Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Aquaman80

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 07/11/24, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frignano (CE)
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: hygrophila pinnatifida, rotala wallichii, rotala macrandra. limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, Alternanthera reineckii, Cryptocoryne parva
- Fauna: 1 black molly, 1 Gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aquaman80 » 20/05/2025, 16:09
Rindez ha scritto: ↑20/05/2025, 16:07
immagino che di recente avrai usato ilnkitratondi potassio..
ho usato sia il nitrato di potassio ma anche il cifo azoto, con siringa da insulina
Aggiunto dopo 57 secondi:
Rindez ha scritto: ↑20/05/2025, 16:07
se usi il.cifo azoto per l'azoto...in.teoria i tuoi nitrati sono altini...
si a volte salgono a 0,05 ma il giorno dopo riscendono a 0
Aquaman80
-
Rindez
- Messaggi: 3922
- Messaggi: 3922
- Ringraziato: 779
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
318
-
Grazie ricevuti:
779
Messaggio
di Rindez » 20/05/2025, 16:12
Alghe nen hai o.ne hai avute?
Non c'è la trappola stavolta

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Aquaman80

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 07/11/24, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frignano (CE)
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: hygrophila pinnatifida, rotala wallichii, rotala macrandra. limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, Alternanthera reineckii, Cryptocoryne parva
- Fauna: 1 black molly, 1 Gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aquaman80 » 20/05/2025, 16:16
Aquaman80 ha scritto: ↑20/05/2025, 16:10
si a volte salgono a 0,05 ma il giorno dopo riscendono a 0
scusami non so perchè avevo inteso nitriti cioè gli NO
2- ma tu tu ti riferivi a gli NO
3-, diciamo che solo una volta li ho sballati dando 1ml di cifo azoto e son arrivato a 30, poi sto sempre tra 0,1 e 0,3 ma noto che subito scendono i nitrati ma le piante stan sempre cosi

Rindez ha scritto: ↑20/05/2025, 16:12
Alghe nen hai o.ne hai avute?
le ho avute e le ho ancora un po sulle foglie, nel fondo sui vetri sul filtro, ma quelle che ci son di più son sulle foglie soprattutto ludwiga, alternantera e rotaala... in effetti su ogni pianta ci sono ahahahahahah
Aquaman80
-
Rindez
- Messaggi: 3922
- Messaggi: 3922
- Ringraziato: 779
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
318
-
Grazie ricevuti:
779
Messaggio
di Rindez » 20/05/2025, 16:17
Che alghe sono?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Aquaman80

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 07/11/24, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frignano (CE)
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: hygrophila pinnatifida, rotala wallichii, rotala macrandra. limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, Alternanthera reineckii, Cryptocoryne parva
- Fauna: 1 black molly, 1 Gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aquaman80 » 20/05/2025, 16:20
Rindez ha scritto: ↑20/05/2025, 16:17
Che alghe sono?
pennello sulle fogle, a volte filamentose sulla bocca del filtro e polverose sui vetri
Aquaman80
-
Rindez
- Messaggi: 3922
- Messaggi: 3922
- Ringraziato: 779
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
318
-
Grazie ricevuti:
779
Messaggio
di Rindez » 20/05/2025, 16:23
Ottimo

Un bel assortimeto
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Aquaman80

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 07/11/24, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frignano (CE)
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: hygrophila pinnatifida, rotala wallichii, rotala macrandra. limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, Alternanthera reineckii, Cryptocoryne parva
- Fauna: 1 black molly, 1 Gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aquaman80 » 20/05/2025, 16:25
Rindez ha scritto: ↑20/05/2025, 16:23
Un bel assortimeto
non mi faccio mancare nulla... ma non sono esagerate è solo che vedendole su quasi tutte le foglie delle piante, tranne che l'apice, diventano odiose all'estremo! Anche sui vetri sono costretto a pulire spesso!
Aquaman80
-
Rindez
- Messaggi: 3922
- Messaggi: 3922
- Ringraziato: 779
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
318
-
Grazie ricevuti:
779
Messaggio
di Rindez » 20/05/2025, 16:26
Dai 100% hai rossi cala um pelo verdi e blu.
Filamentose dovute quasi sicuramente alla CO2 erogata male e ha forse a troppo azoto in giro...molto probabile si colpa della CO2.
Aggiunto dopo 59 secondi:
Polverose...luce e forse eccesso di micro...
Ultimo dosaggio? Di micro a quando risale?
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Pennello intendi quelle verdi attaccate alle foglie un pò ostiche da togliere?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Aquaman80

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 07/11/24, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frignano (CE)
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: hygrophila pinnatifida, rotala wallichii, rotala macrandra. limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, Alternanthera reineckii, Cryptocoryne parva
- Fauna: 1 black molly, 1 Gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aquaman80 » 20/05/2025, 16:32
Rindez ha scritto: ↑20/05/2025, 16:27
Ultimo dosaggio? Di micro a quando risale?
ieri dopo il cambio d'acqua del 30% ho dato 0,5 di riverdente flortis per far salire un po' il ferro che erra sceso a 0.05
Aquaman80
-
Rindez
- Messaggi: 3922
- Messaggi: 3922
- Ringraziato: 779
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
318
-
Grazie ricevuti:
779
Messaggio
di Rindez » 20/05/2025, 16:36
Il.ferro non va alzato con il rinverdente...altrimenti se devi stare dietro alla quantità di ferro del.test...vai in eccesso di micro e ti partono le polverose.
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Poi il.ferro è uno di quei nutrimenti che sarebbe meglio interpretarlo a vista piuttosto che a.test.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Le.piante si sono adattate per farne scorta quando c'è...quindi se non noti segni di carenza..aggiungerlo può soli fare danni...se poi usi pure il rinverdente per farlo..siamo quasi certi che i.danni si fanno

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aquaman80 e 10 ospiti