Alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose

Messaggio di Lenry99 » oggi, 18:21


GioeleSalvo1997 ha scritto:
oggi, 18:10
caridina per le alghe

Ciao caro, io ne ho circa un centinaio, (ne avevo messe 20 per contrastare le fila + 6 multi dentata)
In rete viene detto che mangiano le alghe.. forse un poco le multi le neocaridine manco la guardavano!!
 

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » oggi, 18:27


Lenry99 ha scritto:
oggi, 18:21

GioeleSalvo1997 ha scritto:
oggi, 18:10
caridina per le alghe

Ciao caro, io ne ho circa un centinaio, (ne avevo messe 20 per contrastare le fila + 6 multi dentata)
In rete viene detto che mangiano le alghe.. forse un poco le multi le neocaridine manco la guardavano!!
grazie per l'esperienza, a questo punto nemmeno ci penso... ma le multi sono solo quelle trasparenti giusto?
 

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe filamentose

Messaggio di Lenry99 » oggi, 18:28


GioeleSalvo1997 ha scritto:
oggi, 18:15
per essere citrico e bicarbonato 40€ non sono tanti

Il mio fzone 2,5 litri con elettrovalvola + diffusore + tubo l' ho pagato circa 100 euro.
(Il diffusore cambiato subito elettrovalvola rotta dopo 30 GG ecco perché ti consiglio solo bombola e contabolle)
 

Aggiunto dopo 16 minuti 27 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
oggi, 18:27
quelle trasparenti giusto

Corretto, meglio siamensis però crescono oppure le lumache consigliate da pietromoscow.
Se vuoi un ulteriore consiglio meglio le piante 😂😂😂
Considera che le alghe le avrai sempre in acquario, non devono essere predominanti rispetto alle piante.😉

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3503
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe filamentose

Messaggio di Rindez » oggi, 18:47


GioeleSalvo1997 ha scritto:
oggi, 18:15
eroghi la stessa quantità che avrei erogato durante tutta la notte... allora si che ci sarebbe un cambio "repentino".

Esatto lo sbalzo sarebbe più repentino per ovvi motivi...perché durante la.notte non erogando il la.CO2 aumenterà meno (grazie alle piante) piuttosto che erogando in continuo e quindi per portare la.concentrazione di CO2 agli stessi valori dovrai erogare parecchio in poco tempo.
Erogando non H24 si.dovrebbe risparmiare un pò di CO2 ma rimane comunque migliore erogare H24.
Sinceramente quanto si possa risparmiare...io proprio non ci penso neanche...per  i costi della CO2 poi secondo me è assurdo.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » oggi, 19:12


Lenry99 ha scritto:
oggi, 18:44

GioeleSalvo1997 ha scritto:
oggi, 18:15
per essere citrico e bicarbonato 40€ non sono tanti

Il mio fzone 2,5 litri con elettrovalvola + diffusore + tubo l' ho pagato circa 100 euro.
(Il diffusore cambiato subito elettrovalvola rotta dopo 30 GG ecco perché ti consiglio solo bombola e contabolle)
ok ok... tu stai parlando però della bombola ricaricabile con acido citrico e bicarbonato... non avevo capito esistesse un kit apposito, perchè la discussione che mi hai postato l'ho letta solo poco fa... pensavo le bombole in vendita fossero solo o ricaricabili direttamente con CO2 o usa e getta!
come acido citrico si usa quello puro o va bene anche il succo di limone? immagino quello puro (anche se la domanda è stupida, il forum esiste anche per risparmiare e, vivendo in Sicilia, i limoni non mi mancano ahah)
Lenry99 ha scritto:
oggi, 18:44


Aggiunto dopo 16 minuti 27 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
oggi, 18:27
quelle trasparenti giusto

Corretto, meglio siamensis però crescono oppure le lumache consigliate da pietromoscow.
Se vuoi un ulteriore consiglio meglio le piante 😂😂😂
Considera che le alghe le avrai sempre in acquario, non devono essere predominanti rispetto alle piante.😉

crescono quanto? calcola che ho qualche poecilide, quindi forse più grandi vanno bene ahah
le lumace ci sono in acquario e anche un bel piccolo ancistrus che cresce a vista d'occhio... ma le alghe non mi sembrano diminuire!
beh le alghe non sono predominanti, ma vorrei migliorare un pò la situazione... e le Caridina mi sono sempre piaciute

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:

Rindez ha scritto:
oggi, 18:47

GioeleSalvo1997 ha scritto:
oggi, 18:15
eroghi la stessa quantità che avrei erogato durante tutta la notte... allora si che ci sarebbe un cambio "repentino".

Esatto lo sbalzo sarebbe più repentino per ovvi motivi...perché durante la.notte non erogando il la.CO2 aumenterà meno (grazie alle piante) piuttosto che erogando in continuo e quindi per portare la.concentrazione di CO2 agli stessi valori dovrai erogare parecchio in poco tempo.
Erogando non H24 si.dovrebbe risparmiare un pò di CO2 ma rimane comunque migliore erogare H24.
Sinceramente quanto si possa risparmiare...io proprio non ci penso neanche...per i costi della CO2 poi secondo me è assurdo.

ok perfetto! adesso ci siamo... però lo sbalzo c'è solo se erogo un quantitativo di CO2 piuttosto elevato... adesso la cosa che devo capire è come sapere quanto erogare in entrambi i casi... se la CO2 la erogo 2 ore prima del fotoperiodo posso erogare con più calma e lo sbalzo non credo sia eccessivo... ovviamente sono solo supposizioni... sicuramente lasciare l'erogazione anche di notte comporta meno pensieri e sbattimenti, fatta eccezione per il cambio bombola/ricarica della stessa 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3503
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Alghe filamentose

Messaggio di Rindez » oggi, 19:54

Il.problema.della ricarica della bombola se mai ci fosse​ :))  sarebbe uguale.
Dai ascolto al vecio(cit) eroga H24.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (54 minuti fa)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5036
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose

Messaggio di pietromoscow » oggi, 20:36

Ho avuto tutti i pesci mangia alghe: Appena assaggiano il mangime; le alghe le schifano anche loro. ​ :)) i migliori divoratori di alghe in assoluto, sono le lumache neritine mangino di tutto sono poggio di un caterpillar.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (54 minuti fa)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 51 minuti fa

grazie @Rindez  ahah penso che inizierò con il fare un impianto con bicarbonato e acido citrico... mi sembra il più semplice, veloce e di facile gestione... oltre che dura molto più degli altri (parlo del fai da te ovviamente).
 
@pietromoscow  le neritine non penso di prenderle... ho visto che fanno uova fastidiose... e mi ucciderebbero le altre lumache se non sto facendo confusione ​ :-? la soluzione è far morire di fame la vasca ahah li vizio troppo sti pesci 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5036
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose

Messaggio di pietromoscow » 42 minuti fa


GioeleSalvo1997 ha scritto:
51 minuti fa
le neritine non penso di prenderle...

Fai come credi: uova ​ :-?  
Allora hai deciso per la CO2 a lievito: bene la cosa importante e sigillare bene le giunture niente perdite.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Alghe filamentose

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 41 minuti fa


pietromoscow ha scritto:
42 minuti fa

GioeleSalvo1997 ha scritto:
51 minuti fa
le neritine non penso di prenderle...

Fai come credi: uova ​ :-?
Allora hai deciso per la CO2 a lievito: bene la cosa importante e sigillare bene le giunture niente perdite.

più che quella a lievito pensavo a quella a bicarbonato e acido citrico... ho appena aperto un topic in bricolage

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, pietromoscow e 3 ospiti