Pagina 6 di 13
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 24/09/2025, 18:59
di Rindez
Se la sessi incomincia a crescere ti stufi
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Ovvio che più piante rapide hai più iniziare è facile.
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 24/09/2025, 21:59
di Loris18
Rindez ha scritto: ↑24/09/2025, 18:28
10mg/l di nitrati con il prodotto della JBL per l'azoto.
E 1mg/l di fosfati con il sale.
Ok, ho fatto tutte le fertilizzazione dette, domani mattina ti invio le analisi, ora putroppo non riesco a farle
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 25/09/2025, 8:56
di Loris18
buongiorno @
Rindez , ti allego le analisi fatte questa mattina:
pH: 7,59
GH: 7
KH: 4
NO
3-: 1
NO
2-: 0,025
Fe: 0
PO
43-: 0,025/0,050
Cond: 433
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 25/09/2025, 12:46
di Rindez
Nitrati cosi bassi impossibile
Fosfati cosi bassi idem.
Conducibilità non bassa...ma ci sta.
Sicuri dei test?
Quali sono? Come li fai?
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 25/09/2025, 13:40
di Loris18
Rindez ha scritto: ↑25/09/2025, 12:46
Sicuri dei test?
Quali sono? Come li fai?
proverò a rifarli questa sera... non saprei li faccio seguendo le istruzioni.
sono i test liquidi della jbl, tranne per i PO
43- che sono della aquili
Rindez ha scritto: ↑25/09/2025, 12:46
Nitrati cosi bassi impossibile
di N quanto ne andava esattamente? mi hai scritto 10 mg/lt e ne ho messi 10 ml, è corretto? per i fosfati ho messo 30 g di polvere in 1 lt di distillata e poi 5 ml di soluzione in acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
inoltre sto finendo N della JBL, ci sono altri prodotti che mi consigli o ricompro sempre lo stesso?
Aggiunto dopo 37 minuti 47 secondi:
Rindez ha scritto: ↑25/09/2025, 12:46
Fosfati cosi bassi idem.
correggo uno sbaglio... i fosfati non sono 0,050 ma bensì 0,50
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 25/09/2025, 16:08
di Rindez
Loris18 ha scritto: ↑25/09/2025, 14:21
mi hai scritto 10 mg/lt e ne ho messi 10 ml, è corretto?
a me lo chiedi?

...il barattolo lo hai tu.
Cosa dice riguardo I dosaggi?
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Loris18 ha scritto: ↑25/09/2025, 14:21
tranne per i PO
43- che sono della aquili
ok ottimo...allora è spiegato, trst aquili per fosfati sottostima il risultato.
Se vedi 0,5 sarà 1,2 1,3.
Quanti litri effettivi è la.vasca?
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 25/09/2025, 17:19
di Loris18
Rindez ha scritto: ↑25/09/2025, 16:11
Cosa dice riguardo I dosaggi?
chatgpt-1758745519035_2029921762951049418.webp
Rindez ha scritto: ↑25/09/2025, 16:11
ok ottimo...allora è spiegato, trst aquili per fosfati sottostima il risultato.
Se vedi 0,5 sarà 1,2 1,3.
Quanti litri effettivi è la.vasca?
però! Segnano veramente molto meno..
Siamo sugli 80 lt ca.
Aggiunto dopo 18 minuti 36 secondi:
arrivato anche il rinverdente della flortis

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 25/09/2025, 17:39
di Rindez
0,2×5=1
1/0,8=1,25mg/l
Questi sono i fosfati che hai in vasca.
Aggiunto dopo 31 minuti 52 secondi:
Mi piace la.composizione del flacone per l'azoto.
Leggermente scarso in potassio e calcio, per i miei gusti.
Altro limite è la mancanza di zolfo nel protocollo quindi ne terremo conto.
Poi ti spiegherò se vuoi usare quel fertilizzante in futuro.
Comunque il calcolo è semplice 1ml in 100 litri alzano di 1m/l i nitrati...quindi visto che la tua vasca è 80 litri...
(10x1)/0,8=12,5mg/l.
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 25/09/2025, 19:20
di Loris18
Rindez ha scritto: ↑25/09/2025, 18:11
0,2×5=1
1/0,8=1,25mg/l
Questi sono i fosfati che hai in vasca.
e siamo sulla sufficienza?
Rindez ha scritto: ↑25/09/2025, 18:11
Mi piace la.composizione del flacone per l'azoto.
Leggermente scarso in potassio e calcio, per i miei gusti.
Altro limite è la mancanza di zolfo nel protocollo quindi ne terremo conto.
se hai consigli su altri fertilizzanti sono aperto a tutto... per me è indifferente usarne diversi o ricomprare lo stesso, l'importante è fare le cose nel modo corretto
Rindez ha scritto: ↑25/09/2025, 18:11
Comunque il calcolo è semplice 1ml in 100 litri alzano di 1m/l i nitrati...quindi visto che la tua vasca è 80 litri...
(10x1)/0,8=12,5mg/l.
quindi 1 ml in 80 lt alzano i nitrati di 12.5 mg/l, ieri come abbiamo detto ne ho messi 10 ml, perchè le analisi mi segnano un valore cosi basso?
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Inviato: 25/09/2025, 19:21
di Rindez
10ml in 80 alzano din12,5.
Non 1 in 80.
Ok?
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Hahaha...perché? Perché 1 i test per acquariofilia fanno pena...2 perché forse non l'hai fatto proprio correttamente.
3 perché forse la sensibilità del tuo occhio sul giallo arancione è scarsa(problema abbastanza diffuso).