Ciao caro, io ne ho circa un centinaio, (ne avevo messe 20 per contrastare le fila + 6 multi dentata)
In rete viene detto che mangiano le alghe.. forse un poco le multi le neocaridine manco la guardavano!!
grazie per l'esperienza, a questo punto nemmeno ci penso... ma le multi sono solo quelle trasparenti giusto?
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑oggi, 18:15eroghi la stessa quantità che avrei erogato durante tutta la notte... allora si che ci sarebbe un cambio "repentino".
ok ok... tu stai parlando però della bombola ricaricabile con acido citrico e bicarbonato... non avevo capito esistesse un kit apposito, perchè la discussione che mi hai postato l'ho letta solo poco fa... pensavo le bombole in vendita fossero solo o ricaricabili direttamente con CO2 o usa e getta!
Lenry99 ha scritto: ↑oggi, 18:44
Aggiunto dopo 16 minuti 27 secondi:
Corretto, meglio siamensis però crescono oppure le lumache consigliate da pietromoscow.
Se vuoi un ulteriore consiglio meglio le piante
Considera che le alghe le avrai sempre in acquario, non devono essere predominanti rispetto alle piante.
Rindez ha scritto: ↑oggi, 18:47
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑oggi, 18:15eroghi la stessa quantità che avrei erogato durante tutta la notte... allora si che ci sarebbe un cambio "repentino".
Esatto lo sbalzo sarebbe più repentino per ovvi motivi...perché durante la.notte non erogando il la.CO2 aumenterà meno (grazie alle piante) piuttosto che erogando in continuo e quindi per portare la.concentrazione di CO2 agli stessi valori dovrai erogare parecchio in poco tempo.
Erogando non H24 si.dovrebbe risparmiare un pò di CO2 ma rimane comunque migliore erogare H24.
Sinceramente quanto si possa risparmiare...io proprio non ci penso neanche...per i costi della CO2 poi secondo me è assurdo.
pietromoscow ha scritto: ↑42 minuti fa
Fai come credi: uova
Allora hai deciso per la CO2 a lievito: bene la cosa importante e sigillare bene le giunture niente perdite.
Visitano il forum: Lenry99, pietromoscow e 3 ospiti