Pagina 6 di 6
Cambiare fondo in acquario
Inviato: 10/06/2025, 22:59
di Lenry99
Spumafire ha scritto: ↑10/06/2025, 22:21
Lenry99 ha scritto: ↑10/06/2025, 22:01
Le piante crescono anche se qualcuna mostra segni di sofferenza,
Ora aumentiamo fertilizzazione (soprattutto micro) e luce,
Mi raccomando sempre gradualmente
Mi piace come sta uscendo.
Si si caro, non sai quante ne hai viste quell' acquario volvox ciano e ovviamente filamentose.
E' stato avviato a fine ottobre 2024 e i primi ospiti siamo riusciti a inserirli 4 settimane fa.
Grazie per il complimento ma la strada è ancora lunga....
Comunque i ciano che continuano a uscire non mi piacciono, li teniamo sotto controllo con poco ma sono sempre lì in agguato.
Ciao


Cambiare fondo in acquario
Inviato: 11/06/2025, 6:46
di Spumafire
Lenry99 ha scritto: ↑10/06/2025, 22:59
Comunque i ciano che continuano a uscire non mi piacciono, li teniamo sotto controllo con poco ma sono sempre lì in agguato.
La crescita rigogliosa delle piante e la conseguente stabilità della vasca,sono tra le caratteristiche fondamentali per farli sparire.
Poi i ciano sono infidi e duri da debellare,oltre che brutti come non so cosa
Cambiare fondo in acquario
Inviato: 02/09/2025, 9:21
di Lenry99
Ciao a tutti, vi posto la foto dell'acquario di mio nipote e di mia cognata, direi che ci siamo, rimane qualche piccola alga, anche la sabbia bianca rimane praticamente bianca senza sifonature. Grazie ancora a tutti per l'aiuto.

(se volete potete chiudere la discussione)
IMG-20250901-WA0000.webp
Cambiare fondo in acquario
Inviato: 03/09/2025, 0:58
di Spumafire
Lenry99 ha scritto: ↑02/09/2025, 9:21
Ciao a tutti, vi posto la foto dell'acquario di mio nipote e di mia cognata, direi che ci siamo, rimane qualche piccola alga, anche la sabbi
Direi proprio di si

Lenry99 ha scritto: ↑02/09/2025, 9:21
la sabbia bianca rimane praticamente bianca senza sifonature.
Questo è ottimo,anche perché personalmente non mi piace sifonare
