Pagina 6 di 7
Rocce Whimar origine lavica
Inviato: 19/06/2025, 15:33
di Giovanni10
Rindez ha scritto: ↑19/06/2025, 15:12
ma.se.invece è la pietra stessa...smette di cedere quando si è sciolta tutta
esatto ahah, se è davvero lavica potrebbe essere qualcosa nei pori spero di risolvere,
le tengo immerse qualche giorno nell’acido cloridrico? diluito? per capire se si è sciolto tutto devo per forza fare i test del GH giusto? visto che l’acido non dovrebbe fare reazione con il calcare perché le rocce in questa settimana non hanno alzato il KH
Rocce Whimar origine lavica
Inviato: 19/06/2025, 16:06
di Rindez
Giovanni10 ha scritto: ↑19/06/2025, 15:33
le tengo immerse qualche giorno nell’acido cloridrico? diluito?
fai 50% acido e resto acqua...
Lasci die tre giorni, poi lavinper bene con acqua e se vuoi testare .risultato la.rimetti in un pò di acido nuovo più diluito di prima e verifichi il.GH prima e dopo altri 2 giorni.
Rocce Whimar origine lavica
Inviato: 19/06/2025, 16:15
di Giovanni10
un ultimo dubbio, se le risciacquo con la mia acqua del rubinetto che è molto dura potrei sfalasare il risultato? meglio sciacquare con demineralizzata?
perché ora che ci penso io dopo averle provate con l’acido le ho sciacquate con l’acqua del rubinetto, asciugate e poi testate nell’acqua demineralizzata, non vorrei potrebbe essere stato questo, o è poco probabile?
perché sennò prima di passare all’acido potrei dargli una sciacquata con demineralizzata asciugare e ritestare il GH
Rocce Whimar origine lavica
Inviato: 19/06/2025, 16:18
di Rindez
Usa rubinetto tranquillo.
Poi 2 minuti dopo everle messe ammollo test il GH..poi aspetti 2 giorni e rivestì il GH.
Rocce Whimar origine lavica
Inviato: 25/06/2025, 10:44
di Giovanni10
buongiorno a tutti, ho lasciato le rocce per due giorni immerse nell’acido e dopo averle risciacquate direi bene con la canna dell’acqua e fatte asciugare il risultato è questo
IMG_1532.webp
hanno visibilmente cambiato colore e nonostante tutto sentono ancora di acido, non so se fidarmi, o provare comunque a testare il GH
Rocce Whimar origine lavica
Inviato: 25/06/2025, 14:22
di Giovanni10
Rocce Whimar origine lavica
Inviato: 25/06/2025, 14:23
di Rindez
Non ricordo com'erano

ma direi che l'acido qualcosa ha sciolto
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Per pulirle bene dell'acido lasciale ammollo in acqua per un pò e cambiala più volte.
L'acqua spruzzata sopra con la gomma non pulisce bene in profondità.
L'odore di acido deve sparire...
Se hai una cartina al tornasole, devi sciacquare finché non si colora più di rosso...altrimenti esagera con l'ammolo.
Rocce Whimar origine lavica
Inviato: 25/06/2025, 14:47
di Giovanni10
ti ringrazio per i consigli,
le terrò in ammollo e una volta tolta la puzza le provo nell’acqua demineralizzata,
provo sia il GH che pH così escludo che ci sia dell’acido rimasto?
nelle scorse pagine trovi le foto di come erano, un bel po di materiale di è sciolto
Rocce Whimar origine lavica
Inviato: 26/06/2025, 11:02
di Giovanni10
Rindez ha scritto: ↑25/06/2025, 14:27
Per pulirle bene dell'acido lasciale ammollo in acqua per un pò e cambiala più volte.
sto facendo cosi, ho sciacquato davvero non so quante volte, non si sente più puzza di acido ma di ferro, sembra di aprire il falcone per fertilizzare, acido non è perchè non reagisce al bicarbonato
IMG_1537.webp
la situazione è questa, c'è speranza che smettano di colorare l'acqua di questo colore arancio/marrone?
Rocce Whimar origine lavica
Inviato: 26/06/2025, 13:29
di Giovanni10