
di VittoVan
 
germandowski92 ha scritto:
07/12/2024, 22:07
Anche in ottica di fare un monospecifico con coppia e figli come mi ha suggerito @VittoVan  ?
Forse mi sono spiegato male, io intendevo solo con i betta wild, lo splendens selezionato è diverso per temperamento vista la maggiore aggressività. Tranne casi particolari, la colonia è realizzabile solo con i betta wild ​ :)

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Considera che i betta wild (da quello che ho capito ti piacciono gli imbellis) hanno un'aggressività inferiore rispetto agli splendens selezionati e non sono molto grandi, in 180 litri ci stanno belli larghi.

Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
Aggiungo un'altra cosa... capisco il prezzo e il rischio che uno si assume se li prende, infatti nonostante siano parecchio resistenti un imprevisto potrebbe comunque mandare all'aria un vasca fatta per loro ad hoc (ad esempio come nel mio caso dove ho buttato 75 euro dopo che li ho bramati per tantissimo tempo). Se non te la senti meglio virare sui macropodus, sicuramente meno costosi ma comunque belli e più grandi.

consiglio fauna rio 180

Inviato: 07/12/2024, 23:39
di Fiamma

VittoVan ha scritto:
07/12/2024, 23:16
macropodus,

:-bd