Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Dario85

- Messaggi: 335
- Messaggi: 335
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dario85 » 28/05/2025, 13:34
Ragazzi buongiorno, aggiungo i risultati dei test:
pH 7/7,5
NO2- 0
NO3- 10
GH 9
KH 6
PO43- 2 (dal colore del liquido forse un pó meno)
Posted with AF APP
Dario85
-
Lenry99
- Messaggi: 1003
- Messaggi: 1003
- Ringraziato: 110
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
359
-
Grazie ricevuti:
110
Messaggio
di Lenry99 » 28/05/2025, 22:21
Dario85 ha scritto: ↑28/05/2025, 13:34
risultati dei test:
Ciao caro in data 13/05 avevi
quindi KH 4 e GH 7
Dopo 15 gg si sono alzati di due punti.. me perplesso


Hai fatto cambi con la solita perc ? Hai fertilizzato se si come?
Per il resto forse fosfati leggermente alti rispetto ai nitrati ma non mi fascerei la testa.
Se non hai fatto nulla non capisco.


Lenry99
-
Dario85

- Messaggi: 335
- Messaggi: 335
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dario85 » 28/05/2025, 22:27
CiaoLenry99, in verità non ho fatto nulla, né fertilizzato,ne fatto cambi d'acqua. Ho solo sifonato leggermente una volta filtrando l'acqua e rimettendoci in acquario e ogni tanto rabbocco con acqua Sant'Anna, che in teoria dovrebbe far abbassare questi valori,non alzarli giusto?
L'unica cosa è che ho regalato le due ampullarie. Potrebbe essere che la loro presenza faccia abbassare un po GH e KH?
Posted with AF APP
Dario85
-
Lenry99
- Messaggi: 1003
- Messaggi: 1003
- Ringraziato: 110
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
359
-
Grazie ricevuti:
110
Messaggio
di Lenry99 » 28/05/2025, 22:44
Dario85 ha scritto: ↑28/05/2025, 22:27
rabbocco con acqua Sant'Anna, che in teoria dovrebbe far abbassare
No li alza, anche se sant' Anna ha comunque un KH e un GH, l' acqua che evapora evapora senza sali, i rabbocchi vanno fatti con acqua osmotica o demineralizzata.
Comunque due punti sono tanti non puoi aver messo così tanta acqua sant' Anna da aver alzato KH e GH di due punti.
Non so che pensare chiedo aiuto perché non me lo spiego @
Topo @
Andcost qualche idea?
Vediamo che dicono ciao caro



Lenry99
-
Dario85

- Messaggi: 335
- Messaggi: 335
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dario85 » 28/05/2025, 22:56
Giusto,sembra strano anche a me perché comunque ha valori di calcio,magnesio bassissimi se ricordo bene, non tali da alzare di due punti credo
Posted with AF APP
Dario85
-
Andcost
- Messaggi: 4336
- Messaggi: 4336
- Ringraziato: 856
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
856
Messaggio
di Andcost » 28/05/2025, 23:11
Dipende da quanto ha rabboccato
Può essere un errore di lettura del test
Dario85 ha scritto: ↑28/05/2025, 22:27
L'unica cosa è che ho regalato le due ampullarie. Potrebbe essere che la loro presenza faccia abbassare un po GH e KH?
Due ampullarie no. In un acquario dove non si fanno cambi e con una modesta presenza di gasteropodi allora sì
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ma non in 15 giorni (parere mio)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Lenry99 (28/05/2025, 23:27)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Dario85

- Messaggi: 335
- Messaggi: 335
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dario85 » 28/05/2025, 23:17
Avrò rabboccato in quindici giorni 3 litri forse. In effetti non ho fatto cambi d'acqua ed oktre alle 2 ampullarie ci sono me o di una decina di planorbarius
Posted with AF APP
Dario85
-
Lenry99
- Messaggi: 1003
- Messaggi: 1003
- Ringraziato: 110
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
359
-
Grazie ricevuti:
110
Messaggio
di Lenry99 » 28/05/2025, 23:26
Andcost ha scritto: ↑28/05/2025, 23:12
Ma non in 15 giorni
Infatti per alzare di due punti, mal calcolato almeno 60 litri di sant' Anna.
Non capisco, unica spiegazione errore nei test
Non me lo spiego

Lenry99
-
Dario85

- Messaggi: 335
- Messaggi: 335
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
bacopa caroliniana
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro a zainetto 180l/h caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Dario85 » 28/05/2025, 23:32
Per precisione domani ripeto il test, ma è semplice da eseguire,appena cambia colore ti fermi e il numero di gocce messe è il valore

Posted with AF APP
Dario85
-
Topo
- Messaggi: 8078
- Messaggi: 8078
- Ringraziato: 1477
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1477
Messaggio
di Topo » 29/05/2025, 6:54
Che fondo hai ?
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti