Pagina 6 di 7
					
				Nano acquario (forse senza filtro)
				Inviato: 21/07/2025, 18:28
				di Spumafire
				
empty ha scritto: ↑21/07/2025, 13:05
Tra lavoro e temperature al limite va tutto un pò a rilento, preferisco avviare l'acquario quando ci saranno temperature meno eccessive, verso inizio settembre...
 
Saggia decisione,meglio aspettare un pelo ed andare sul sicuro,che partire prima ma farsi la maturazione “zoppi” per vari motivi 

 
empty ha scritto: ↑21/07/2025, 13:05
Se decidessi di utilizzare CO
2 in questo piccolo acquario e non ritrovarmi bomboloni sulla scrivania, un kit del genere può avere senso? si utilizzano le cartucce CO
2 da 16g che su Amazon si trovano a confezioni da 10pz a circa 15 euro.
 
Queste hanno il pro del costo e dell’estetica ,ma durano relativamente poco 

 
empty ha scritto: ↑21/07/2025, 13:05
Un alternativa più classica sarebbe l'aqpet zen CO
2 ma occupa molto più spazio
 
Questa secondo me è più gestibile come durata,però è più ingombrante.
 
Sincero tra le due andrei sulla seconda,perché non vorrei cambiare la cartuccia ogni settimana o poco più  

 
 
			 
			
					
				Nano acquario (forse senza filtro)
				Inviato: 29/07/2025, 8:19
				di empty
				Hardscape finito! 
1000117239_8027661253619193472.webp
IMG-20250728-WA0011_6169280626944708612.webp
 
			 
			
					
				Nano acquario (forse senza filtro)
				Inviato: 29/07/2025, 11:52
				di Spumafire
				
empty ha scritto: ↑29/07/2025, 8:19
Hardscape finito! 
 
Complimenti  

  

  

Mi piace davvero un sacco.
 
			 
			
					
				Nano acquario (forse senza filtro)
				Inviato: 29/07/2025, 20:12
				di empty
				 
Spumafire ha scritto: ↑29/07/2025, 11:52
Complimenti   
Mi piace davvero un sacco.
 
Grazie  
empty ha scritto: ↑12/06/2025, 17:46
Anubias nana, Bucephalandra kedagang, Bucephalandra red, Hygrophila Pinnatifida, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne parva, Eriocaulon Vietnam, phyllanthus fluitans
 
Emerse:
Rotala indica bonsai, Lobelia cardinalis, Proserpinaca palustris, Ludwigia repens Mesacana, Marsilea hirsuta, Hygrophila Pinnatifida, fittonia
 
Consigli o alternative sulle piante? quelle elencate mi sembrano troppe...
si potrebbe realizzare un effetto rampicante  sui rami emersi con la marsilea hirsuta o hydrocotyle tripartita?
 
La Rotala Indica Bonsai, Hygrophila e la  Ludwigia si possono mettere semi emerse? ovvero partendo nella parte immersa sul ghiaino nero per poi uscire fuori
 
 
			 
			
					
				Nano acquario (forse senza filtro)
				Inviato: 29/07/2025, 23:16
				di Spumafire
				
empty ha scritto: ↑29/07/2025, 20:12
hydrocotyle tripartita?
 
Questa la vedo molto più indicata come rampicante 

 
empty ha scritto: ↑29/07/2025, 20:12
La Rotala Indica Bonsai, Hygrophila e la  Ludwigia si possono mettere semi emerse? ovvero partendo nella parte immersa sul ghiaino nero per poi uscire fuori
 
Si,se le pianti sommerse,quando arrivano in superficie escono senza troppi problemi,rotala a parte.
Lei appena arriva in superficie tende a mettersi orizzontale e continuare a crescere sempre sommersa.
Aggiunto dopo     2 minuti 50 secondi:
Tieni però conto,che quando emergono,tendono a perdere le foglie sommerse dando priorità a quelle emerse 

 
			 
			
					
				Nano acquario (forse senza filtro)
				Inviato: 16/08/2025, 9:50
				di empty
				
WhatsApp Image 2025-08-16 at 08.31.16 2.webp
 
Buongiorno, piccolo aggiornamento del layout
 
oltre le piante indicate in foto andranno: 
Anubias e Buce sulle rocce
Cryptocoryne parva e Staurogyne repens nella sabbia vicino alle rocce
Phyllanthus fluitans come galleggiante
 
Oltre il Betta vorrei mettere delle  Caridina multidentata o Caridina Mariae Tiger 
anche se credo che le seconde siano meno indicate con il Betta 
 
			 
			
					
				Nano acquario (forse senza filtro)
				Inviato: 16/08/2025, 12:04
				di Monica
				Buongiorno 

 per entrambe dipenderà tutto dal carattere del Betta 
 
			 
			
					
				Nano acquario (forse senza filtro)
				Inviato: 17/08/2025, 8:43
				di Spumafire
				
empty ha scritto: ↑16/08/2025, 9:50
Buongiorno, piccolo aggiornamento del layout
 
oltre le piante indicate in foto andranno: 
Anubias e Buce sulle rocce
Cryptocoryne parva e Staurogyne repens nella sabbia vicino alle rocce
Phyllanthus fluitans come galleggiante
 
Sta uscendo davvero bene  
 
Per le 
Caridina concordo con Monica  

 
			 
			
					
				Nano acquario (forse senza filtro)
				Inviato: 12/09/2025, 12:13
				di empty
				Piante inserite ieri sera
IMG20250911193412_529301314198609156.webp
 
L'hydrocotyle tripartita la parte emersa sta iniziando a seccare... Riuscirà ad adattarsi? 
 
 
			 
			
					
				Nano acquario (forse senza filtro)
				Inviato: 12/09/2025, 12:19
				di LouisCypher
				
empty ha scritto: ↑12/09/2025, 12:13
L'hydrocotyle
 
Io la metto a pelo d'acqua e lascio che cresca, così si adatta da sé alla vita emersa (se ci fai caso, la forma emersa non ha le radici)