Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
-
Giovanni10

- Messaggi: 284
- Messaggi: 284
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3950
- Temp. colore: 6500-12000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Quarzo ceramizzato 2-3mm
- Flora: Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Lemna minor
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Hydrocotyle leucocephala
Sagittaria Subulata
Rotala rotundifolia
- Fauna: Guppy
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: CO2 con diffusore twinstar L e riduttore Aqpet, 40 bpm
Tetra EX700 plus
8 h di luce al max + 1 h per alba e 1 h tramonto
Plafoniera Fzone light 90 WRGB (con 10 LED UV-A(>350nm, sui 400 nm))
W 100% R 100% G 25% B 15% (per compensare la presenza degli UV-A)
Profito, Fosfo e Ferro Easy Life
Alxyon N1
Nitrato di potassio, Solfato di magnesio PMDD
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giovanni10 » 12/09/2025, 18:46
se l’acqua di rubinetto è strano che faccia quella patina ecc ed è meglio fare con quella di bottiglia a me va benissimo
aldopalermo ha scritto: ↑12/09/2025, 16:21
A che punto sei con la fertilizzazione?
Come stanno le piante?
domani faccio i test, non ho più fertilizzato da martedì scorso come avevamo detto, le piante crescono insieme a qualche alghe


Giovanni10
-
Rindez
- Messaggi: 5239
- Messaggi: 5239
- Ringraziato: 1084
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1084
Messaggio
di Rindez » 12/09/2025, 19:08
Giovanni10 ha scritto: ↑12/09/2025, 12:30
per l’atc correggerò io i valori a 25 gradi e li riporterò già corretti
ma.sei sicuro che non abbia l'atc?
Strano sai...
Mi metti una foto del conduttivimetro dove si veda la.cella?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Giovanni10

- Messaggi: 284
- Messaggi: 284
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3950
- Temp. colore: 6500-12000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Quarzo ceramizzato 2-3mm
- Flora: Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Lemna minor
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Hydrocotyle leucocephala
Sagittaria Subulata
Rotala rotundifolia
- Fauna: Guppy
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: CO2 con diffusore twinstar L e riduttore Aqpet, 40 bpm
Tetra EX700 plus
8 h di luce al max + 1 h per alba e 1 h tramonto
Plafoniera Fzone light 90 WRGB (con 10 LED UV-A(>350nm, sui 400 nm))
W 100% R 100% G 25% B 15% (per compensare la presenza degli UV-A)
Profito, Fosfo e Ferro Easy Life
Alxyon N1
Nitrato di potassio, Solfato di magnesio PMDD
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giovanni10 » 12/09/2025, 19:16
sulle istruzioni e aliexpress dicono che c’è, il sensore della temperatura c’è anche ma se metto la stessa acqua a 20 gradi e a 30 gradi vedo due valori completamente diversi
image.webp
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
avevo provato con EC 72 a 20 gradi valore acqua di bottiglia
i gradi reali sono quelli rilevati dal mio termometro
34.7 gradi reali
33.3 gradi rilevati dal lui
EC 130
20.5 gradi reali
23.5 gradi rilevati da lui
EC 90
16.2 gradi reali
21.5 gradi rilevati da lui
EC 76
(questo prima di ricalibrarlo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Giovanni10
-
Rindez
- Messaggi: 5239
- Messaggi: 5239
- Ringraziato: 1084
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1084
Messaggio
di Rindez » 12/09/2025, 19:25
In effetti c'è

...ma.va da schifo.
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
I conti che fa lui non tornano...
Quindi cerca di non impazzire, perché l'aggiustamento che calcoli tu non è comumque affidabile.
Perché ti basi su i suoi risultati che sono corretti in modo errato dal processore basandosi sulle sue temperature.
Il tuo conto andrebbe bene se la.sonda non ci fosse proprio e ti basassi solo sul tuo termometro e il.suo.dato rilevato.
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Per l'inverno avendo la temperatura in vasca costante...direi che puoi fregartene...ed in estate prendi i risultati con le pinze.(non andare in panico se hai valori leggermente disattesi).
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
aldopalermo
- Messaggi: 6762
- Messaggi: 6762
- Ringraziato: 846
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala rotundifolia 'Blood Red'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
846
Messaggio
di aldopalermo » ieri, 9:37
@
Rindez ha ragione, non è importante il valore preciso di EC ma l'anda,emto nel tempo.

Aldo

___________
aldopalermo
-
Giovanni10

- Messaggi: 284
- Messaggi: 284
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3950
- Temp. colore: 6500-12000
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Quarzo ceramizzato 2-3mm
- Flora: Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Lemna minor
Hygrophila corymbosa
Hygrophila polysperma
Hydrocotyle leucocephala
Sagittaria Subulata
Rotala rotundifolia
- Fauna: Guppy
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: CO2 con diffusore twinstar L e riduttore Aqpet, 40 bpm
Tetra EX700 plus
8 h di luce al max + 1 h per alba e 1 h tramonto
Plafoniera Fzone light 90 WRGB (con 10 LED UV-A(>350nm, sui 400 nm))
W 100% R 100% G 25% B 15% (per compensare la presenza degli UV-A)
Profito, Fosfo e Ferro Easy Life
Alxyon N1
Nitrato di potassio, Solfato di magnesio PMDD
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giovanni10 » ieri, 19:09
Rindez ha scritto: ↑12/09/2025, 19:32
Perché ti basi su i suoi risultati che sono corretti in modo errato dal processore basandosi sulle sue temperature.
Il tuo conto andrebbe bene se la.sonda non ci fosse proprio e ti basassi solo sul tuo termometro e il.suo.dato rilevato.
esatto quello che temevo anche io,
allora tengo i valori che mi da lui visto che credo ci siano variazioni di massimo qualche grado, non 10 come nel mio test
visto che appunto ci interessa più l'andamento
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Screenshot 2025-09-13 alle 19.12.53.webp
domani vado di
15 ml di fosfo
6 ml di N1
2,5 ml di ferro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Giovanni10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti